Alghe filamentose verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5273
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose verdi

Messaggio di pietromoscow » 20/11/2025, 12:11


Lenry99 ha scritto:
19/11/2025, 21:20
Coi reagenti puoi farlo ma devi usare 50 ml di acqua e ogni goccia conta 0,1. Per misurare GH 5,5 deve aver usato 55 gocce di reagente, mi sfugge qualcosa.
Non o afferrato quello che hai detto io utilizzo Test Sera 5ml in provetta e in base alle gocce viene fuori il risultato.​
Lenry99 ha scritto:
19/11/2025, 21:20
Può darsi, se ti va leggi l' articolo che ho linkato, si parla di CO2 liquida e dell' effetto che ha sui batteri dell' acquario.
Conosco questo prodotto ne abbiamo già parlato in altre discussioni qui sul forum non e molto apprezzato.​
Della1996 ha scritto:
19/11/2025, 22:29
I valori li ha misurati il negoziante qualche settimana fa’

Se vuoi gestire la tua vasca in maniera corretta; i test te li devi fare tu comprati i test pH KH GH NO3- PO43- FE, se non sai le carenze o gli eccessi dei nutrienti non puoi gestire la tua vasca. e come avere la febbre e non hai il termometro per misurarla cosa fai vai alla guardi medica. 


 

Aggiunto dopo 40 secondi:
Devi acquistare un protocollo completo fertilizzante 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4427
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Andcost » 20/11/2025, 12:55


pietromoscow ha scritto:
20/11/2025, 12:11
Devi acquistare un protocollo completo fertilizzante
Concordo in parte, un protocollo a elementi separati aiuta sicuramente ma in una vasca del genere anche un all in one va bene oppure con uno stick (un pezzettino piccolino) in infusione. Magari con delle tabs per la Vallisneria o sempre un pezzettino di stick sotto le radici della stessa. 
 
Per il resto non hai chissà quante alghe (io manco le vedo sinceramente)
 
 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Della1996
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/07/25, 17:08

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Della1996 » 20/11/2025, 14:06

no adesso sono poche e incastrate in mezzo alle piante, per quanto riguarda fertilizzazione dite di sospendere la CO2 e il potassio?

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Lenry99 » 20/11/2025, 20:06


Della1996 ha scritto:
20/11/2025, 14:06
sospendere la CO2 e il potassio

Si caro devi smettere di usare CO2 liquida e somministrare potassio, hai la conducibilità troppo alta per il GH che hai.
fluorish della seachem che gia usi, contiene tutto, compreso il potassio, quindi per ora basta quello.
 
Come ti ho anche detto nel primo post il fotoperiodo di 4 ore e' troppo corto, stai solo favorendo le filamentose che tra l'altro sono veramente poche.
 
Ora armati di pazienza, smetti di dare CO2 e potassio e fai maturare per bene la vasca, io alzerei il fotoperiodo a 5 ore.
Ti avverto che ci potrebbe voler tempo quindi pazienza, la cosa importante e' che le piante devono crescere.
 
Fatti vivo tra una settimana e aggiornaci.. non aspettarti miracoli in una settimana
 
^ach^

Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Dimenticavo, hai un juwel come acquario?

Avatar utente
Della1996
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/07/25, 17:08

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Della1996 » 21/11/2025, 8:39

si esatto, Juwel rio 125 LED

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Lenry99 » 21/11/2025, 9:12


Della1996 ha scritto:
21/11/2025, 8:39
si esatto, Juwel rio 125 LED

Ok, devi valutare la sostituzione del tubo LED day perchè ,con una gradazione di 9000k (in realtà sembrerebbe che sia 11000K), non va bene per il dolce e dopo che ti sono andate via le filamentose potrebbero presentarsi "ospiti" meno semplici da gestire. (Ciano,BBA ecc)
 
Ne parliamo quando non avrai più le filamentose
 
^ach^
 
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5273
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose verdi

Messaggio di pietromoscow » 21/11/2025, 12:57


Lenry99 ha scritto:
21/11/2025, 9:12
Ok, devi valutare la sostituzione del tubo LED day perchè ,con una gradazione di 9000k

Purtroppo si appena puoi sostituisci i tubi LED sono da 9000K 

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:

Della1996 ha scritto:
19/11/2025, 12:01
GH : 5,5................................Meglio cosi GH.8
KH : 4,1.................................OK
pH : 7,2..................................Meglio pH.7
NO3- : 15 mg/l..........................Meglio NO3-.10
PO43- : 0,2 mg/l........................PO43-.1

Sistema i valori e cerca di mantenerli cosi aumenta l'illuminazione 5 ore e aumenti di mezzora a settimana Max 7 ore
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Della1996
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/07/25, 17:08

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Della1996 » 21/11/2025, 14:05

ok ma sostituire con quale tubo di illuminazione? perchè la lampada dimmerabile c'è ma costa tipo 200 euro...

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1265
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Lenry99 » 21/11/2025, 17:10


Della1996 ha scritto:
21/11/2025, 14:05
sostituire con quale tubo di illuminazione

per il rio 125 cerca con google "juwel rio 125 LED nature",
se hai Am.....  la paghi meno di 25 euro.
 
Se hai dubbi chiedi pure.
 
^ach^
 

Avatar utente
Della1996
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/07/25, 17:08

Alghe filamentose verdi

Messaggio di Della1996 » 22/11/2025, 12:58

Ah ok quindi dite di mettere entrambi i tubi LED nature? Attualmente sono uno LED day e uno LED nature

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti