AGGIORNAMENTO:
Ebbene, non ce la facevo più, ed anche se a malincuore mi sono liberato di quelle 40 pesti ultravivaci di scalaretti piccoli vendendoli
tutti al negoziante.
Credetemi mi spiace molto, la realtà è che mi hanno stravolto la vasca e non solo: alcune piante scomparse, nitrati alle stelle, Ciano che fanno festa conconseguente acqua che puzza e zone anossiche .....e gamba rotta.
Confesso però che è stata una bellissima esperienza riuscire a tirarli su e fino a quel punto: 3 cm lunghezza.
Perchè mi sono liberato di tutti ?
Che senso aveva lasciarne qualcuno e poi continuare a tenere sempre quella stracavolo di rete che impediva la normale circolazione del'acqua ?
Peraltro era impossibile liberarli, ho fatto una prova con un paio, e venivano subito perseguitati dagli adulti finchè non li ho salvati rimettendoli nel recinto.
Ed ora aiutatemi a far
GUERRA AI CIANO.

e prima di usare le maniere forti con il Chemicoso (non ricordo il nome)
Ieri sera:
- ho tolto la rete
- ho ripristinato il circolo dell'acqua come previsto all'inizio, dal filtro esterno mandata acqua da un lato e ritorno dall'altro della vasca
- ho fatto un cambio di acqua sifonando il fondo di 35 litri su 100
- non ho messo alcun integratore di KH che ora probabilmente sarà a 2 (se il test a reagenti sera non canna i risultati), questo perchè il pH con 40 bolle al minuto non scende sotto i 7,2.
Sarà per caso che quella stracavolo di pellicola di ciano che si forma sul fondo ne impedisce la sua acidificazione naturale ?
Stamattina:
- acqua, piante e fondo più puliti
- pH bloccato a 7, purtroppo

una sua discesa sotto i 7 avrebbe dato sicuramente del filo da torcere ai Ciano.
- odore acqua sempre leggermente pungente, segno che quei maledetti anche se invisibili ci sono
Pensavo di acidificare anche forzatamente con qualcosa in modo da scendere di mezzo punto di pH al di là della CO
2, ma nello stesso tempo non mi piace avere un'acquario ambrato, cosa mi suggerite ?