Illuminazione Ciano Aqua 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 8:31

Salve,
vorrei comprare un askoll ciano aqua 80, buon prodotto con rapporto qualità prezzo soltanto che poi vai a vedere e purtroppo questo acquario monta una sola lampada da 18w adatta secondo me a far crescere soltanto Anubias e Microsorum..dunque capisci che se non conosci e non hai esperienza di sole te ne rifilano...vedi belle foto e poi una lampada che veramente....comunque vorrei dei consigli su come comportarmi e soprattutto il tipo di luce che potrei sostituire...considerate che ho le idee chiare: acquario sufficientemente piantumato per allevare pecilidi, acqua dura e fertilizzazione alla bisogna. Ma senza luce come si fa??
Grazie e con l'occasione vi auguro Buona Pasqua :)
Ultima modifica di Diego il 13/04/2017, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito titolo più descrittivo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema nuovo acquisto

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 9:20

giuliotivoli ha scritto: senza luce come si fa??
Poiché vale sempre La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), se c'è poca luce le piante saranno rallentate o potranno proprio non crescere, poiché non ricevono abbastanza energia.

Tuttavia ci sono vari modi per incrementare l'illuminazione. Te ne metto alcuni:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
LED per auto in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
giuliotivoli (13/04/2017, 9:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 12:09

Rirendo questo passo che mi sembra piuttosto importante e che avvia un fai-da te sull'acquario che vorrei comprare askoll ciano acqua 80
"La potenza varia in funzione della lunghezza; una volta fissati gli attacchi, non pensate di poter sostituire il tubo con uno più potente.
L'unica possibilità che avete è piazzare un secondo tubo, aggiungendo altri attacchi ed un altro ballast."
Mi chiedo se è una pratica intelligente....caxx..non l'ho neanche portato a casa che già lo devo modificare.....ovviamente era una battuta, perchè in pratica l'optimum è avere una lampada 840 da 4000k e un'altra da 965 da 6500k che simulano la luce diurna e quella schermata dalle nuvole....ma eventualmente esistono in commercio soluzioni economiche al riguardo anche abbastanza "professionali"?
x_x

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 12:15

giuliotivoli ha scritto: pratica l'optimum è avere una lampada 840 da 4000k e un'altra da 965 da 6500k che simulano la luce diurna e quella schermata dalle nuvole.
Dove hai letto questa cosa?
Usando lampade fluorescenti possono andare bene (e spesso vanno meglio) anche tutte a 6500 K. La 840 andrebbe usata solo qualche ora a centro fotoperiodo, pena più alta probabilità/favoreggiamento di alghe.
La 965 è una pentafosforo, di solito per gli acquari si consiglia la trifosforo (865), perché i picchi sono meglio posizionati dove servono davvero.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 12:23

no, la frase dell'optimum ovviamente l'ho messa io dal momento che l'acquario che vorrei comprare monta una sola lampada a 4000k da 18w..dunque ho fatto un'interpretazione...lascio la lampada di serie e ne monto un'altra dalle caratteristiche opposte...non è così?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 12:24

giuliotivoli ha scritto: no, la frase dell'optimum ovviamente l'ho messa io dal momento che l'acquario che vorrei comprare monta una sola lampada a 4000k da 18w..dunque ho fatto un'interpretazione...lascio la lampada di serie e ne monto un'altra dalle caratteristiche opposte...non è così?
Conviene mettere tutto a 6500 K, se si tratta di fluorescenti. La 4000 K è un in più.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 12:27

ma quindi 8 indica la tipologia, ovvero trifosforo, 6 - 5 i gradi kelvin dunque 6500, giusto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 12:28

giuliotivoli ha scritto: ma quindi 8 indica la tipologia, ovvero trifosforo, 6 - 5 i gradi kelvin dunque 6500, giusto?
Sì.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 12:31

ancora non l'ho comprato...non mi va di metterci le mani sapendo che lo sto comprando nuovo, cioè non è pazzesco?? il Dubai ne monta due, una, mi sembra da 4000 e un'altra da 10000, perchè volevo comprare quello, poi stavo vedendo questo modello con il mobile e mi sa che non vale la candela, per questo che costa relativamente poco!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 12:59

Valuta tu se conviene prendere quello che costa meno e metterci le mani o prendere quello più costoso e usarlo direttamente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DanieleCiufini e 14 ospiti