Nel mio acquario ho solo due varietà di Anubias, per due fondamentali motivi,
- perché è una pianta che mi piace da matti,
- perché vorrei portare l’allestimento a biotopo Congo.
NON sono alghe nere a pennello, perché non è a ciuffi, o quantomeno io ne sono convinto, ed in rete ho trovato qualche post nei forum, anche qui, ma da nessuna parte qualcuno ha mai dato un’idea di che alghe possano essere.
Il decorso è questo: ci sono sempre state, anche se generalmente si limitavano a ricoprire totalmente solo le foglie più vecchie, avevano (ed in realtà hanno) una crescita molto lenta, e non davano un pessimo colpo d’occhio, le potevo sopportare.
Prima di natale credo a novembre (purtroppo non ho preso appunti) ho abbassato la potenza dei LED pensando che la causa di queste alghe fosse l’eccessiva illuminazione.
Ed invece mi sono reso conto che ne ho accelerato lo sviluppo (sempre relativamente alla loro lentezza)
Una decina di giorni fa notando anche un allungamento delle foglie ed un ingiallimento tra le vene delle anubias (vene verdi foglia tendente al giallo), e leggendo un po di articoli qui sul sito, ho aumentato di nuovo l’illuminazione, e fertilizzato con 1/3 di stick Compo 13-6-10, per dare più energia alle Anubias pensando di aver esagerato con l’abbassare la luce.
Contemporaneamente ho effettuato anche un trattamento con Protalon, prodotto che ho usato in passato e conosco, soprattutto perché prima di aumentare il bianco caldo, avevo provato di nuovo ad accendere seppur a pochissima potenza e per solo un ora (più due di fade in e fade out), il bianco freddo ed era ripartita sia i ciano che le filamentose. solo dopo il Protalon su alcune foglie sono riuscito a scrostare quest’alga vellutata anche se veramente piccole porzioni.
I valori sono:
Temp.: 25°C
pH: 7
KH:6
GH:>14
NO2-:0
NO3-:0
(Valori presi con striscette JBL proscan, Appena ho un po di tempo verifico con quelli a gocce)
Somministrazione della CO2:
Erogazione con bombola ricaricabile da 3 Kg e diffusore Tunze con miscelatore a camera e pompa.
In conclusione le domande sono:
1) Che tipo di alga è?
2) come la contrasto?