Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Massimiliano1

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Vallisneria Spiralis
Phyllantium fluitans
anubias barteri
anubias nana
- Fauna: X19 tanichtys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano1 » ieri, 21:33
Vulkan ha scritto: ↑ieri, 21:16
Ma anabantidi che vivano bene al mio pH ci sarebbero?
Al massimo posso seguire il consiglio di Massimiliano e mettere dei neon che in teoria vivono insieme ai guppy(a pH 5,5/6 andrebbero bene?)
gli unici Anabantidi che vivono a quel pH compatibili con i pangio ( quindi intorno al 5.5 6)sono o i colisia (che comunque a 6 sei molto al limite) o i gourami cioccolata (che però sono una specie MOOOOOOLTO complicata per il discorso che quel 5.5 di pH deve rimanere fisso e non puoi andare sopra il 6), il tutto ovviamente con acqua scura, guppy e neon valori che discostano troppo ( 6.5 sei al limite per i guppy e comunque c'è il discorso dei parassiti, questo perchè si vivono nello stesso fiume ma in tratti diversi), le brigittae sono ottime per convivere con i pangio se puoi vuoi abbandonare il discorso anabantidi ci sono varie opzioni adatti a convivere con i pangio
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
questo lo dico perchè conosco un ragazzo che le ha riprodotte con successo a ph5 , nonostante le schede dicano altro
Massimiliano1
-
Monica
- Messaggi: 48606
- Messaggi: 48606
- Ringraziato: 10987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10987
Messaggio
di Monica » ieri, 22:04
Vulkan ha scritto: ↑ieri, 21:16
Ma anabantidi che vivano bene al mio pH ci sarebbero?
Qui sarebbe meglio aspettare i mod di sezione

Vulkan ha scritto: ↑ieri, 21:16
mettere dei neon che in teoria vivono insieme ai guppy(a pH 5,5/6
I neon non sono di acqua acida, questi sono i cardinale

ma serve spazio per loro
Ma alla fine quali e quanti pesci hai ora?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Vulkan

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » ieri, 22:18
Massimiliano1 ha scritto: ↑ieri, 21:36
opzioni adatti a convivere con i pangio
Il fatto è che ho 30 endler e capirai bene che sarà difficile darli a qualcuno.
Un'altra vasca non posso aggiungerla purtroppo.
Sono 6 anni che ho gli endler, un po' mi han stufato (dove vivo io ci sono in vendita solo esemplari di scarsa qualità).
L'unico comportamento interessante che mostrano è quando si rincorrono e cercano di attrarre le femmine vibrando il corpo e distendendo tutte le pinne, oltre a ciò nada.
Per colisa intendi i lalia, i fragili?
Monica ha scritto: ↑ieri, 22:04
quali e quanti pesci
30 endler guppy
7 pangio
1 ancistrus che momentaneamente non è in vasca però
Posted with AF APP
Vulkan
-
Massimiliano1

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Vallisneria Spiralis
Phyllantium fluitans
anubias barteri
anubias nana
- Fauna: X19 tanichtys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano1 » ieri, 22:28
Vulkan ha scritto: ↑ieri, 22:18
Per colisa intendi i lalia, i fragili?
si
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Vulkan ha scritto: ↑ieri, 22:18
Il fatto è che ho 30 endler e capirai bene che sarà difficile darli a qualcuno.
Un'altra vasca non posso aggiungerla purtroppo.
Sono 6 anni che ho gli endler, un po' mi han stufato (dove vivo io ci sono in vendita solo esemplari di scarsa qualità).
L'unico comportamento interessante che mostrano è quando si rincorrono e cercano di attrarre le femmine vibrando il corpo e distendendo tutte le pinne, oltre a ciò nada.
Per colisa intendi i lalia, i fragili?
Sui guppy dovresti provare a girare su subito e vari forum, se proprio te ne vuoi liberare li puoi regalare, però non è ideale come situazione ti capisco bene, anche perché manco sono pesci che dici li do a qualcuno che ha un laghetto
Massimiliano1
-
Vulkan

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » ieri, 22:39
Massimiliano1 ha scritto: ↑ieri, 22:30
, anche perché manco sono pesci che dici li do a qualcuno che ha un laghetto
Eh, io abito poi in sicilia e non è proprio facile trovare qualcuno, anche perché sono 30 circa (ad occhio) ma non ho contato i piccoli.
Secondo te le boraras ci andrebbero bene, o i chuna ad esempio?
Oh per il pH al massimo posso grattuggiare dell' osso di seppia
Posted with AF APP
Vulkan
-
Massimiliano1

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Vallisneria Spiralis
Phyllantium fluitans
anubias barteri
anubias nana
- Fauna: X19 tanichtys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Massimiliano1 » ieri, 22:56
Vulkan ha scritto: ↑ieri, 22:39
Secondo te le boraras ci andrebbero bene, o i chuna ad esempio?
Oh per il pH al massimo posso grattuggiare dell' osso di seppia
le boraras a pH acido stanno benissimo se vuoi i cunha meglio stare sui 6/6.5,
Massimiliano1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti