animali di cattura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

animali di cattura

Messaggio di Joo » 04/04/2017, 0:15

Jovy1985 ha scritto:
03/04/2017, 23:58
come non prenderei mai animali allevati e colorati artificialmente.
Ho capito Jovy e non posso certo darti torto. Il bussines che ruota attorno a questo mercato è mondiale e non si fa scrupoli.

Ora che ci penso....... il trotasalmonata è di cattura?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2017, 0:18

La trotasalmonata in natura non esiste. Sono trote normali nutrite con gamberetti che danno un sapore diverso e il colore salmone alla carne.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

animali di cattura

Messaggio di Joo » 04/04/2017, 0:22

Ho parlato al maschile..... quindi mangi gamberi? :)) =)) :)) =))
Devo dire che hai il palato fine! :-?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2017, 0:39

L'ho notato che hai usato il maschile. Ma mi piaceva risponderti così per rimanere IT.
OT ho messo una mia foto in mettiamoci la faccia se ti interessa.

tornando IT
vorrei accendere un po' la discussione non fermandoci solamente a '' è crudele chiudere in cattività animali presi in natura!!''

Io però penso che ora abbiamo i nostri amati discus, P. scalare, cardinali solo perché i primi di loro che sono arrivato sul mercato hanno creato interesse. E i primi arrivati erano di cattura!
Dopo che la richiesta di mercato aumenta allora vale la pena riprodurli per un allevatore...
E questo vale per ogni nuova specie che arriva in commercio.
Il nostro hobby nasce dagli animali di cattura.

A voi la palla, spero che qualcuno la prenda...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

animali di cattura

Messaggio di Joo » 04/04/2017, 0:48

trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 0:39
Il nostro hobby nasce dagli animali di cattura
Beh... credo che questa non sia una novità per nessuno.
Dove l'uomo fiuta un interesse nasce un mercato e poco importa chi ci rimette.


PS. sei nervoso stasera?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 04/04/2017, 0:58

Il problema nasce quando e' oggettivamente difficile riprodurre in cattivita' una specie, e commercialmente parlando e' antieconomico.
Questo, se la domanda e' comunque alta, porta come conseguenza la riduzione degli esemplari in natura, fino a rasentarne l'estinzione. E' un paradosso, pensando che della stessa razza se ne trovano tanti rinchiusi tra 5 lastre di vetro.
Oppure, semplicemente e' crudele. Su AcquariofiliaConsapevole ho letto che solo il 20/30% dei pesci prelevati in natura raggiunge un acquario. Gli altri muoiono prima. Facciamo che e' una stima esagerata, facciamo che la percentuale sale al 50/60%, e' comunque altissima la mortalita'. Ne vale la pena?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

animali di cattura

Messaggio di Joo » 04/04/2017, 1:03

E' la nostra passione che alimenta i mercati..... se non ci fossimo noi non ci sarebbe mercato.
E' triste ammetterlo ma credo che sia così.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2017, 1:04

No, perché?

L'argomento mi interessa e fondamentalmente mi piace accendere gli animi!
Non dirlo a nessuno ma se vedo che la maggior parte delle persone sono da una parte io mi metti dall'altra apposta.
Ma qui la discussione non si avvia...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2017, 1:05

Hanno sistemato la roba dei messaggi intermedi!! Che bello! !!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 04/04/2017, 1:09

Giovanni 61 ha scritto:
04/04/2017, 1:03
E' la nostra passione che alimenta i mercati..... se non ci fossimo noi non ci sarebbe mercato.
E' triste ammetterlo ma credo che sia così.
E' l'utente disinformato che alimenta quel mercato, mi riferisco ai pesci prelevati in natura, credo (spero) che se le persone sapessero la provenienza dei pesci che stanno acquistando, e se fossero consapevoli dei potenziali danni della raccolta in natura, quel tipo di mercato crollerebbe.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti