Alghe in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
P4k0
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/10/19, 17:40

Alghe in acquario

Messaggio di P4k0 » 17/11/2025, 2:37

Buonasera, sapreste dirmi che tipo di alghe sono? Ho delle filamentose in acquario che sto cercando di debellare,ma queste in particolare sono strane, marroncino chiaro e morbide,se ne vengono via velocemente con uno spiedino che utilizzo 

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Un vero peccato perché mi rendono la sessiliflora "sporca" ,a livello visivo é brutto, cosa mi consigliate? Non conosco benissimo i valori dell' acqua, cambio 12 litri alla settimana e 2 + 5 ml di magnesio e potassio,un grazie in anticipo 🙏🏼❤️

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8147
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe in acquario

Messaggio di Topo » 17/11/2025, 7:09

Dalla foto non si capisce ma da
Come le descrivi filamentose miste a diatomee …perché cambi così frequente? 

Avatar utente
P4k0
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/10/19, 17:40

Alghe in acquario

Messaggio di P4k0 » 17/11/2025, 22:41

Xk cercare di togliere più minerali possibili dato che la mia acqua è dura e la taglio con acqua osmotica...ci sono anche diatomee ... X le filamentose cosa mi consigli? Di aspettare? Sto somministrando CO2 a lieviti x fare crescere più velocemente possibile le limnophile

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8147
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe in acquario

Messaggio di Topo » 20/11/2025, 7:06

Quindi hai riempito la vasca con tutta acqua di rete? Da quando hai avviato ? Luci e valori ?

Avatar utente
P4k0
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/10/19, 17:40

Alghe in acquario

Messaggio di P4k0 » 20/11/2025, 22:17

Una lampada LED di 1 metro da 6500K 18w ,10 ore al giorno intervallate,5 ,5 di buio poi altre 5,i valori non li conosco a parte pH 7,l ho avviata 1 mese e mezzo fa ,50% osmotica 50 di rete con biocondizionatore

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario

Messaggio di Lenry99 » 21/11/2025, 23:06


P4k0 ha scritto:
20/11/2025, 22:17
,10 ore al giorno intervallate,5 ,5 di buio poi altre 5,

Ok caro, aspettando topo, ti chiedo perché questo strano fotoperiodo?
Se ho capito bene fornisci 5 ore di luce poi 5 ore di buio e 5 ore di luce... 🤔
 
Perché stai facendo questo? L' unico motivo che mi viene in mente e' che la sera ti piace vedere l' acquario illuminato ecco il perché delle ultime 5 ore di luce. Sbaglio?
 
Ti devo però informare che spezzare il fotoperiodo non è il massimo (le piante per completare il fotoperiodo hanno bisogno in media di 6 ore)
 
Non puoi pensare di partire più tardi con il fotoperiodo e dare alle piante 10 ore continue di luce? 
 
Come lumen, da profilo ne hai circa 40/litro, quindi decisamente più che sufficienti e la gradazione e' ottima per il dolce. 
 
Ora aspettiamo topo, ciao caro 👋👋👋

Avatar utente
P4k0
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/10/19, 17:40

Alghe in acquario

Messaggio di P4k0 » 21/11/2025, 23:12

Avevo letto che nel metodo Walstad, fornisce così il suo fotoperiodo,non mi piace così ,ho cambiato le impostazioni del timer,cmq ho notato che 10 ore sono troppe, praticamente ho visto che la linophyilla sessiliflora dopo circa 8 ore "si chiude".. come a dire : "ciao a domani"... monitorerò l'evolversi, nel caso scendo a 7 ore.. se riduco le ore ridurrò forse la comparsa delle alghe credo

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario

Messaggio di Lenry99 » 21/11/2025, 23:37


P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:12
sessiliflora dopo circa 8 ore "si chiude"..

Si bravo! Saper osservare e' la prima regola!
 

P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:12
riduco le ore ridurrò forse la comparsa delle alghe credo

Questo no, hai avviato la vasca da un mese e mezzo quindi purtroppo le filamentose sono un passo quasi obbligatorio. 😞
Otto ore di fotoperiodo potrebbe essere giusto dopo 6/7 settimane dall' avvio, quindi non cambiarlo.
Domanda la sessiliflora quanto cresce alla settimana? Se cresce lascia che corra lungo la superficie, non potare troppo durante la maturazione.
 
Le filamentose vanno via solo quando la vasca matura ovvero quando ci sono batteri che hanno popolato tutta la vasca non solo il filtro.
 
Valori non li sappiamo, quindi devi solo basarti sulla tua osservazione, in alternativa puoi pensare di comprare qualche test a reagente. 
 
Dici che hai utilizzato acqua del rubinetto e osmosi, hai i valori dell' acqua del tuo rubinetto? Questi valori potrebbero fornirci qualche dato in più su alcuni valori che hai in vasca.
 
Fertilizzi? Se si cosa usi?
 
👋👋
 

Avatar utente
P4k0
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/10/19, 17:40

Alghe in acquario

Messaggio di P4k0 » 21/11/2025, 23:46

IMG_20251117_215826_6343940535203595110.webp
allegato una foto, giorno 1 giorno 45,la sessiliflora é una potatura continua,la taglio x non oscurare le Echinodorus,le quali dopo aver perso qualche foglia x l'adattamento,ne avrà messe almeno 15 nuove, raggiungendo il pelo dell' acqua,oltre il 50 / 50 ,che cambio 10 litri a settimana ci aggiungo 2 ml magnesio,5 ml potassio ( PMDD del nostro Forum) sotto le echino e le Cryptocoryne ci sono degli Stick, acqua dura pH almeno 8/8,5... escono i sassi dalla rete domestica 😂

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Continuerò a togliere le Alghe giornalmente con la pinza e bastoncino,nell' attesa che passino 2/3 mesi, magari con 7 ore di luce 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario

Messaggio di Lenry99 » 21/11/2025, 23:59


P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:49
Alghe giornalmente con la pinza e bastoncino

Si non tutte, lasciane qualcuna.. ci siamo passati quasi tutti😉
 

P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:49
passino 2/3 mesi

Ottimo vedo che sai cosa si intende per maturazione 😉😉😉😉😉 ​
P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:49
acqua dura pH almeno 8/8,5... escono i sassi dalla rete domestica

Azz.. ma i valori di rete li hai? Solitamente si trovano in internet...
 

P4k0 ha scritto:
21/11/2025, 23:49
aggiungo 2 ml magnesio,5 ml potassio

Ok, per i micro, tipo ferro nulla ?
 
👋
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti