Se si deve sostituire il vetro puoi farlo prima però serve un preventivo dal vetraio per capire se ne vale la pena,se invece è solo un problema estetico io lo terrei ma ripeto non capisco
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Ciao Moonluna.
purtroppo dalle foto non riesco a vedere un granchè..... sono anch'io un po' cecato, quindi per poterti consigliare sul da farsi ho bisogno dei tuoi occhi.
Si tratta comunque di una piccola vasca dove la pressione non è eccessiva.
Ti chiedo solo di postare ancora un paio di foto con il particolare in primo piano, poi prendi una lampada abbastanza potente ed osserva attentamente il vetro in corrispondenza dell'apparente danno.
Ciò che devi cercare non sono eventuali scheggiature o rigature, ma crepe o microcrepe.
A occhio quella vasca mi sembra solo rigata, quindi solo un problema estetico.... però è ancora presto dirlo.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Guardando la seconda foto che hai postato mi sembra che sia una incrinatura che parte proprio dall'angolo, da sotto la siliconatura.
Per essere sicuri devi seguire le indicazioni di giovanni61
Sto caricando il video, spero che così si veda meglio.
Sì, la crepa è quella che hai evidenziato, però quello che vedi sul lato sinistro è solo un riflesso.
Non fate caso al rumore di fondo, è il mio cane che scava nella cuccia...
Ultima modifica di Diego il 29/03/2017, 22:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Uniti i post e inserito video
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
E' una crepa molto lunga e ben visibile..... assolutamente non è una vasca da riempire
Puoi comunque sostituire il vetro con la crepa.... poi se hai bisogno sono qui.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Sì, hai ragione, la mia intenzione era quella di sostituire il vetro, ma non sapevo se ne valesse la pena. Domani vado dal vetraio e mi faccio dire quanto costa il vetro.