Buongiorno a tutti,
sono il possessore di un Juwel Rio 180, che ha appena concluso circa due mesi di maturazione.
Vi descrivo brevemente l’allestimento e i valori dell’acqua, così da avere un vostro parere sulla fertilizzazione e su qualche problema di alghe che sto riscontrando.
Allestimento tecnico
- Substrato fertile: Aquaforest Natural Substrate
- Ghiaia: Basalt Gravel 2–4 mm
- Arredi: 2x Spider Wood, rocce Seiryu Stone
- Piante: miste a crescita rapida e lenta (Anubias Nana, Cryptocoryne Flamingo, Sagittaria Subulata, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila polysperma, ecc.)
- CO₂: impianto con test a reagente JBL in vasca
Valori dell’acqua (test JBL)
- pH: 6.5
- KH: 5 °dH
- GH: 6 °dH
- NH3/NH4: < 0.05 mg/l
- NO2-: < 0.01 mg/l
- NO3-: < 0.5 mg/l (molto bassi)
- Fe: < 0.02 mg/l (bassi)
- K: ~6 mg/l (bassi)
- PO43-: 0.1 mg/l (bassi)
- Fotoperiodo: 8h (luci di serie Rio Juwel 180. Sono partito con 4h al giorno, aumentando di mezz'ora ogni settimana)
Conosco il Rapporto Redfield, secondo cui sarebbe ideale un rapporto NO3-:PO43- pari a ~10:1 per evitare carenze ed eccesso di alghe.
Fertilizzazione attuale
Da circa 2–3 settimane:
- Seachem Flourish → 1x/sett
- Seachem Flourish Iron → 1x/sett
- Seachem Flourish Nitrogen → 1x/sett (da poco portato a 2x/sett)
- Seachem Phosphorus → 2x/sett
Nonostante la fertilizzazione e la maturazione della vasca, i valori NO3-, PO43-, Fe e K rimangono sempre molto bassi. Inoltre ho ancora qualche filamentosa in vasca.
Cosa mi consigliate di fare per:
- stabilizzare i valori della fertilizzazione, e
- ridurre definitivamente la comparsa di filamentose?



