Fertilizzazione fai da te

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Peppe116
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/25, 20:47

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Peppe116 » 23/11/2025, 14:10

Salve a tutti vorrei allestire un acquario con le seguenti misure:
36 cm lunghezza
26 cm Altezza
22 cm larghezza 
Con ancora fauna da decidere (non betta o Caridina)
E vorrei fertilizzare con il fertilizzante fai da te
Possiedo già il nitrato di potassio e ne ho già una bottiglia pronta preparata qualche anno fa e ancora ne ho in abbondanza in un sacco quindi sono apposto per anni hahaha.
Mi manca solo il magnesio che se non sbaglio va integrato col solfato di magnesio e il rinverdente che non so come debba essere e soprattutto dove trovarlo, quindi mi servirebbe un pò di aiuto per come deve essere e dove trovarlo soprattutto. Vorrei anche integrare il fosforo seachem quando necessario siccome in passato ho avuto un pò di problemi di carenza per il fosforo in questa vasca.
Come piante userò sicuramente il muschio di giava e poi 1 o 2 piante a crescita rapida, o hygrophila polysperma o limnophila o come detto entrambe. Che ne pensate?

 

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Screenshot_20251123_141612_Gallery_4323391071640398301.webp
Screenshot_20251123_141308_Gallery_2381792660383418164.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
La vasca era questa e vorrei riprodurre lo stesso stile senza incappare in carenze e fare crescere a dismisura le piante per ospitare al meglio gli abitanti che ci saranno, inseriro anche del fertilizzante sotto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6925
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di aldopalermo » 23/11/2025, 16:34


Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
le seguenti misure

Circa 15 litri netti.
 

Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
non betta o Caridina

Qualche bella lunaca ci può stare.
 
Cosa usare e quanto dipende da tante cose: acqua di rubinetto, luce, piante, fauna e piante.
 
In una vasca così piccola potrebbe bastare anche un piccolo cambio d'acqua ogni 7-15 giorni.
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Peppe116
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/25, 20:47

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Peppe116 » 23/11/2025, 17:02


aldopalermo ha scritto:
23/11/2025, 16:34

Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
le seguenti misure

Circa 15 litri netti.


Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
non betta o Caridina

Qualche bella lunaca ci può stare.

Cosa usare e quanto dipende da tante cose: acqua di rubinetto, luce, piante, fauna e piante.

In una vasca così piccola potrebbe bastare anche un piccolo cambio d'acqua ogni 7-15 giorni.

ciao mi sembra esagerato dover mettere solo delle lumachine😅 in un altro topic mi hanno detto magari dei dario dario, ma comunque le mie domande erano altre ovvero che rinverdente potevo usare per integrare il resto dei nutrienti per le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6925
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di aldopalermo » 23/11/2025, 17:16

Se vuoi solo un rinverdebte potresti usare il Profito di easy life, il Flortis oppure il Florand.
 
Poitrebbe servirti anche l'azoto e il ferro.
 
Per un acquario così piccolo, se non hai altre vasche più grandi da fertilizzare, eviterei tutti questi fertilizzamti, ma fai tu :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Peppe116
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/25, 20:47

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Peppe116 » 23/11/2025, 17:30

L'azoto come lo dovrei integrare?, il ferro lo ho già ma mi fa tutta l'acqua rossa.. Oltre a questa vasca ne vorrei realizzare un altra magari da 40/50 litri oppure rispolverare il mio vecchio 100 litri, quindi per questo vorrei attrezzarmi.

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:

aldopalermo ha scritto:
23/11/2025, 17:16
Se vuoi solo un rinverdebte potresti usare il Profito di easy life, il Flortis oppure il Florand.

Poitrebbe servirti anche l'azoto e il ferro.

Per un acquario così piccolo, se non hai altre vasche più grandi da fertilizzare, eviterei tutti questi fertilizzamti, ma fai tu :)

Invece per i dario dario che dici? 2 potrebbero starci? Oppure delle boraras? Anche gli elassoma gilberti non sarebbero brutti, e soprattutto se li dovessi prendere online? Perché qui impossibile trovarli

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6925
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di aldopalermo » 24/11/2025, 10:36


Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 17:33
Perché qui impossibile trovarli

Per i pesci chiedi in sezione pesci :)
 

Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
E vorrei fertilizzare con il fertilizzante fai da te

Intendi il Pmdd? Hai letto gli articoli?
 
Per iniziare nel modo migliore dovresti riempire la vasca con l'acqua giusta :)
Quali sono i valori dichiarati della tua acqua di rubinetto?
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Peppe116
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/25, 20:47

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Peppe116 » 24/11/2025, 11:03


aldopalermo ha scritto:
24/11/2025, 10:36

Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 17:33
Perché qui impossibile trovarli

Per i pesci chiedi in sezione pesci :)


Peppe116 ha scritto:
23/11/2025, 14:18
E vorrei fertilizzare con il fertilizzante fai da te

Intendi il Pmdd? Hai letto gli articoli?

Per iniziare nel modo migliore dovresti riempire la vasca con l'acqua giusta :)
Quali sono i valori dichiarati della tua acqua di rubinetto?

si come ho detto in precedenza ho già il nitrato di potassio per integrare il potassio, mi manca solo il solfato di magnesio e il rinverdente. 
La mia acqua è
7,3 pH
9 GH
7 KH
0 No1
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6925
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di aldopalermo » 24/11/2025, 11:16


Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:03
mi manca solo il solfato di magnesio e il rinverdente

Cosa hai per azoto, fosfati e ferro?
 

Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:03
La mia acqua è

Sono i valori del rubinetto?
Servono anche:
calcio
magnesio
potassio
sodio
Conducibilità
 
Li dovresti trovare nel sito del gestore della tua acqua di rubinetto.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Peppe116
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/25, 20:47

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Peppe116 » 24/11/2025, 11:24


aldopalermo ha scritto:
24/11/2025, 11:16

Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:03
mi manca solo il solfato di magnesio e il rinverdente

Cosa hai per azoto, fosfati e ferro?


Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:03
La mia acqua è

Sono i valori del rubinetto?
Servono anche:
calcio
magnesio
potassio
sodio
Conducibilità

Li dovresti trovare nel sito del gestore della tua acqua di rubinetto.

sul mio comune non ho trovato nulla e l'ho testata io, ma credo di usare l'acqua del mio pozzo in campagna che è un pò dura ma credo di mischiare con demineralizzata

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6925
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di aldopalermo » 24/11/2025, 12:34


Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:24
credo di usare l'acqua del mio pozzo


Peppe116 ha scritto:
24/11/2025, 11:24
credo di mischiare con demineralizzata

Per un acquario piccolo come il tuo userei acqua in bottiglia, almeno conosci tutti i valori :)
 
Se preferisci usare l'acqua di pozzo puoi faelo, ma non sapendo cosa c'è nell'acqua sarebbe un po' un rischio e dovresti fertilizzare senza sapere cosa hai nell'acqua.
 
Se vuoi puoi provare :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti