Nitrato di ammonio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nitrato di ammonio

Messaggio di Sini » 20/04/2017, 13:17

Leggo queste cose
contiene sia azoto immediatamente utilizzabile da parte della pianta (gruppo nitrato) sia azoto a lento rilascio (gruppo ammoniacale)
e resto perplesso...

L'azoto ammoniacale non è più disponibile per le piante del nitrato?

:-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2017, 13:28

Sini ha scritto: Leggo queste cose
contiene sia azoto immediatamente utilizzabile da parte della pianta (gruppo nitrato) sia azoto a lento rilascio (gruppo ammoniacale)
e resto perplesso...

L'azoto ammoniacale non è più disponibile per le piante del nitrato?

:-?
Ndò lai letta sta cosa?
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nitrato di ammonio

Messaggio di Sini » 20/04/2017, 14:35

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2017, 15:00

Seeee.....Wikipedia

Leggi ecologia delle piante,da 120 a 130 circa...
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nitrato di ammonio

Messaggio di Sini » 20/04/2017, 15:02

cicerchia80 ha scritto: Leggi ecologia delle piante,da 120 a 130 circa...
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nitrato di ammonio

Messaggio di Diego » 20/04/2017, 15:26

Per le piante terricole mi sa che ha ragione Wikipedia :-
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nitrato di ammonio

Messaggio di Sini » 20/04/2017, 15:33

Diego ha scritto: Per le piante terricole mi sa che ha ragione Wikipedia
Perché preferiscono i nitrati all'ammonio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nitrato di ammonio

Messaggio di Diego » 20/04/2017, 15:50

Sini ha scritto: Perché preferiscono i nitrati all'ammonio?
Non è che li preferiscono, è che la pioggia dilava via la parte nitrica, quindi o è utilizzata subito, altrimenti è dispersa (negli strati inferiori del terreno).
La parte ammoniacale, invece, permane più a lungo nel terreno, dunque è utilizzabile sul lungo periodo.

Forse non è il miglior modo di scriverlo, quello di Wikipedia :-?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Sini (20/04/2017, 17:23)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Nitrato di ammonio

Messaggio di Pizza » 20/04/2017, 15:56

cicerchia80 ha scritto: Ndò lai letta sta cosa?
Ricordo di averla letta anch'io pure su diversi concimi per terricole e mi lasciò perplesso.
Anch'io ipotizzavo una spiegazione come quella di @diego, che trova conferma sul sito agraria.org
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Sini (20/04/2017, 17:24)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2017, 18:03

#-o ....la battuta su wiki era riferita al fatto che ovviamente si parla di terricole

Non intendevo che scrivono cazzate :))

Allo stesso tempo però non affermo sia corretto :ymdevil:

Ricordiamoci che gli scritti lassù sono di gente come noi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GioeleSalvo1997 e 11 ospiti