Rio 350 per P. scalare e cardinali

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1976
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Messaggio di Will74 » ieri, 15:48

​Ma ti stanno già seguendo in fertilizzazione?
Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
sale inglese
questo per magnesio ( e zolfo)

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
Nitrato di Potassio
questo lo devi considerare some integratore di potassio, non di azoto, o rischi di trovarti in eccesso di potassio

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
Fosfato Monopotassico
ottimo per integrare fosforo (la quota di potassio è minima)

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
Solfato di potassio
boh, mai usato 

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
trace
ok per micro
In teoria ti manca un integratore di azoto tipo cifo azoto (difficile da trovare oramai) o similare commerciale (in cui non sono ferrato) o nitrato di calcio (che a valori di durezze ideali raggiunti, integrare un pò di calcio male non fa)

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
Penso che gli NO3- si sono alzati perché sto fertilizzando con flourish, trace e ferro della seachem
in teoria questi 3 non hanno macro quindi niente NO3-

Gio78 ha scritto:
ieri, 14:58
sono saliti a quasi 1mg/l.
con i nitrati a 25 anche se superi 1 non gli dispiace. Il rapporto "teorico" nitrati/fosfati è 10:1 senza piante galleggianti, non dico di arrivare a 3, ma a 1,5 non ti esplode la vasca, ma soprattutto cerca di non farlo scendere troppo in basso.

 

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

Gio78 ha scritto:
14/11/2025, 23:34
Ho montato questo
ma il tubo dopo il taifun quanto è lungo? più tempo le bolle restano nel tubo (quindi maggiore è la lunghezza) più si sciolgono.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Gio78
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/24, 15:11

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Messaggio di Gio78 » ieri, 21:14

Ma ti stanno già seguendo in fertilizzazione?
 
no, ancora non ho pubblicato nulla

Aggiunto dopo 19 minuti 38 secondi:
ma il tubo dopo il taifun quanto è lungo? più tempo le bolle restano nel tubo (quindi maggiore è la lunghezza) più si sciolgono.
 
penso intorno al 1,5m. Volendo, posso abbassare portata d'acqua del filtro: adesso è regolata al max.

 
Poco fa, a distanza di 24 ore, ho rifatto i test: 
NO3- da 25 sono scesi a 10
PO43- da 1 è sceso a 0,5
 
Per alzare i PO43- da 0 a 1, ho somministrato 50ml di flourish phosphorus. nei tre giorni precedenti, ne ho somministrati 15ml al gg: il test mi dava sempre 0 allora ho deciso di aumentare a 50ml

Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
IMG_20251119_212624153_7319071290441202709.webp
IMG_20251119_212533227_7708939130404651004.webp
Questi i prodotti che ho in casa. Della linea seachem non ho mai utilizzato excel e nitrogen.
Appena arrivano i 3kg di sali, vorrei passare a pmdd. Mi manca il fertilizzante di micro: il trace costa troppo e nei negozi trovo rinverdenti che contengono anche macro
Apro in chimica e vediamo cosa mi suggeriscono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1976
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Messaggio di Will74 » oggi, 8:57


Gio78 ha scritto:
ieri, 21:46
Mi manca il fertilizzante di micro
Quando finisci il trace puoi prendere il profito della Easy Life, costa il giusto e lo usiamo come integratore completo di micro non come "all in one" ​ :- . Se non trovi il Flortis rinverdente sprint (io l'avevo visto anche al Leroy M.).

Gio78 ha scritto:
ieri, 21:46
nitrogen
questo potrebbe tornare utile per dare azoto (se manca) anche se ... alla fine è sempre nitrato di potassio con una parte aggiunta di urea, quindi il rischio di alzare troppo il potassio c'è.

Gio78 ha scritto:
ieri, 21:46
Apro in chimica e vediamo cosa mi suggeriscono
meglio in fertilizzazione ​
Gio78 ha scritto:
ieri, 21:46
ho deciso di aumentare a 50ml
sul calcolatore del loro sito ho provato a simulare mettendo 300lt di vasca, per passare da 0 a 1 mi dice che ci vogliono 65,8ml, quindi +/- torna
se adesso hai misurato 0,5, io un 25ml glielo darei ancora ​ :- . Se le piante hanno consumato così velocemente sono affamate ​ :D . Dovrebbe esserti scesa anche la EC, prova a misurarla prima di dare altri prodotti.

Gio78 ha scritto:
ieri, 21:46
adesso è regolata al max
In linea teorica tempo fa si diceva che la portata deve essere 5 volte il volume d'acqua. Adesso si tende a a stare su 3 volte, quindi ipotizzando 300lt (se non sai il volume NETTO d'acqua) +/- sono 900lt l'ora. Non tanto per la CO2, ma per dare tempo ai batteri nel filtro (quando c'è ​ :ymdevil: ) di fare il loro lavoro.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti