Alga "barbanera"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 16:07

201703261601001854191470.jpg
Buongiorno, ho un problema con questa alga (Bella a vedersi), causata all'inizio da un errato uso dell'acquario, era limitata a vivere sopra a una piantina, adesso da quando ho messo il nuovo filtro a lavorare, insieme a quello che mi sta lasciando, è esplosa in una crescita allucinante.
I valori dell'acqua sono a posto,
Il nuovo filtro ha dei carboni che come scritto sulla confezione "potrebbero scaturire lo sviluppo di alghe". Essendo che a vedersi non è brutta ma non mi piace che stia sulle foglie della pianta, ho preso un legno che sto preparando per metterlo in acquario in modo che l'alga lo usi per svilupparsi solo li. La domanda a questa pappardella è : sto facendo un disastro o no?
😂😂😂😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 26/03/2017, 17:43

Che piante hai in vasca?
I valori dici che sono ok..ce li puoi dare?
Sarebbe utile capire che carboni sono..mai sentito dire che potrebbero scaturire alghe, anzi di solito li spacciano per il contrario..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 18:09

GiuseppeA ha scritto:
26/03/2017, 17:43
Che piante hai in vasca?
I valori dici che sono ok..ce li puoi dare?
Sarebbe utile capire che carboni sono..mai sentito dire che potrebbero scaturire alghe, anzi di solito li spacciano per il contrario..
Ciao Giuseppe, allora i risultati sono:
pH 7,4
N2: 0
PO43-: 0,1 mg

Di piante ho 2 cladophore, e 2 che non ricordo il nome metto la foto per mostrarla
20170326180856837935663.jpg
20170326180856837935663.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 18:16

Il carbone attivo è quello universale(sciacquato in acqua corrente) , ma nel manuale del filtro è scritto quello accennato del fattore di alghe, il filtro se serve è un askoll trio 300lt/h alla velocità minima.
:-h

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 18:18

Mentre il filtro vecchio tra un paio di giorni lo rimuovero' in quanto non funziona più praticamente
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 26/03/2017, 18:42

Non hai piante rapide che ti possano aiutare contro le alghe..quelle che hai, due Anubias, sono l'ente e andrebbero tenute all'ombra.

Ti consiglio di aggiungere piante rapide come Egeria o Ceratophyllum...magari anche qualche galleggiante.


Altri test non ne hai? ....NO3-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 26/03/2017, 18:43

Dimenticavo..il carbone puoi levarlo, non serve a niente se non a togliere elementi utili alle piante o medicinali.

Prima di togliere il filtro vecchio fai maturare quello nuovo..almeno un mese fallo girare assieme.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Davide T (26/03/2017, 18:45)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 18:47

GiuseppeA ha scritto:
26/03/2017, 18:42
Non hai piante rapide che ti possano aiutare contro le alghe..quelle che hai, due Anubias, sono l'ente e andrebbero tenute all'ombra.

Ti consiglio di aggiungere piante rapide come Egeria o Ceratophyllum...magari anche qualche galleggiante.


Altri test non ne hai? ....NO3-?
Eccomi, allora altri test non ne ho ancora, li sto acquistando man mano.

Le piante che dovrebbero arrivarmi sono queste (1 per tipo) :
Round pellia
Riccia fluitans

Per il filtro: ho lasciato già apposta entrambi per far maturare quello nuovo, onde evitare un picco di nitriti di nuovo.
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 26/03/2017, 18:49

Un giretto in piante per altri consigli...te lo consiglio. :)

Per il filtro ok. ;)

Ora, in attesa di piante e test, riduci il fotoperiodo a 4h in modo d la rallentare le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Davide T (26/03/2017, 18:50)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 26/03/2017, 18:50

GiuseppeA ha scritto:
26/03/2017, 18:49
Un giretto in piante per altri consigli...te lo consiglio. :)

Per il filtro ok. ;)

Ora, in attesa di piante e test, riduci il fotoperiodo a 4h in modo d la rallentare le alghe.
Perfetto, attivo subito la soluzione
:-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sashimi e 9 ospiti