Fertilizzazione tempi dosi ecc

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Rindez » 12/11/2025, 17:00

Che ferro hai? Claudio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Andreami (12/11/2025, 17:02)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 12/11/2025, 17:22


Rindez ha scritto:
12/11/2025, 17:00
Che ferro hai? Claudio?

PMDD. Avanzato. Se ricordo bene: Bustine s5 cifo + compro liquido

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Non ricordo più se ho diluito la bustina di cifo s5 in mezzo litro di acqua di osmosi e se ho aggiunto anche il compo liquido.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Rindez » 12/11/2025, 18:28


ClaudioM ha scritto:
12/11/2025, 17:26
PMDD. Avanzato. Se ricordo bene: Bustine s5 cifo + compro liquido

sono due tipi di ferro molto diversi tra loro come chelate.
S5 andrebbe usato in vasche con piante poco esigenti e in caso di pH elevati.
L'altro se intendi il compo ferro liquido...è chelato edta...e va bene per vasche con pH intorno a 6,5 a scendere e risulta ottimale per piante decisamente esigenti.

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Il test che hai usato sinceramente non ricordo se riesce a rilevare l'S5...l'edta sicuramente.
Ma comumque l'S5 non serve misurarlo, perché oltre una certa quantità colora troppo l'acqua.
Edta invece non colora e puoi ipoteticamente raggiungere anche concentrazioni elevate(che in realtà non servono perché è assorbito molto facilmente dalle piante)

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il tipo di ferro da usare dovresti scieglierlo basandoti sul pH che hai in vasca.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 12/11/2025, 19:09

Ciao @Rindez, mi sono ricordato, uso il S5. 
Il pH è tra 6,5 e 6,7, pensi che possa continuare con il S5 o uso il Compo?
A me starebbe bene continuare con il S5 ma potrei usare anche il compo. 
Ho appena ordinato l'Eleocharis Parvula per tappezzare il davanti dell'acquario.
Potresti guardare il profilo e leggere il nome delle piante che ho per piacere?  Mi consigli che ferro usare? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Rindez » 12/11/2025, 19:31


ClaudioM ha scritto:
12/11/2025, 19:09
Il pH è tra 6,5 e 6,7, pensi che possa continuare con il S5 o uso il Compo?

l'S5 non ha limiti di utilizzo, quindi se vuoi usare quello...puoi farlo.
Ma al pH che hai in vasca userei senza dubbio il compo ferro liquido, visto che lo hai.
La differenza in rendimento è ben più che notevole tra i due tipo di ferro.
Con le piante che hai se fai oscillare il contenuto di ferro in vasca tra 0,3...0,1 con il compo...problemi di ferro sicuramente non ne avrai.
E se arriva a zero per un breve periodo...non è un dramma.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 12/11/2025, 19:55


Rindez ha scritto:
12/11/2025, 19:31
l'S5 non ha limiti di utilizzo, quindi se vuoi usare quello...puoi farlo.
Ma al pH che hai in vasca userei senza dubbio il compo ferro liquido, visto che lo hai.
La differenza in rendimento è ben più che notevole tra i due tipo di ferro.
Con le piante che hai se fai oscillare il contenuto di ferro in vasca tra 0,3...0,1 con il compo...problemi di ferro sicuramente non ne avrai.
E se arriva a zero per un breve periodo...non è un dramma.

E ti pareva :) 
 
 
... E ora se uso il Compo come mi regolo con il dosaggio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Rindez » ieri, 6:21


ClaudioM ha scritto:
12/11/2025, 19:55
Con le piante che hai se fai oscillare il contenuto di ferro in vasca tra 0,3...0,1 con il compo...problemi di ferro sicuramente non ne avrai.
E se arriva a zero per un breve periodo...non è un dramma.

così 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » ieri, 9:57


Rindez ha scritto:
ieri, 6:21
così
ok ok, recepito. 
 
Grazie...!
 

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » ieri, 16:24

@Rindez  , scusami, ho fatto una ricerca e quello che ricordavo era giusto.
 
la miscela di ferro che uso come PMDD è composta da: ferro cifo S5 in mezzo litro di acqua di osmosi con l'aggiunta di ferro liquido compo

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Rindez » ieri, 18:11


ClaudioM ha scritto:
ieri, 16:24
la miscela di ferro che uso come PMDD è composta da: ferro cifo S5 in mezzo litro di acqua di osmosi con l'aggiunta di ferro liquido compo

quindi cosa vuoi sapere in merito?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Teorema e 10 ospiti