uso alternativo delle piante d'acquario.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 14:03

Allora. La domanda è questa. Si possono usare le piante d'acquario al di fuori dell'acquario? Non intendo in coltivazione emersa.
Per intenderci io ho appena mangiato una cima di egeria.

Vi allego il topic da cui è partito il dubbio dal titolo 'non è una egeria'

http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 24417.html

Spero funzioni.

Quindi:
le piante d'acquario sono commestibili?
si possono fumare?
Cosa ne dite di un profumo a base di ciano?
Posso farmi una berretta con la sessiliflora?
Altre idee?

Per i moderatori. Meglio spostare il topic in salotto?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di Jovy1985 » 03/02/2017, 15:04

trotasalmonata ha scritto: Per i moderatori. Meglio spostare il topic in salotto?
Veramente stavo verificando se è acquariofilia facile... O acquariofilia pazza :)) non credo che nessuna delle tue sia una buona idea :) non che i vegetali facciano male... Ma il fumo si! Quindi non pensare di fumartele.. Io dico NO AL FUMO, per utenti sani.

Ah... Di che sapeva l egeria? Insalata?
:-

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di Sini » 03/02/2017, 15:05

Jovy1985 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Per i moderatori. Meglio spostare il topic in salotto?
Veramente stavo verificando se è acquariofilia facile... O acquariofilia pazza :)) non credo che nessuna delle tue sia una buona idea :) non che i vegetali facciano male... Ma il fumo si! Quindi non pensare di fumartele.. Io dico NO AL FUMO, per utenti sani.

Ah... Di che sapeva l egeria? Insalata?
Beh, se non sbaglio c'è una galleggiante commestibile... adesso non ricordo quale...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 15:35

L'egeria è un po amara. L'ho scritto nell'altro topic...

Il FUMO FA MALE!!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di Alessandro1386 » 03/02/2017, 15:43

Ah ah dopo il pmdd e vario fai da te adesso ci fumiamo le potature... =)) =)) =)) pensate alla frase 'mi son girato una rotala' =)) =)) =)) scusate lo ot...tornando seri ci sono diverse piante acquatiche che vengono usate in cucina soprattutto orientale so del fiore di loto,la menta acquatica,il riso selvatico (zizzania) e altre che non ricordo i nomi, però penso siamo più piante da 'laghetto'.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 15:53

Con l'alga nori si fa il sushi. Molte alghe sono commestibili. Penso siano molto utilizzante le piante marine.

Mi chiedevo se quelle che ci sono nei nostri acquari sono commestibili.

Ciche dice che la bacoba contiene nicotina...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di naftone1 » 03/02/2017, 19:11

io ho fatto ricerche un po di tempo fa, la bacopa minieri viene usata in asia da secoli come pianta medicinale, in vietnam ci fanno una specie di succo, ha proprieta` antiossidanti, e dicono faccia bene alla memoria, questo e` uno dei tanti articoli trovati a riguardo, se il tuo inglese e` buono consiglio la lettura, e` interessante... detto cio, chiariamo che non ti sto suggerendo di iniziare a mangiarti le potature... :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di trotasalmonata » 04/02/2017, 0:03

Letto l'articolo con l'aggiunta dell'articolo di wiki. .. ho dato una lettura veloce. Per tradurlo mi ci vuole un po di tempo. bacoba monnieri: aiuta anche contro tumori epilessia e altra roba. Ma effetti collaterali: nausea, problemi intestinali e IMPOTENZA, ma è reversibile.

Comunque piante interessante.

Altre idee?

Un profumo?
Concime? Perché non seccare e tritare le potature per farci del fertilizzante?
composizioni di piante secche?
Aromatizzare un liquore?
distillare un liquore?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48070
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di Monica » 04/02/2017, 8:18

naftone1 ha scritto:io ho fatto ricerche un po di tempo fa,
chissà come mai non mi stupisce :D
Vi seguo perchè voi non siete mica a posto [-x e mi piace =))
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: uso alternativo delle piante d'acquario.

Messaggio di BoFe » 04/02/2017, 9:02

Ciao a tutti.
Mi sono interessato anche io all'argomento perchè ero rimasto incuriosito dal profumo che emette l'Hydrocotyle leucocephala quando la spezzi per potarla.
Tornando in tema mi risulta che il Ceratopteris thalictroides sia edibile (tratto dal libro di Grubben, "Vegetables").
Saluti
BoFe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti