Fertilizzare nuove piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
@Marta ho finito di allestire, riempire. Apro nuovo topic o continuiamo qui?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18319
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Ciao @Vulkan
Apri un nuovo topic. Descrivi la vasca, metti i valori, spiega con che acqua hai riempito, litri netti, piante, fondo ecc...
Decidi quale sia il giorno adatto per test e fertilizzazione, che così ci regoliamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ah, dimenticavo: e metti una bella foto, almeno.
Così vediamo bene da dove si parte.
Apri un nuovo topic. Descrivi la vasca, metti i valori, spiega con che acqua hai riempito, litri netti, piante, fondo ecc...
Decidi quale sia il giorno adatto per test e fertilizzazione, che così ci regoliamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ah, dimenticavo: e metti una bella foto, almeno.
Così vediamo bene da dove si parte.
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Eh coincidenza vuole che oggi l'acqua si sia intorbidita da sola. Spero nebbia batterica, temo volvox (ho visto nel bicchiere delle leggerissime sfumature di verde).
Lo aprirò prossima settimana allora. Per adesso mi limiterò ad aggiungere del nitrato di potassio ed equilibrare KH e GH (GH=KH+3 punti di durezza?).
Ho notato che la proserpinaca piano piano sta crescendo (a mo' di lumaca) e le nuove foglie sono seghettate, così più o meno
, vuol dire che il pH sarà acido?
Eh coincidenza vuole che oggi l'acqua si sia intorbidita da sola. Spero nebbia batterica, temo volvox (ho visto nel bicchiere delle leggerissime sfumature di verde).
Lo aprirò prossima settimana allora. Per adesso mi limiterò ad aggiungere del nitrato di potassio ed equilibrare KH e GH (GH=KH+3 punti di durezza?).
Ho notato che la proserpinaca piano piano sta crescendo (a mo' di lumaca) e le nuove foglie sono seghettate, così più o meno
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18319
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Hai fatto sifonature o pulizie (filtro soprattutto)? Che temperatura rilevi in vasca?
Mi ricordi i valori?
Metti lo stesso una foto, magari anche del bicchiere (che sia bianco e non trasparente) o tazza... così vediamo assieme.
Sì, vediamo un attimo di capire prima cosa succede.
Hai fatto sifonature o pulizie (filtro soprattutto)? Che temperatura rilevi in vasca?
Aspè, perché?
Mi ricordi i valori?
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Niente filtro in vasca, niente sifonatura o pulizia. Temperatura 24°. Forse potrei aver abbondato con il cibo, spero siano i batteri che si divertono.
Beh nitrato di potassio perché serve, no? Ho notato che la arcuata ha i buchetti sulle foglie vecchie, presumo potassio.
E poi ho riempito usando 40lt di acqua presa al supermercato, purtroppo non proprio osmotica (conducibilità a 26 in media).
Tra poco arriveranno pH, KH, GH, NO3- e PO43-.
Per il pH considera che la proserpinaca ha le foglie strette, quindi a prescindere dal test sera potrà essere considerato questo dato.
La ludwigia cresce molto lentamente rispetto alla ammania mi sa.
Il pogostemon non arrossa purtroppo, hai qualche idea? L'ammania, la glandulosa e la Alternanthera nelle cime sono rosse
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Comunque ho una lampada uv in caso per le volvox.
Non so perché ma ogni volta che riallestisco i senza filtro mi invadono le volvox.
Sul serio, tre volte ho allestito un senza filtro e agli inizi sempre volvox
Niente filtro in vasca, niente sifonatura o pulizia. Temperatura 24°. Forse potrei aver abbondato con il cibo, spero siano i batteri che si divertono.
Beh nitrato di potassio perché serve, no? Ho notato che la arcuata ha i buchetti sulle foglie vecchie, presumo potassio.
E poi ho riempito usando 40lt di acqua presa al supermercato, purtroppo non proprio osmotica (conducibilità a 26 in media).
Tra poco arriveranno pH, KH, GH, NO3- e PO43-.
Per il pH considera che la proserpinaca ha le foglie strette, quindi a prescindere dal test sera potrà essere considerato questo dato.
La ludwigia cresce molto lentamente rispetto alla ammania mi sa.
Il pogostemon non arrossa purtroppo, hai qualche idea? L'ammania, la glandulosa e la Alternanthera nelle cime sono rosse
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Comunque ho una lampada uv in caso per le volvox.
Non so perché ma ogni volta che riallestisco i senza filtro mi invadono le volvox.
Sul serio, tre volte ho allestito un senza filtro e agli inizi sempre volvox
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
pH:
Che sia tra 5,5 e 6? Sarebbe la prima volta che in vasca ci sia pH molto acido. Credi che vada bene per i pangio?
E sai che forse è plausibile? Le foglie della proserpinaca sono seghettate, è nell' articolo c'è scritto che le fa solo a pH acido
Aggiunto dopo 48 secondi:
(perdonami ma ho sempre avuto problemi a distinguere i colori in questi casi)
Aggiunto dopo 26 minuti 29 secondi:
GH a 2
KH a 1
Conducibilità 160
(Ah per la fertilizzazione e test, preferirei la domenica)
NO3-= il colore lo vedo molto vicino a quello del 10mg/l
PO43-= mi sembra tra 0,5 e 1
Io sono proprenso per 0,5 (devi considerare la prima riga)
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Io porterei il GH almeno a 3/4, ho la soluzione preparata con le bustine di sale inglese (istruzioni del forum).
Aggiungo 10ml di nitrato di potassio per sicurezza, ludwigia ha foglie bucate (ironia della sorte, sotto le ludwigia ci sono i compo npk)?
E sai che forse è plausibile? Le foglie della proserpinaca sono seghettate, è nell' articolo c'è scritto che le fa solo a pH acido
Aggiunto dopo 48 secondi:
(perdonami ma ho sempre avuto problemi a distinguere i colori in questi casi)
Aggiunto dopo 26 minuti 29 secondi:
GH a 2
KH a 1
Conducibilità 160
(Ah per la fertilizzazione e test, preferirei la domenica)
NO3-= il colore lo vedo molto vicino a quello del 10mg/l
PO43-= mi sembra tra 0,5 e 1
Io sono proprenso per 0,5 (devi considerare la prima riga)
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Io porterei il GH almeno a 3/4, ho la soluzione preparata con le bustine di sale inglese (istruzioni del forum).
Aggiungo 10ml di nitrato di potassio per sicurezza, ludwigia ha foglie bucate (ironia della sorte, sotto le ludwigia ci sono i compo npk)?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
@Marta perdona il messaggio chilometrico di prima.
Stavo pensando che forse il KH sarà a 0 ed ecco spiegato sia il pH acido e il viraggio ad una sola goccia di reagente
Stavo pensando che forse il KH sarà a 0 ed ecco spiegato sia il pH acido e il viraggio ad una sola goccia di reagente
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18319
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
beh tutto serve
ma in che quantità e quando sono le cose da decidere.
E, se devi rabboccare, ricorda che la conducibilità va misurata qualche ora dopo.
Io darei qualche altro giorno. Se la situazione non migliora, userei la lampada. In effetti nella tazza un po' verde sembra.
Quindi più calcio che magnesio.
Ogni goccia varrà mezzo punto così, se per esempio avessi KH 1, il viraggio lo vedresti alla seconda goccia. Se vira subito alla 1 il KH sarà praticamente zero.
beh tutto serve
Ma conosci GH e conducibilità attuali? Senza non puoi dire se sia una carenza o un eccesso. Perché, in effetti, l'effetto sulle foglie è praticamente uguale.
Perfetto, allora non mettere nulla prima di aver effettuato i test. Se hai il conduttivimetro, invece usalo già. Mi raccomando che l'acqua sia al livello massimo a cui la tieni.
E, se devi rabboccare, ricorda che la conducibilità va misurata qualche ora dopo.
Che pogostemon è?
Bene. Mi raccomando nell'usarla fai estrema attenzione. Un filtro apposito sarebbe perfetto (l'acqua viene fatta passare davanti alla lampada, grazie alla pompa. Ed è tutto chiuso così gli occhi (e tutto il resto in vasca) sono al sicuro.
Io darei qualche altro giorno. Se la situazione non migliora, userei la lampada. In effetti nella tazza un po' verde sembra.
Strano. A me è successo una sola volta su tante vasche (sempre senza filtro). Comunque sai, sono alghe... arrivano come pare a loro.
Direi questo.
Credo di sì, ma forse è meglio se chiedi in Pesci da fondo.
Mmmh
Ma hai fertilizzato?
No aspetta. Non puoi alzarlo solo col magnesio. Il GH è composto da sali di magnesio E di calcio. E calcio e magnesio devono stare in un rapporto di circa 4:1.
Quindi più calcio che magnesio.
Con durezze così basse, ti consiglio di usare 10 ml di acqua invece delle canoniche 5.
Ogni goccia varrà mezzo punto così, se per esempio avessi KH 1, il viraggio lo vedresti alla seconda goccia. Se vira subito alla 1 il KH sarà praticamente zero.
No. Prima sistemiamo il calcio.
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 283
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Comprato come stellatus, credo sia la varietà octopus. Ha le foglie lunghe e strette, lo stelo non è grosso.
L'ho messa dentro un tubo, poi ti faccio vedere come
No, mani in tasca
Mmm di seppia quindi? Stasera farò il test per il KH.
Comunque il pH mi interesserebbe portarlo almeno a 6 così da poter metterci dei pesci
.
Ah, per il ferro come si fa? Quale devo comprare?
Comprato come stellatus, credo sia la varietà octopus. Ha le foglie lunghe e strette, lo stelo non è grosso.
L'ho messa dentro un tubo, poi ti faccio vedere come
No, mani in tasca
Mmm di seppia quindi? Stasera farò il test per il KH.
Comunque il pH mi interesserebbe portarlo almeno a 6 così da poter metterci dei pesci
Ah, per il ferro come si fa? Quale devo comprare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

