Situazione attuale e prossimi passi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 04/04/2017, 21:42

trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 21:40
Non so come fanno a venderti quei sassi senza dirtelo!!! Valli a cambiare! Ne ho già trovati troppi di utenti con sassi o ghiaia calcarea...
Sono stati acquistati circa 2.5-3 anni fa... vedrò di abbellire il giardino :x

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di trotasalmonata » 04/04/2017, 21:53

È questione di principio!!!
Se vuoi sassi nuovi guarda in proponi un articolo.
Roby sta scrivendo un articolo sui sassi..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 05/04/2017, 19:19

Ora mi faccio un giro e mi informo :)

In allegato una panoramica attuale:
Acquario - panoramica.jpg
Cosa mi consigliereste di inserire?

Pensavo ad una rapida sulla sinistra e magari un paio lente "basse" sulla destra...

Il diffusore flipper verrà presto sostituito con un altro diffusore migliore, meno ingombrante e soprattutto esteticamente più bello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 09/04/2017, 22:31

Qualche consiglio?

Sono disposto anche a sostituire le attuali.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 12/04/2017, 15:46

Mi consigliano di aggiungere una Myriophillum, altro?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2017, 1:01

Scusa Tagal...ma intanto che capisco sta nuova versione ~x(

Dicevamo...i sassi poi li hai tolti?

Hai comunque poca luce e c'è da capire su che vslori vuoi orientarti...se acqua tenera i dura :-?

Io metterei ip quadrifolius a sinistra,ed al centro una rapida che non cespuglia....anche myryo volendo o limnophyla...e sotto il filtro un'altra pianta..hottonia?

Poi
Stand by

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 13/04/2017, 13:16

Yes i sassi sono stati subito tolti. Sabato farò nuovamente i test per vedere se vi sono cambiamenti nei valori dell'acqua.

Per le piante, pensavo di posizionare due rapide sulla sinistra, dunque quadrifolius tenerlo già dov'è ora e mettere myriophyillum a sinistra (sempre che riesca a trovarlo dal negoziante)... mentre sulla destra inserire 2-3 piante lente non troppo alte in modo che non vadano ad interferire sulla pompa/uscita dell'acqua.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di tagal » 13/04/2017, 13:18

Per la luce... sono un po' vincolato visto che ho il coperchio di base con già integrati 2 neon.
Sfortunatamente passare ad una nuova illuminazione la vedo dura in quanto sarei cmq costretto a mantenere il coperchio visto che ho pesci con tendenze suicide (saltano fuori dalla vasca.....)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di trotasalmonata » 13/04/2017, 13:21

Se vai in tecnica e posti una foto del coperchio una soluzione te la trovano.
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
cicerchia80 (13/04/2017, 13:35)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale e prossimi passi

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2017, 13:38

tagal ha scritto: mentre sulla destra inserire 2-3 piante lente non troppo alte in modo che non vadano ad interferire sulla pompa/uscita dell'acqua.
Si...era la mia stessa idea

Solo che......hai pesci che richiedono valori opposti,un acqua di rete tenerissima e quind mi interessa sapere su che valori intendi orientarti.......non ti consiglierei di mettere una Lobelia a pH 6.5 o un'Alternanthera a pH 7.3 non só se mi spiego
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dario85, Longo, Toni la Quercia e 13 ospiti