Quoto e concordo in toto e oserei aggiungere che con molta luce e CO2 anche la fertilizzazione diventa essenziale, altrimenti per citare l'esempio della macchina sarebbe come avere una supersportiva in garage ma senza benzina nel serbatoio.Rindez ha scritto: ↑14/11/2025, 18:48
esatto...delle echinodorus, dei muschi, dei microsorum riescono a vivere abbastanza bene senza CO2.
Ma se vuoi un plantacquario, la CO2 ti aiuterebbe tanto e ti permette di avere meno limiti.
Chiaro che se vuoi fare una vasca per un betta, con acqua acida e scura.. della CO2 e delle piante sommerse non te ne fregherà nulla, come anche della luce, del filtro...
Per questo ti dicevo che prima devi decidere cosa vuoi farci con la vasca e poi in funzione di quello deciderai CO2 si, CO2 no.
Anche la scelta della luce incide molto sulla necessità della CO2, se hai molta luce, la CO2 è praticamente obbligata anche con piante "facili"...per contro con poca luce, potresti non averne necessità nemmeno con piante un po più esigenti.
@ZeShepherd Come hai giustamente detto conta decidere prima cosa si vuole e poi procedere in base a quello.



