Bolla&paciuli ha scritto: ↑track2285 ha scritto: ↑pratino con marsilea Hirsuta,
Caratteristiche e necessità della pianta?
Ovviamente chiamo in causa anche @
track2285
grazie per avermi chiamato in causa

)
è una piantina "facile", sicuramente meno esigente di altre più famose per utilizzo come pratino
Nel 120 litri ho inserito 6 vasetti, sufficientemente distanti uno dall'altro, che portavano piantine molto alte.
Col passare dei giorni le piantine alte sono diventate sempre più nere, mentre i nuovi rizomi portavano piantine basse; le foglie nere poi le ho tagliate via con le forbici.
Inizialmente non avevo CO
2; l'esplosione del pratino (che ancora deve colonizzare tutta la superficie disponibile) l'ho avuta con l'introduzione della CO
2.
Anche nel 60 litri, dove invece ho inserito due vasetti con piantine già basse, il pratino è rimasto bloccato fino all'introduzione della CO
2 ed ora vedo nuovi germogli ogni giorno.
La cosa particolare (che al momento non mi preoccupa, ma speriamo bene che non sia nulla di grave) è che nel 120 litri le piantine più alte (ma nate nel 120, quindi non quelle originali) stanno annerendo ancora; spero sia una nuova fase dell'adattamento della pianta, che si sta spostando verso altezze ancora minori.
nel 120 litri e nel 60 litri ho terreno fertile (dennerle scaper soil) e su entrambi illuminazione tra 0,6 e 0,8 W/l