Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di frossie » ieri, 14:41

Ciao, 
io ho entrambi, 2 phmetro e il reagente jbl pH 6-7,6 . 
Devo dire che non ho mai avuto l'onore di capire quali dei 3 fosse giusto ..
ci fosse stata una volta di avere 3 valori uguali o similare .. passo dai 6,6 del reagente al 7 del phmetro con l'altro phmetro a 7.2.. 
praticamente tutte le misurazioni vanno così. Comunque ho deciso che mi affido al reagente salvo voglia regalarmi un Milwaekee con il BF. 
Voi cosa ritenete più affidabile ? e perchè ? 
 
  

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17503
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di Certcertsin » ieri, 17:33

Io ho sempre usato quello a reagente come il tuo.

Perche? perché leggo davvero spesso di phnetri starati, soprattutto i giochini che utilizziamo noi.
Se vuoi certezze sul pH mi viene da pensare che tu dia CO2?
Se si fai un pensierino al test permanente CO2 tipo il jbl va piu che bene ti eviti noiosi test
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di frossie » ieri, 17:42

Ciao @Certcertsin  , uso il test permanente ma il pH è sempre un mistero.. adesso poi da 1 settimana ho aggiunto l'elettrovalvola per la CO2 e quindi volevo fare qualche test in più tutto qui.. il test con il reagente mi da sempre un pH più basso dei 2 phmetri . 
 
Forse qualcuno in chimica @cicerchia80  o @lucazio00  hanno una spiegazione più scientifica..

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1925
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di antoninoporretta » ieri, 20:27


frossie ha scritto:
ieri, 14:41
Voi cosa ritenete più affidabile ?

Dipende. 
Ho tutti e 3 i test a reagente per pH della JBL. Vanno bene da pH 6 in su ma risulta difficile testare acque con pH più acidi.
Per vasche con pH inferiori a 6, suggerirei un Phmetro, perché il reagente "generico" della JBL risulta essere impreciso e anche scarsamente approssimativo. Per pH da 6 in su, li trovo in realtà ottimi.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54199
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 16:51

Se il test della JBL ti da un valore più basso degli altri, ha sicuramente ragione lui
Per propria natura, dal momento che vai ad agitare la provetta ha "sgasato" la CO2, quindi potrebbe avere un paio di decimali di eccesso di misura, ma se gli altri segnano valori più alti, sono sicuramente starati loro
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14900
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di lucazio00 » oggi, 17:20


cicerchia80 ha scritto:
oggi, 16:51
Se il test della JBL ti da un valore più basso degli altri, ha sicuramente ragione lui
Per propria natura, dal momento che vai ad agitare la provetta ha "sgasato" la CO2, quindi potrebbe avere un paio di decimali di eccesso di misura, ma se gli altri segnano valori più alti, sono sicuramente starati loro

Esattamente.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di taro65 » oggi, 17:31

ciao io sono passato dal reagente al Milwakee Ph55
Screenshot_20251127_173646_Chrome_1555828995201692451.webp

Bisogna tararlo bene con le sostanze che ti danni in dotazione, e trovo le 2 letture molto simili tenendo conto che la lettura del reagente dipende dalla luce e dalla capacità del tuo occhio nel stabilire la posizione nella scala cromatica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di frossie » oggi, 18:48


taro65 ha scritto:
oggi, 17:31
ciao io sono passato dal reagente al Milwakee Ph55
​Screenshot_20251127_173646_Chrome_1555828995201692451.webp

Bisogna tararlo bene con le sostanze che ti danni in dotazione, e trovo le 2 letture molto simili tenendo conto che la lettura del reagente dipende dalla luce e dalla capacità del tuo occhio nel stabilire la posizione nella scala cromatica.

Bravo ! Infatti io puntavo il ph600 della milwakee però è di livello inferiore al ph55 ma visto il costo del reagente ed assunto, da questo thread, che sia affidabile o più affidabili della maggioranza dei phmetri non professionali andrò avanti con quello (costa anche poco). 
 

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di taro65 » oggi, 19:07

Allora dopo che lo hai tarato prendi una bottiglia d'acqua che trovi in commercio e fai la lettura col reagente e con il milwakee e dovresti ottenere 2 misure molto simili vicine al dato che hai sull'etichetta della bottiglia. Sempre che la casa produttrice dell'acqua minerale scelta sia "onesta"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54199
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test pH . Phmetro o reagente JBL ?

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 19:10

taro65 ha scritto:
oggi, 19:07
Sempre che la casa produttrice dell'acqua minerale scelta sia "onesta"
...non dipende dalla casa produttrice
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti