Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 16/11/2025, 6:18


Forst ha scritto:
15/11/2025, 22:04
Ed è tutto lineare...quindi se cambio un 30% con solo osmosi i valori calano di 1/3

:-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:

Forst ha scritto:
15/11/2025, 22:04
Però immagino che poi il magnesio ad esempio sia da integrare, quindi un po' di soluzione di solfato di magnesio sia necessaria.

no, in questo caso no...perché come cala il magnesio cala pure il calcio, e quindi i loro rapporti rimangono invariati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 16/11/2025, 11:59

Bene.... però prima o poi calcio e magnesio finiranno, a questo punto dovrò aggiungere all'acqua di osmosi un tot di essenziale e di solfato di magnesio, mantenendo il rapporto 1 litro di essenziale / 6,75 ml di soluzione di solfato di magnesio.
A questo punto, conosco KH e GH dell'essenziale + magnesio, e diluisco con osmosi fino ad arrivare al KH e GH che desidero
Corretto oppure ho detto una cazzata?

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 18/11/2025, 8:47

Ciao @Rindez, a causa del trattamento che ho dovuto fare per provare a salvare i cardinali, domani sera farò un cambio d'acqua...come mi comporto? Osmosi + una piccola parte di essenziale e magnesio? In che proporzioni?
Grazie mille

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 18/11/2025, 13:07

Cosa hai usato? 

Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Io visto che i valori in vasca vanno bene, farei un cambio di solo osmotica.
Così abbassiamo un pò tutto senza modificare i rapporti in vasca.
Un 20% di cambio direi che può andare. 
Almeno che tu non abbia bisogno di cambiare molta più acqua...allora bisogna fare dei conti e miscelare altro alla osmotica.
Ma non solo essenziale. 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 18/11/2025, 17:11

Ho dosato questo fitofarmaco, 60 gocce al giorno per 5 giorni
IMG_20251115_174246282.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 18/11/2025, 18:35

Conducibilità si è alzata molto?...non credo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 18/11/2025, 19:08

Siamo passati da 460 a 485

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 18/11/2025, 19:46

Direi niente di preoccupante.
Fai un cambio di solo osmotica 20% del totale.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 18/11/2025, 22:02

Perfetto, grazie!
per l'eventuale fertilizzazione mi baso sui test fosfati nitrati e guardando le piante

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 19/11/2025, 7:37

Come fertilizzanti hai comprato qualcosa?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Vulkan e 16 ospiti