Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » oggi, 9:00
Ciao @
Rindez
ieri ho fatto il classico giro di test, nitrati completamente a 0 e fosfati dimezzati... d'altro canto in una settimana le piante hanno avuto una crescita spaventosa
Ho riportato i nitrati a 5mg/l e i fosfati a 1mg/l dosando nitro e Fosfo della easylife
Per gli altri valori, pH stabile a 7 e durezze entrambe aumentate di circa mezzo punto.. probabilmente avevo rabboccato leggermente meno di quanto evaporato
Forst
-
Rindez
- Messaggi: 5931
- Messaggi: 5931
- Ringraziato: 1180
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
1180
Messaggio
di Rindez » oggi, 14:00
Bene

.
Tieni controllato anche l'andamento della conducibilità...mi raccomando.
Posted with AF APP
Rindez
-
Forst

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » oggi, 14:07
La conducibilità era aumentata, di poco ma aumentata...potrebbe anche essere dovuto allo stesso motivo per cui le durezze si sono lievemente alzate.
Sta sera ricontrollo
Forst
-
Rindez
- Messaggi: 5931
- Messaggi: 5931
- Ringraziato: 1180
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
1180
Messaggio
di Rindez » oggi, 14:12
Forst ha scritto: ↑oggi, 14:07
La conducibilità era aumentata, di poco ma aumentata...potrebbe anche essere dovuto allo stesso motivo per cui le durezze si sono lievemente alzate.
Sta sera ricontrollo
sicuramente...comunque piccolissime variazioni di conducibilità e GH possono esserci.
Rimane comunque che la tendenza dev'essere sempre al ribasso.
Se fai un cambio, sradichj una pianta, poti molto...insomma disturbi la vasca. variazioni sono probabili, quindi per piccole non preoccuparti.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 0 ospiti