Primo acquario 40 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44310
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 28/09/2025, 14:25

Come piante semplici puoi vedere anche l’egeria o l’hydrocotyle.
Le piante poi si piantano nel fondo; l’anubuas che hai invece non va interrata ma legata come hai fatto perché altrimenti marcisce.
 
Per abbassare le durezze dell’acqua devi fare dei cambi con osmosi o demineralizzata. 
Però prima calcola i valori come chiesto sopra.
I test per acquario li hai? Se non li hai ti consiglio di prenderli a reagenti che sono più semplici all’inizio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberto80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/09/25, 19:30

Primo acquario 40 litri

Messaggio di Roberto80 » 20/10/2025, 17:08

rieccomi, chiedo scusa per non essere più intervenuto ma ho avuto diversi casini da risolvere....
Nel frattempo ho lavato l'acquario e messo acqua nuova, per sfamare le lumache ho aggiunto dell'insalata cotta e qualche pisello cotto.
Per i test dell'acqua questo potrebbe andare bene?
https://amzn.eu/d/5E5P7KS
 
Mi sembra semplice da usare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44310
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 20/10/2025, 18:53


Roberto80 ha scritto:
20/10/2025, 17:08
l'acquario e messo acqua nuova

che acqua hai messo? Avevi fatto i calcoli ime chiesto sopra?
 
Per i test metti una foto e non il link? In generale comunque all’inizio sono più semplici quelli a reagenti 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberto80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/09/25, 19:30

Primo acquario 40 litri

Messaggio di Roberto80 » 21/10/2025, 0:53

Non so cosa dirti, io nel messaggio precedente vedo il link che rimanda alla pagina di amazon.
Comunque ho messo la stessa acqua del rubinetto, il test che ho linkato è "AQUAVERITY Test Acqua Acquario Strisce, 100 strisce reattive"
Tra quelli che ho visto mi pareva il più semplice da usare.
Altrimenti se mi puoi linkare qualcosa te ne sarei grato. Non capisco però di quali calcoli parli, avevo già fatto quelli per la durezza come scritto qualche messaggio sopra, ma probabilmente ho capito male io.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44310
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 21/10/2025, 9:45


Roberto80 ha scritto:
21/10/2025, 0:53
Non so cosa dirti, io nel messaggio precedente vedo il link che rimanda alla pagina di amazon.

Non ho detto che non andava; avevo solo chiesto di mettere una foto o la descrizione come hai fatto ora. E' solo perchè con solo il link se poi questo scade chi legge dopo non capisce.
 

Roberto80 ha scritto:
21/10/2025, 0:53
AQUAVERITY Test Acqua Acquario Strisce, 100 strisce reattive"

Come detto sopra i reagenti all'inizio sono più semplici e affidabili.
 

Roberto80 ha scritto:
21/10/2025, 0:53
Comunque ho messo la stessa acqua del rubinetto
Roberto80 ha scritto:
21/10/2025, 0:53
 

Ho visto ora i valori calcolati (me li ero persi). Sono valori abbastanza alti; a questo punto però farei finire la maturazione e farei un bel cambio in base ai pesci che pensi di mettere.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberto80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/09/25, 19:30

Primo acquario 40 litri

Messaggio di Roberto80 » 13/11/2025, 12:38

Eccomi ancora, sono passati 40 giorni da quando ho rifatto tutto, direi che è giunto il momento di rifare le analisi dell'acqua.
Il problema è che non capisco bene quale test prendere, c'è ne sono tanti e di tutti i tipi. Avete qualcosa da consigliare che sia facile da usare e economico?
 
Mi era venuta pure una domanda sull'acqua che volevo porre a voi esperti: ma se usassi in acqua della bottiglia invece di quella del rubinetto non sarebbe meglio? Essendo 30/35 litri andrei a spendere 6/7 €.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44310
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 40 litri

Messaggio di roby70 » 13/11/2025, 14:43

Come test prendi i reagenti e come marche guarda aquili, sera o jbl. Quelli che servono sono NO2-,NO3-, KH, GH e pH.
 
Sul discorso acqua minerale assolutamente sì ma devi trovarne una con i valori adatti ai pesci che pensi di mettere.
Però intanto vediamo i valori per capire se serve cambiare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberto80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/09/25, 19:30

Primo acquario 40 litri

Messaggio di Roberto80 » 13/11/2025, 22:40

Su amazon trovo solo robe costosissime, ma quanto costano mediamente questi test?

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo acquario 40 litri

Messaggio di Andrews » 14/11/2025, 0:31


Roberto80 ha scritto:
13/11/2025, 22:40
Su amazon trovo solo robe costosissime, ma quanto costano mediamente questi test?

Prova a cercare su aquariumlime, su Amazon credo ci siano i set completi che hanno test di cui puoi fare a meno tipo ferro e altre cose (anche se non ho controllato)
Comunque un pochino costano quello è vero però guarda un opinione da parte di un novizio, io ho acquistato tutti test a reagente dopo aver iniziato con le striscette e ne vale la pena, a parte per l'affidabilità e poi comunque anche le strisce costano un bel po percio vale la pena fare questo investimento perche comunque poi sei a posto per un po 
Io ho aquili che è il piu economico, tornando indietro avrei preso jbl (credo sia un po il numero uno) o sera, perche aquili è un po impreciso su alcune cose... anche li dipende da cosa vuoi andare a fare, anche per l'acqua fertilizzazione e mille cose... se vuoi essere un po piu preciso e certosino vai di jbl, se invece ti va bene essere un pelo piu approssimativo prendi aquili che costa poco e con 40 euro hai tutti i test e sei a posto!
Spero di aver aiutato, un saluto ​ :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24148
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario 40 litri

Messaggio di gem1978 » 14/11/2025, 8:50

I test a reagente Sera o JBL sono un filo più comodi perché forniscono cilindri graduati in vetro. Quelli aquili mi pare siano in plastica. :-? @Andrews ti torna?
Per il pH il reagente più preciso è il JBL pH 6.0 7.6 , ma per un acquario per poecilidi direi va bene uno qualunque a step di 0.5 punti.
Nel tempo forse convengono i JBL che vendono anche solo il reagente senza il cilindro graduati.

@Roberto80 metti una foto della vasca com'è ora? :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davidevi75, Gioacchino19 e 16 ospiti