Fauna acquario 165L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5529
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fauna acquario 165L

Messaggio di Spumafire » 14/11/2025, 12:11


SedateTomb ha scritto:
14/11/2025, 7:58
Anche i Pangio ?

Si,però sabbia non tagliente e che non si compatti troppo​ :)

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » 14/11/2025, 12:20


Spumafire ha scritto:
14/11/2025, 12:11
Si,però sabbia non tagliente e che non si compatti troppo

Hmmm allora la sabbia non è proprio tutta arrotondata, nel senso che ci sono granelli tondi e granelli meno tondi di granelli di acuminati non sembrano essereci, a occhio non sembra molto compatta essendo che i granelli hanno forme e dimensioni diverse.
Eviterò per sicurezza era giusto per sapere.

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » ieri, 14:00


SedateTomb ha scritto:
13/11/2025, 8:22
Mentre cosa ne pensate dei Phenacogrammus e pelvicacromis ?
L'unica paura sono le riproduzione e le dimensioni del lato lungo per i Phenacogrammus.

Ci può stare o è meglio evitare questa accoppiata ?
Per le melanotaenia avrei intenzione, come consigliato da Monica, di fare preacox e un'altra specie più piccola come le gertrudae opinioni, consigli ???
...Probabilmente prima che decido la fauna, l'acquario si fa almeno un'altro mese di maturazione che sicuramente non fa male...

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48572
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna acquario 165L

Messaggio di Monica » ieri, 16:31


SedateTomb ha scritto:
ieri, 14:00
Ci può stare

Sei un po' tirato con le misure 😊 potresti fare pulcher e guppy o pulcher e ladigesia roloffi, molto belli anche loro 

SedateTomb ha scritto:
ieri, 14:00
preacox e un'altra specie più piccola come le gertrudae

Oppure con un bel gruppo di Tateurdina 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » ieri, 17:07


Monica ha scritto:
ieri, 16:31
Oppure con un bel gruppo di Tateurdina

 
Ottimo un'altra opzione, sembrano veramente molto interessanti, li avevo visti la prima volta che avevo aperto la sezione degli articoli ma li avevo completamente eliminati dalla mia mente.

Monica ha scritto:
ieri, 16:31
potresti fare pulcher e guppy

 
Possono convivere, sia per comportamento che per parametri ?
So che i pulche sono molto adattabili, stessa cosa per i Guppy ma so che i parametri ideali per uno sono acque tenere e leggermente acide e per l'altro acque dure e leggermente basiche.

Monica ha scritto:
ieri, 16:31
ladigesia roloffi
Non li conosco mi informerò anche su loro.

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4974
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Fauna acquario 165L

Messaggio di LouisCypher » ieri, 17:14


SedateTomb ha scritto:
ieri, 17:07
per l'altro acque dure e leggermente basiche.

In realtà i guppy si adattano bene a tutti i tipi di acqua 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » ieri, 18:03


LouisCypher ha scritto:
ieri, 17:14
In realtà i guppy si adattano bene a tutti i tipi di acqua

Ah ok buono a sapersi, mentre i pelvicacromis Pulcher, leggermente acide e tenere giusto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4974
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Fauna acquario 165L

Messaggio di LouisCypher » ieri, 18:17

Yes 👍

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48572
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna acquario 165L

Messaggio di Monica » oggi, 0:04


LouisCypher ha scritto:
ieri, 17:14
In realtà i guppy si adattano bene a tutti i tipi di acqua

Anche vino e aranciata 😅
Per chi legge è una battuta!
Seriamente come scrive Luca sono pescetti estremamente adattabili, io li ho in acqua tenerissima 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » oggi, 9:02

​Buongiorno e buona domenica, ditemi cosa ne pensate di queste combinazione:
Tateurndina ocellicauda + Pseudomugil/Melanotaenia (sotto i 10cm) + qualche consiglio se possibile (so che sarebbe meglio evitare altre razze di Pseudomugil per evitare ibridazioni);
 
Una domanda per le Melanotaenia mentre ieri cercavo informazioni riguardo l'allevamento ho visto punti di vista abbastanza diversi tra EU e µS/cm, i primi consigliano di tenerli in acquario ben piantumati e stabili mentre i secondi consigliano di tenerli, sempre in acquario ben piantumato, ma in acqua esternamente pulita tali da fare cambio d'acqua del 35-50% a giorni alterni, sono veramente così sensibili ?

 
@Monica   una domanda per la convivenza tra Guppy e pelvicacromis, non c'è il rischio che durante il periodo riproduttivo mi sveglio con una strange di Guppy ??
 

Monica ha scritto:
oggi, 0:04
Anche vino e aranciata
Per chi legge è una battuta!

So che anche i pelvicacromis Pulcher hanno una nome particolare tale da dire che, letto sul forum come battuta, vivono nell'acqua della pasta.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti