Compagni di merende

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » 20/10/2025, 14:59


Gioele ha scritto:
20/10/2025, 14:46
ho visti boccheggiare troppe volte

Io li vedo sempre nel fondo, ogni tanto qualcuno esegue movimenti senza senso e circolari.​
Gioele ha scritto:
20/10/2025, 14:46
non lo so, ma una a flusso laminare molto piccola, messe vicina alla superficie

Vedrò cosa troverò su amazon ed in caso disturberò in tecnica

Posted with AF APP

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » 09/11/2025, 13:16

IMG-20251107-WA0003_6678846185411366162.webp
 
Hola, non si vede molto e devo riempire ancora, ma più o meno tutta l'area è piantumata.
Se le Cryptocoryne, le Ludwigia e Alternanthera cresceranno si creerà una giungla.
Ho intenzione poi di inserire una pompa in superficie + impianto CO2.
Tra un mese penso che metterò un legno, il tempo che mandi il grosso dei tannini.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
È un po' disordinato perché Ludwigia alternathera ed ammania le ho appena comprate.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » ieri, 12:03

@Matias  @Gioele  sono riuscito a portare il pH tra 5,5 e 6, KH  tra 0 e 1, GH lo alzerò a 3/4.
Per i macropodus andranno bene.
@Monica  @HCanon  in 80x30x36cm quanti ce ne andrebbero ipoteticamente al massimo? 

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2177
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Compagni di merende

Messaggio di HCanon » ieri, 17:08

@Vulkan  per quelle dimensioni, come ti aveva già risposto @Monica , starei su una coppia.
Sono un po' perplesso sui valori dell'acqua, perché se è vero che i Macropodus sono molto adattabili, suppongo che quelli venduti, provenienti da allevamenti, siano abituati a valori ben più alti.
I miei vivono con pH 7,5 e GH intorno a 12.

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » ieri, 17:26


HCanon ha scritto:
ieri, 17:08
Sono un po' perplesso sui valori dell'acqua

Allora sostanzialmente nessun anabantide potrà essere inserito, confermi? 
Purtroppo ho i pangio in vasca e non posso arrivare a pH 7,5 e gh12

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48606
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Compagni di merende

Messaggio di Monica » ieri, 18:51

​Premetto che non conosco la specie, ma veramente i Pangio vogliono valori cosi estremi? ​
HCanon ha scritto:
ieri, 17:08
starei su una coppia.

Si assolutamente 😊 io li avevo in acqua di rete, quindi pH neutro e durezze basse 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » ieri, 18:58


Monica ha scritto:
ieri, 18:51
​Premetto che non conosco la specie, ma veramente i Pangio vogliono valori cosi estremi? ​
HCanon ha scritto:
ieri, 17:08
starei su una coppia.

Si assolutamente 😊 io li avevo in acqua di rete, quindi pH neutro e durezze basse

A quel pH ci sono giunto da solo, credo a causa del KH a 0 o a 1.
Consigliate di alzarlo? Comunque non è detto che sia a 5.5, ho difficoltà a distinguere i colori del pH.
IMG_20251123_100430_2965809112551496156.webp
IMG_20251123_100451_4629173113810420345.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Compagni di merende

Messaggio di Massimiliano1 » ieri, 20:16


Vulkan ha scritto:
16/10/2025, 8:14
Buongiorno, ho un 80x30x36 popolato da ibridi guppy-endler (grazie ai negozianti che mettono tutti insieme), pangio e ancistrus.
Quale anabantide ci andrebbe?

di base sono dell'idea che i poecilidi andrebbero solo con altri poecilidi per questioni di parassiti quindi direi che la cosa migliore sarebbe levare i guppy endler, in un 80x 30 x36 all'acidità dei pangio (che dovrebbe idealmente stare intorno al 6 massimo 6,5 con acqua decentemente scura) ti direi che i colisia sono la scelta migliore, poi ci sarebbero altri anabntidi compatibili ma dovresti portare il pH a valori ai limiti dell'impossibile

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

Vulkan ha scritto:
ieri, 18:58
A quel pH ci sono giunto da solo, credo a causa del KH a 0 o a 1.
Consigliate di alzarlo? Comunque non è detto che sia a 5.5, ho difficoltà a distinguere i colori del pH.

così è ideale per loro lascia cosi (giusto forse il pH meglio a 6), piu che altro pure gli ancistrus li vedo un po al limite in quei valori

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48606
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Compagni di merende

Messaggio di Monica » ieri, 20:52

Per Pangio e Macropodus un pH neutro o poco sotto secondo me va bene 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Compagni di merende

Messaggio di Vulkan » ieri, 21:16


Monica ha scritto:
ieri, 20:52
Per Pangio e Macropodus un pH neutro o poco sotto secondo me va bene 😊
 

Ma  anabantidi che vivano bene al mio pH ci sarebbero? 
Al massimo posso seguire il consiglio di Massimiliano e mettere dei neon che in teoria vivono insieme ai guppy(a pH 5,5/6 andrebbero bene?)
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti