pH. Quale risultato è veritiero?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di Bertocchio » 17/04/2017, 17:20

E in effetti il titolo la dice tutta. Mi spiego:
Da quando ho l'acquario testo il pH e altri elementi con il "test PROSCAN della Jbl". Ho anche il misuratore di pH, quello classico cinese giallo comprato con 15 euro. Lo tarai con la soluzione a 7.1 all'inizio e lo avrò provato si e no 4/5 volte. Oggi, dopo questi mesi passati, per curiosità ho ritarato lo strumento, questa volta con la bustina 4.1 perché avevo solo quella, e la lettura risulta perfetta. Allora ho fatto prima il test dell'acquario con il test PROSCAN è come valore mi da 7.0, poi ho testato l'acqua con lo strumento e mi legge 7.20. Qual'è quello corretto? Specifico che ho lasciato lo strumento più di un minuto perché si autoregolasse con il sensore di temperatura.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2017, 19:40

Con la bustina da 4.1 rischi cche il valore alto ti risulti sballato....ne hai apposta 2,quella da 7 e quella da 4 per tarare al pH più vicini al tuo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Bertocchio (17/04/2017, 19:57)
Stand by

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di Bertocchio » 17/04/2017, 19:59

cicerchia80 ha scritto: Con la bustina da 4.1 rischi cche il valore alto ti risulti sballato....ne hai apposta 2,quella da 7 e quella da 4 per tarare al pH più vicini al tuo
Ciao cicerchia, non ci sentivamo da un bel po. Quindi mi dici che il fatto che sia tarato a 4.1 non significa che ètarato su tutti i valori? Significa che potrebbe non essere tarato su valori più alti?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di trotasalmonata » 17/04/2017, 20:53

Meglio tarare il phmetro e qualsiasi altro strumento vicino ai valori che misurerai. Questo riduce gli errori che comunque farà. La prossima volta conserva la soluzione di tarartura in un barattolo di vetro chiuso.
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Bertocchio (17/04/2017, 23:47)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2017, 21:41

trotasalmonata ha scritto: Meglio tarare il phmetro e qualsiasi altro strumento vicino ai valori che misurerai. Questo riduce gli errori che comunque farà. La prossima volta conserva la soluzione di tarartura in un barattolo di vetro chiuso.
:-bd ...ciao Bertò

Io presi a suo tempo una soluzione di taratura dlla JBL ne metti un pochetto nel pHmetro e via
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Bertocchio (17/04/2017, 23:47)
Stand by

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di duffyduck1 » 17/04/2017, 23:14

Il mio è arrivato con una busta da 6,86 ed una da 4 e qualcosa. Nelle istruzioni c'é scritto che in caso il liquido da tarare è intorno a 7, la taratura va fatta con la bustina del 6,86 e quella del 9.
Infatti le ho ordinate e le aspetto.
Questi utenti hanno ringraziato duffyduck1 per il messaggio:
Bertocchio (17/04/2017, 23:47)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di Bertocchio » 17/04/2017, 23:51

Il dubbio mi era venuto perché comunque so che il test PROSCAN è un ottimo test e non dovrebbe sbagliare. Anche se la differenza è di poco, quel poco non mi fa capire se devo dovesse più o meno CO2. Comunque adesso ordino o le classiche bustine o la soluzione della jbl come suggerito mi da cicerchia, visto che la taratura va fatta più volte nel corso del tempo.

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di duffyduck1 » 18/04/2017, 7:30

Le istruzioni dicono di ripetere la taratura ogni tanto, soprattutto in caso di utilizzo non frequente.
La taratura va fatta su due punti: con una pressione prolungata e rilascio del tasto il phmetro si calibra automaticamente sul valore 6,86, con una rapisa pressione dopo quella prulungata si calibra sul 4,01 e con una doppia pressione dopo quella prolungata si calibra sul 9,18.
Io ho dei test a striscia Amtra che stanno finendo ed una nuova confezione Sera. Mentre tutti i valori coincidono, il valore del pH no, con gli Amtra mi da 7 e con i Sera 7,2, mentre il PHmetro tarato sul 4,01 e 6,86 mi da 8 :-o !!

Il mio é questo, e per ora è un fermacarte :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di Bertocchio » 18/04/2017, 8:58

duffyduck1 ha scritto: Le istruzioni dicono di ripetere la taratura ogni tanto, soprattutto in caso di utilizzo non frequente.
La taratura va fatta su due punti: con una pressione prolungata e rilascio del tasto il phmetro si calibra automaticamente sul valore 6,86, con una rapisa pressione dopo quella prulungata si calibra sul 4,01 e con una doppia pressione dopo quella prolungata si calibra sul 9,18.
Io ho dei test a striscia Amtra che stanno finendo ed una nuova confezione Sera. Mentre tutti i valori coincidono, il valore del pH no, con gli Amtra mi da 7 e con i Sera 7,2, mentre il PHmetro tarato sul 4,01 e 6,86 mi da 8 :-o !!

Il mio é questo, e per ora è un fermacarte :))
:)) abbiamo avuto la stessa idea, solo che, non avendo molte carte, l'ho usato in questi mesi come stabilizzatore di un piede ballerino del letto di mia figlia. Solo che siccome ieri non avevo un granché da fare L'ho riesumato e quindi ecco che mi sono auto creato i film mentali sul pH. Quindi possiamo dire che i test a striscia sono più veritieri, anche se comunque vi è sempre un piccolo margine di errore? Comunque anche se fosse 7.2 rientro con la CO2 nel range della positività (con 7.2 sono a 0,22 mg/L). Certo con 7.0 starei un po' meglio, visto che il mio acquario è molto piantumato.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

pH. Quale risultato è veritiero?

Messaggio di LukeLL » 18/04/2017, 10:33

Io il phMetro cinese l'ho usato 3 gg poi rimandato ad Amazon (letture inaffidabili, taratura su un solo punto a differenza di quanto descritto) e preso al suo posto quello Adwa Mod. Ad12/PhC, che devo dire funziona benissimo ma occorre tenerlo a bagno per evitare che si stari. Pero' prodotto valido, doppia taratura, impermeabile, ottimo sensore di temperatura in compensazione, lettura valida.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 14 ospiti