Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » 15/11/2025, 8:54
Buongiorno ragazzi, i miei cardinali da ieri hanno le pinne danneggiate e muoiono a vista d'occhio...2 ieri in serata e 2 questa notte
Ho cercato un po' e il problema sembra essere le stesso di questo vecchio post
viewtopic.php?t=16944&start=20
Alla fine cos'era e cosa posso fare per provare a salvarli?
La respirazione è sicuramente accelerata, e negli attimi prima di morire si mettono a nuotare in verticale
...non si sfregano, non hanno squame sollevate, no puntini bianchi, pancia un po' gonfia/deformata
Aggiunto dopo 29 secondi:
Se Vi servono altre informazioni chiedete pure
Forst
-
Matias
- Messaggi: 4038
- Messaggi: 4038
- Ringraziato: 1028
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
443
-
Grazie ricevuti:
1028
Messaggio
di Matias » 15/11/2025, 13:23
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 8:55
Se Vi servono altre informazioni chiedete pure
Ciao @
Forst, sicuramente possono tornarci utili i valori dell'acqua e magari anche una foto della vasca...
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 8:55
La respirazione è sicuramente accelerata, e negli attimi prima di morire si mettono a nuotare in verticale
Se usi CO
2 spegnila... Hai un areatore di emergenza?
Intanto sposto il topic in acquariologia

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Duca77
- Messaggi: 9172
- Messaggi: 9172
- Ringraziato: 1880
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
676
-
Grazie ricevuti:
1880
Messaggio
di Duca77 » 15/11/2025, 13:41
Riesci anche a fare qualche foto dei pesci?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » 15/11/2025, 14:31
Matias ha scritto: ↑15/11/2025, 13:23
sicuramente possono tornarci utili i valori dell'acqua
pH 7
GH 9
KH 5
Conducibilità 460
Temperatura 27°
Sono valori "alti" per i cardinali ma i pesci sono in vasca da due mesi o più, non credo sia qui il problema
Aggiunto dopo 47 secondi:
Matias ha scritto: ↑15/11/2025, 13:23
anche una foto della vasca
Ora non sono a casa, più tardi vi metto qualche foto
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑15/11/2025, 13:41
Riesci anche a fare qualche foto dei pesci?
Queste sono di questa mattina
IMG_20251115_135155578.webp
IMG_20251115_135343691.webp
IMG_20251115_135334308.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forst
-
Matias
- Messaggi: 4038
- Messaggi: 4038
- Ringraziato: 1028
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
443
-
Grazie ricevuti:
1028
Messaggio
di Matias » 15/11/2025, 15:02
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 14:33
Sono valori "alti" per i cardinali ma i pesci sono in vasca da due mesi o più, non credo sia qui il problema
Mi hai rubato le parole di bocca, durezze un po' alte ma probabilmente non è questo il vero problema... Sentiamo Duca che ne pensa
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » 15/11/2025, 16:37
IMG_20251115_161218642_HDR~2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forst
-
supersix

- Messaggi: 2021
- Messaggi: 2021
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 15/11/2025, 16:53
Ciao! Usi cifo azoto?
Posted with AF APP
supersix
-
Duca77
- Messaggi: 9172
- Messaggi: 9172
- Ringraziato: 1880
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
676
-
Grazie ricevuti:
1880
Messaggio
di Duca77 » 15/11/2025, 17:07
Il problema non sono i valori, ma qualcosa in acqua, hai qualcosa tipo hesha2000 per provare a dare una disinfettata a tutta la vasca?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » 15/11/2025, 17:32
supersix ha scritto: ↑15/11/2025, 16:53
Usi cifo azoto?
No
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑15/11/2025, 17:07
hai qualcosa tipo hesha2000 per provare a dare una disinfettata a tutta la vasca?
No...sono passato nel negozio dove ho acquistato vasca ecc...e secondo lui è una batteriosi ma non sa dirmi quale
Mi ha consigliato questo fitofarmaco
IMG_20251115_174246282.webp
Aggiunto dopo 41 secondi:
Comunque tutti i cardinali che ieri presentavano le pinne danneggiate sono morti, gli altri sembrano sani
Bohhh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forst
-
Duca77
- Messaggi: 9172
- Messaggi: 9172
- Ringraziato: 1880
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
676
-
Grazie ricevuti:
1880
Messaggio
di Duca77 » 15/11/2025, 20:10
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 17:44
secondo lui è una batteriosi ma non sa dirmi quale
Pure per me, per questo meglio dare una disinfettata totale.
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 17:44
Mi ha consigliato questo fitofarmaco
Non conosco, quindi segui bene il suo bugiardino
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti