Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di Dan89 » 03/04/2017, 23:23

Ciao,
le ultime foglie messe su dalla Alternanthera sono arricciate e risultano molto dure al tatto.

Leggevo in qualche topic che potrebbe trattarsi di una carenza rilevata anche 2 settimane fa, vista la lentezza della pianta....Che carenza potrebbe essere? Fertilizzo con PMDD, ho fondo fertile e mezzo stick sotto la pianta, la scorsa settimana ho anche iniettato del ferro nelle radici.

I valori sono:
pH 6,5
KH 4
GH 7,5
NO2- 0
NO3- 15
Fe 0,3
PO43- 1
K 30
EC 350

Avete qualche idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2017, 20:59

Se non ricordo male, dovrebbe essere calcio

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di Dan89 » 05/04/2017, 0:09

Come faccio a reintegrare il calcio senza aumentare la durezza dell'acqua? :-\

Ad avvalorare questa possibilità, premetto che l'unica fonte di calcio inserita in acqua è data circa 20% di acqua di rubinetto + 30% di acqua minerale in bottiglia inserita all'avvio, poi da allora ho fatto solo cambi con osmosi (2 giorni fa ho somministrato magnesio perchè il GH era sceso un po' troppo e temevo una carenza)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2017, 17:36

Purtroppo durezza e calcio vanno a braccetto
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di Dan89 » 05/04/2017, 17:43

Ma si può aggiungere calcio separatamente o devo necessariamente fare cambi con acqua di rubinetto? In questo modo aumenterei anche il KH ma non vorrei :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2017, 0:19

Dan89 ha scritto:
05/04/2017, 17:43
Ma si può aggiungere calcio separatamente o devo necessariamente fare cambi con acqua di rubinetto? In questo modo aumenterei anche il KH ma non vorrei :D
Solfato di calcio

Gesso!
Aumenta solo il GH
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di Dan89 » 06/04/2017, 1:07

Oppure in alternativa, se facessi cambi con acqua di rubinetto tagliata con osmosi per avere la durezza desiderata in teoria non dovrei reintegrare anche calcio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2017, 12:46

Dan89 ha scritto:
06/04/2017, 1:07
Oppure in alternativa, se facessi cambi con acqua di rubinetto tagliata con osmosi per avere la durezza desiderata in teoria non dovrei reintegrare anche calcio?
Certo che si.....ma hai parlato di acqua in bottiglia quindi non sò se la tua acqua è usabile o ti và a modificare il KH
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/04/2017, 1:13

Mi intrufolo anche io e la butto lì:

Per integrare calcio il più rapidamente possibile interrerei un piccolo frammento (tipo anche solo di 1x1 cm, che non ti altererebbe le durezze in modo significativo) di osso di seppia, non ho esperienze pregresse riguardo a questa proposta, ma personalmente credo che così l'Alternanthera possa assimilare calcio (e magnesio, che male non fa) direttamente dalle radici... :-?

Lasciamo questa cosa qui o apro un nuovo topic? :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Alternanthera Reineckii Roseifolia con foglie arricciate

Messaggio di Dan89 » 09/04/2017, 21:38

Non ho osso di seppia a disposizione al momento...ho fatto un cambio di 20 litri d'acqua (2/3 osmosi e 1/3 rubinetto), in maniera tale da avere un'acqua con KH uguale a quello della mia vasca. La mia acqua di rubinetto ha 77 ppm di calcio, in questo modo in teoria dovrei averne integrato. Potrebbe essere sufficiente?

Intanto ho visto che la Hygrophila Polypserma ha gettato delle nuove foglie con un problema simile (sono un po' raggrinzite)...si tratta della stessa carenza?
IMG_20170409_190618.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti