Fauna acquario 165L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48572
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna acquario 165L

Messaggio di Monica » oggi, 9:55


SedateTomb ha scritto:
oggi, 9:02
acqua esternamente pulita tali da fare cambio d'acqua del 35-50% a giorni alterni,

Ma chi le praecox? Ma nessun pesce credo esista con esigenze simili 😅 io le avevo in un senza filtro @Dory79  le alleva e le ha riprodotte con una gestione normalissima...io credo che certe volte non si rendono mica conto di quello che scrivono ​
SedateTomb ha scritto:
oggi, 9:02
durante il periodo riproduttivo mi sveglio con una strange di Guppy ??
Sicuramente ci saranno predazioni in riproduzione dei Pelvica 😊 qui chiamo @cicerchia80  che li aveva insieme 
Ho finito le @ 😅😅😅
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1635
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Fauna acquario 165L

Messaggio di Dory79 » oggi, 10:19


Monica ha scritto:
oggi, 9:55
le ha riprodotte con una gestione normalissima...i

Sono i pesci più rustici che abbia mai avuto 😅
In realtà si sono riprodotte mentre erano nella samla dato che stavo risistemando l'acquario dopo i disastri estivi alle piante, così per il tempo dei lavori le avevo spostate lì con un po' di muschio, areatore e acqua del rubinetto (che qui a Torino è buona e abbastanza tenera), dopo qualche giorno le ho rimesse in acquario e avevo messo il muschio in una vaschetta a parte che si è riempita di avannotti che oggi nuotano allegramente in una vasca di @Pasqualerre  😁
Comunque sì, vasca ben piantumata e spazio per il nuoto, io ne ho 11 in 80 cm, prima erano in compagnia di un gruppo di Teutaurdina ocellicauda che poi ho spostato in monospecifico in un altro acquario, da qualche mese sono in compagnia di una coppia di apistogramma macmasteri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
Monica (oggi, 12:51)

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » oggi, 11:05

Allora mi sto orientando o verso i pelvicacromis o verso i Melanotaenia a livello di allestimento avete delle piante da consigliarmi o delle modifiche della vasca di cui ho pubblicato una foto all'inizio.
Per i valori mi sa che cercherò di arrivare a un pH tra 7-7,5 o leggermente più bassi in caso dei pelvicacromis.
Per le piante potrebbero andare bene limnophila sessiliflora, microsorum, Anubias, Java moss, criptocoryne e qualche galleggiante ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48572
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna acquario 165L

Messaggio di Monica » oggi, 12:54


SedateTomb ha scritto:
oggi, 11:05
Per le piante potrebbero andare bene limnophila sessiliflora, microsorum, Anubias, Java moss, criptocoryne e qualche galleggiante ?

A tuo gusto 😊 ma ben piantumato per entrambe le specie, magari aggiungendo nel caso dei pelvica qualcosa anche sul fondo tipo legni, se ti piacciono 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fauna acquario 165L

Messaggio di SedateTomb » oggi, 13:17

​​
Monica ha scritto:
oggi, 12:54
qualcosa anche sul fondo tipo legni

Ho delle noci di cocco che usavo per il geco potrebbero andare bene ?
Come altre tane c'è il legno grande che sotto è vuoto, e l'altro legno che è rialzato posteriormente in modo da formare una piccola tana.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48572
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna acquario 165L

Messaggio di Monica » oggi, 14:10

Vanno benissimo entrambe le cose ​ :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54165
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fauna acquario 165L

Messaggio di cicerchia80 » 56 minuti fa

SedateTomb ha scritto:
ieri, 17:07
Possono convivere, sia per comportamento che per parametri ?
So che i pulche sono molto adattabili, stessa cosa per i Guppy ma so che i parametri ideali per uno sono acque tenere e leggermente acide e per l'altro acque dure e leggermente basiche.
...in linea teorica a momenti sono i Pulcher da acque dure e i guppy da acqua tenera (togli la linea teorica)
Ma anche i Pulcher si spingono già in natura fino alle acque salmastre, io li ho tenuti un pò in tutte le condizioni, ma soprattutto a valori acidi...insieme ai guppy che selezionavo
Non è che predino nel senso letterario del termine, ma tra i ciclidi nani vincono sicuramente il trofeo per ignoranza, a me successe una cosa bizzarra ma non rara, se una coppia oerde gli avannotti anche loro possono rubare avannotti da un altra covata, loro avevano deciso che dei guppy appena nati erano loro avannotti e la sera li riportavano nella tana, un platy ha provato a infilarsi nella tana, e ne sono uscite 2 metà separate di netto🥲
Come gli ho visto portare per le pinne scalare cinque volte la loro grandezza 😁
Per il resto sono pesci stupendi
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti