Ciao @
Mich84 ,qui sta veramente alla tua preferenza.
Il filtro ad aria ti dà modo di inserirli praticamente da subito,ma ti costringe a molti cambi d’acqua per tenere i valori a bolla.
Il filtro che hai già,necessita di maturazione iniziale,ma ti potrebbe far saltare qualche cambio

Comunque,se vuoi mettere il filtro che hai già,metterei nel primo scomparto il riscaldatore,nel secondo spugne e lana e nel terzo metterei tutti cannolicchi (prendi un collant e li metti dentro nel filtro

).
Se riesci,metti anche qualche rametto di pothos come emersa.
Io avevo trovato grandi benefici quando li avevo riprodotti.
I cambi mi toccava farli comunque e tanti,però é una sorta di paracadute

Mich84 ha scritto: ↑23/11/2025, 18:25
E come cono

Ma assomiglia a na cosa che non se po’ di

Mich84 ha scritto: ↑23/11/2025, 18:25
Se puó andare quello ad aria che ti ho linkato sarebbe meno complesso e non dovrei aspettare ad inserirli …. Credo ….
Dimmi tu come fare i seguo te !
Davvero è a tua preferenza,se metti solo quello ad aria,cerca di mettere più rametti di pothos come emerse

Non mi ricordo se lo sai già,lo scrivo comunque

Con il pothos,devi tenere tutta la pianta fuori e mettere a contatto con l’acqua solo le radici.
Se è una talea con le radici molto corte,metti in acqua il gambo,fino a dove ha le radici,tutto il resto emerso
