Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Ciao a tutti, in vasca ho ceratophyllum e Hygrophila polisperma (rallentate) e mi sono spuntate delle alghe filamentose sulle piante e altre verdi "polverose" che si attaccano a rocce e vetri. Come fertilizzante sto usando easy life profito per i micronutrienti e gli stick npk per integrare i macro. Ultimamente ho avuto problemi con gli stick e il mio betta (che non era già in buone condizioni) ne ha risentito perciò li ho sospesi e ho ordinato i cifo azoto e fosforo della guida di rox che posso dosarli con più sicurezza. In arrivo c'è anche l'impianto per la CO2 artigianale con acido citrico. Come devo dosare i vari prodotti per inseririrli in modo graduale? Sto facendo bene o c'è qualcosa da correggere? Ho iniziato a fertilizzare perchè ho letto in giro che il metodo più efficace per ridurre le alghe è farle entrare in competizione con le alghe.
I valori in vasca oggidopo il cambio e prima di mettere 1ml di profito sono
pH 7.5
KH 4
GH 5
NO3- 0.05 mg/l
NO2- 0
PO43- 0.25 mg/l
fe 0
e il parco luci è costituito da 2 lampade bulbo a filamento LED e27 6000k da 1200 lumen.
Grazie per le risposte.
I valori in vasca oggidopo il cambio e prima di mettere 1ml di profito sono
pH 7.5
KH 4
GH 5
NO3- 0.05 mg/l
NO2- 0
PO43- 0.25 mg/l
fe 0
e il parco luci è costituito da 2 lampade bulbo a filamento LED e27 6000k da 1200 lumen.
Grazie per le risposte.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Christian una foto della vasca sarebbe utile per vedere la situazione attuale.
Con la CO2 di sicuro avrai dei miglioramenti evidenti, è importante valutare bene anche la luce, come lumen ci siamo dai dati pubblicati, per quanto riguarda l'efficacia delle lampade ti consiglio di valutare bene in tecnica.
Per quanto riguarda la fertilizzazione bisogna adattarla alla tua vasca e alle tue esigenze, le piante sono solo due, sarebbe interessante vedere però di che massa vegetale stiamo parlando.
I nitrati quasi a zero mi fanno pensare che si tratti di una vasca giovane, se non è così mi chiederei se il filtro funzioni a dovere
Nello specifico quel fertilizzante che utilizzi ( Profito ) può andare bene, non è molto concentrato e non credo i problemi con le alghe possano essere causati da quel prodotto.
A livello di nutrienti è un pò scarso di potassio, più che azoto e fosforo io penserei ad integrare proprio il potassio.
Per quanto riguarda i dosaggi procedere giornalmente è la scelta ideale, ma questo discorso vale un pò per tutti i flaconi, al momento io però ti consiglio di capire prima quanto te ne serve in realtà, per questa ragione io preferirei iniziare con metà del dosaggio consigliato ma in un'unica soluzione settimanale, aumentando periodicamente le quantità.
Con la CO2 di sicuro avrai dei miglioramenti evidenti, è importante valutare bene anche la luce, come lumen ci siamo dai dati pubblicati, per quanto riguarda l'efficacia delle lampade ti consiglio di valutare bene in tecnica.
Per quanto riguarda la fertilizzazione bisogna adattarla alla tua vasca e alle tue esigenze, le piante sono solo due, sarebbe interessante vedere però di che massa vegetale stiamo parlando.
I nitrati quasi a zero mi fanno pensare che si tratti di una vasca giovane, se non è così mi chiederei se il filtro funzioni a dovere

Nello specifico quel fertilizzante che utilizzi ( Profito ) può andare bene, non è molto concentrato e non credo i problemi con le alghe possano essere causati da quel prodotto.
A livello di nutrienti è un pò scarso di potassio, più che azoto e fosforo io penserei ad integrare proprio il potassio.
Per quanto riguarda i dosaggi procedere giornalmente è la scelta ideale, ma questo discorso vale un pò per tutti i flaconi, al momento io però ti consiglio di capire prima quanto te ne serve in realtà, per questa ragione io preferirei iniziare con metà del dosaggio consigliato ma in un'unica soluzione settimanale, aumentando periodicamente le quantità.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- christianvari (27/04/2017, 12:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Ciao, grazie mille per la risposta. Appena torno a casa sta sera ti faccio una foto. La vasca è avviata da gennaio e io filtro funziona bene, credo che sia dovuto al basso carico organico. I nitrati sono sempre a 0 o a 0.05, credo che li prenda molto il ceratophyllum. Le piante sono solo di due specie ma le ho riprodotte molto per talea e sono diventate tante. La conducibilità non è mai sopra i 350 µS/cm. Può essere utile mettere azoto e fosforo con i prodotti cifo? Come vanno dosati? Il profito va messo 10 ml per 100 litri, io avendo 60 litri lordi, credo 40 netti, ho voluto partire con un dosaggio basso. Potrebbe essere utile mettere altri tipi di piante rimanendo sul biotopo asiatico? Nella vasca ho un betta e 5 pangio semicincta.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Al buio, senza vedere nulla, e considerando il fatto che da quanto affermi le piante comunque crescono molto io direi che non hai bisogno di integrare azoto e fosforo, la conducibilità va molto bene su quei valori.christianvari ha scritto: ↑Le piante sono solo di due specie ma le ho riprodotte molto per talea e sono diventate tante. La conducibilità non è mai sopra i 350 µS. Può essere utile mettere azoto e fosforo con i prodotti cifo?
Dal primo messaggio avevo capito che ne inserivi 1ml al giorno, metà dose nel tuo caso sarebbe pari a circa 3ml a settimana.christianvari ha scritto: ↑l profito va messo 10 ml per 100 litri, io avendo 60 litri lordi, credo 40 netti, ho voluto partire con un dosaggio basso.
Anche qui, se le piante crescono, non credo tu abbia bisogno di aumentare.
Più piante inserisci e meglio è, ma al di là della varietà delle specie è più importante la quantità di "verde" presente.christianvari ha scritto: ↑Potrebbe essere utile mettere altri tipi di piante rimanendo sul biotopo asiatico? Nella vasca ho un betta e 5 pangio semicincta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Sisi, ho messo solo 1 ml perché è da poco che lo sto mettendo e volevo farlo gradualmente. Dicevo di mettere azoto e fosforo perché da quando non metto più gli stick compo le piante crescono molto meno e la Hygrophila è un po' "moscia". Comunque sta sera ti metto una foto così puoi capire meglio.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Ciao, ecco le foto, le piante come vedi non stanno bene. Spero di poter correggere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Le piante crescono in quel modo perchè cercano la luce,evidentemente le lampadine sono posizionate in posizione centrale e le piante crescono storte.
A mio avviso inoltre, per quanto riguarda l'illuminazione quel tipo di lampade LED ( lampade bulbo a filamento ) non sono idonee per un acquario in quanto fanno una luce troppo direzionata e non diffusa.
Io ti consiglio prima di tutto di sostituirle e cercare due normali CFL da 6500K con attacco E27, anche in un supermercato si trovano e sei sei fortunato prendi anche le Philips, che ho usato e sono molto buone, ma anche beghelli ed osram si trovano facilmente, almeno dalle mie parti, comunque chiedi in tecnica per verificare meglio.
Come ti ho detto io non inserirei ne stick e ne azoto o fosforo, hai poche piante, non ne hai bisogno e tutto quello che metti oltre al Profito ( al di là della luce ) ti farà crescere solo meglio le alghe al momento.
Io pertanto procederei in questo modo:
1- cambiare le luci con due CFL ( con attacco E27)
2- Visto che le lampadine sono al centro del coperchio toglierei la pietra ( che al momento è nella parte sicuramente più illuminata ) e la sposterei su uno dei lati come meglio può piacerti
3- Al centro, sotto le lampade, metterei le piante ( tagliale rasoterra, accorciale e butta la parte di sotto, ripianta solo gli apici di circa 10/15 cm raggruppandole per specie, hygrophila vicino hygrophila e ceratophyllum vicino ceratophyllum, distanziando gli steli di circa 2 cm, in questo modo le piante cresceranno dritte e ne gioverai molto anche in estetica )
4 - Per 4/5 giorni non introdurrei più nessun tipo fertilizzante in acqua.
5 - Ricomincerei successivamente a fertilizzare, nel tuo caso, settimanalmente ed in un' unica soluzione con 2/3 delle dosi consigliate, ossia circa 4 ml di Profito, tutti una volta.
6 - Dopo una settimana controlla i vetri e verifica lo stato delle piante, se le piante crescono e non noti un'aumento delle alghe allora aumenta il dosaggio fino ad arrivare alla dose consigliata, se le piante non crescono non aumentare, se le piante crescono e crescono pure le alghe diminuisci il dosaggio del fertilizzante.
Quando troverai la "quadra" potrai fare anche stai facendo adesso, ossia dividere le dosi, anche giornalmente, come vuoi, ma è importante che tu capisca prima effettivamente quanto ne devi mettere di fertilizzante, al momento stai facendo a caso e questo ti crea solo problemi.
Nel frattempo se inserisci CO2 e cambi anche le luci di sicuro non fai male, inoltre quando sarà ora di potare la prossima volta apri un nuovo topic che cosi non buttiamo le potature ma anzi riproduciamo le piante e cominciamo ad aumentare la messa vegetale, che al momento è ancora scarsa.
Io farei così
A mio avviso inoltre, per quanto riguarda l'illuminazione quel tipo di lampade LED ( lampade bulbo a filamento ) non sono idonee per un acquario in quanto fanno una luce troppo direzionata e non diffusa.
Io ti consiglio prima di tutto di sostituirle e cercare due normali CFL da 6500K con attacco E27, anche in un supermercato si trovano e sei sei fortunato prendi anche le Philips, che ho usato e sono molto buone, ma anche beghelli ed osram si trovano facilmente, almeno dalle mie parti, comunque chiedi in tecnica per verificare meglio.
Come ti ho detto io non inserirei ne stick e ne azoto o fosforo, hai poche piante, non ne hai bisogno e tutto quello che metti oltre al Profito ( al di là della luce ) ti farà crescere solo meglio le alghe al momento.
Io pertanto procederei in questo modo:
1- cambiare le luci con due CFL ( con attacco E27)
2- Visto che le lampadine sono al centro del coperchio toglierei la pietra ( che al momento è nella parte sicuramente più illuminata ) e la sposterei su uno dei lati come meglio può piacerti
3- Al centro, sotto le lampade, metterei le piante ( tagliale rasoterra, accorciale e butta la parte di sotto, ripianta solo gli apici di circa 10/15 cm raggruppandole per specie, hygrophila vicino hygrophila e ceratophyllum vicino ceratophyllum, distanziando gli steli di circa 2 cm, in questo modo le piante cresceranno dritte e ne gioverai molto anche in estetica )
4 - Per 4/5 giorni non introdurrei più nessun tipo fertilizzante in acqua.
5 - Ricomincerei successivamente a fertilizzare, nel tuo caso, settimanalmente ed in un' unica soluzione con 2/3 delle dosi consigliate, ossia circa 4 ml di Profito, tutti una volta.
6 - Dopo una settimana controlla i vetri e verifica lo stato delle piante, se le piante crescono e non noti un'aumento delle alghe allora aumenta il dosaggio fino ad arrivare alla dose consigliata, se le piante non crescono non aumentare, se le piante crescono e crescono pure le alghe diminuisci il dosaggio del fertilizzante.
Quando troverai la "quadra" potrai fare anche stai facendo adesso, ossia dividere le dosi, anche giornalmente, come vuoi, ma è importante che tu capisca prima effettivamente quanto ne devi mettere di fertilizzante, al momento stai facendo a caso e questo ti crea solo problemi.
Nel frattempo se inserisci CO2 e cambi anche le luci di sicuro non fai male, inoltre quando sarà ora di potare la prossima volta apri un nuovo topic che cosi non buttiamo le potature ma anzi riproduciamo le piante e cominciamo ad aumentare la messa vegetale, che al momento è ancora scarsa.
Io farei così

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- christianvari (28/04/2017, 19:58) • mokiroro (03/05/2017, 20:17)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Grazie mille per i consigli. Domani faccio le potature e sposto le rocce. Che ne pensi se metto anche qualche anubias e del muschio di java? La CO2 ho ordinato tutto il materiale e dovrebbe arrivarmi a breve dalla cina. Per le luci purtroppo non posso modificarle... Le CFL scaldano troppo il coperchio e avendo un betta non posso avere l'acquario aperto. Dici che sono indispensabili?Nijk ha scritto: ↑Le piante crescono in quel modo perchè cercano la luce,evidentemente le lampadine sono posizionate in posizione centrale e le piante crescono storte.
A mio avviso inoltre, per quanto riguarda l'illuminazione quel tipo di lampade LED ( lampade bulbo a filamento ) non sono idonee per un acquario in quanto fanno una luce troppo direzionata e non diffusa.
Io ti consiglio prima di tutto di sostituirle e cercare due normali CFL da 6500K con attacco E27, anche in un supermercato si trovano e sei sei fortunato prendi anche le Philips, che ho usato e sono molto buone, ma anche beghelli ed osram si trovano facilmente, almeno dalle mie parti, comunque chiedi in tecnica per verificare meglio.
Come ti ho detto io non inserirei ne stick e ne azoto o fosforo, hai poche piante, non ne hai bisogno e tutto quello che metti oltre al Profito ( al di là della luce ) ti farà crescere solo meglio le alghe al momento.
Io pertanto procederei in questo modo:
1- cambiare le luci con due CFL ( con attacco E27)
2- Visto che le lampadine sono al centro del coperchio toglierei la pietra ( che al momento è nella parte sicuramente più illuminata ) e lo sposterei su uno dei lati come meglio può piacerti
3- Al centro, sotto le lampade, metterei le piante ( tagliale rasoterra, accorciale e butta la parte di sotto, ripianta solo gli apici di circa 10/15 cm raggruppandole per specie, hygrophila vicino hygrophila e ceratophyllum vicino ceratophyllum, distanziando gli steli di circa 2 cm, in questo modo le piante cresceranno dritte e ne gioverai molto anche in estetica )
4 - Per 4/5 giorni non introdurrei più nessun tipo fertilizzante in acqua.
5 - Ricomincerei successivamente a fertilizzare, nel tuo caso, settimanalmente ed in un' unica soluzione con 2/3 delle dosi consigliate, ossia circa 4 ml di Profito, tutti una volta.
6 - Dopo una settimana controlla i vetri e verifica lo stato delle piante, se le piante crescono e non noti un'aumento delle alghe allora aumenta il dosaggio fino ad arrivare alla dose consigliata, se le piante non crescono non aumentare, se le piante crescono e crescono pure le alghe diminuisci il dosaggio del fertilizzante.
Quando troverai la "quadra" potrai fare anche stai facendo adesso, ossia dividere le dosi, anche giornalmente, come vuoi, ma è importante che tu capisca prima effettivamente quanto ne devi mettere di fertilizzante, al momento stai facendo a caso e questo ti crea solo problemi.
Nel frattempo se inserisci CO2 e cambi anche le luci di sicuro non fai male, inoltre quando sarà ora di potare la prossima volta apri un nuovo topic che cosi non buttiamo le potature ma anzi riproduciamo le piante e cominciamo ad aumentare la messa vegetale, che al momento è ancora scarsa.
Io farei così
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?
Sarebbe l'ideale così andiamo a coprire anche quella roccia con delle piante.christianvari ha scritto: ↑Che ne pensi se metto anche qualche anubias e del muschio di java?
Se cerchi nel nostro mercatino inoltre potrai trovare diverse potature di altre piante a prezzi di favore.
Per curiosità cosa hai ordinato dalla Cina?christianvari ha scritto: ↑La CO2 ho ordinato tutto il materiale e dovrebbe arrivarmi a breve dalla cina.
A cambiarle fai in un attimo, basta svitarle, ho anche io un'acquario simile e con una CFL da 30w non ho mai avuto nessun tipo di problema.christianvari ha scritto: ↑Per le luci purtroppo non posso modificarle... Le CFL scaldano troppo il coperchio e avendo un betta non posso avere l'acquario aperto.
Nel tuo caso anche due da 14w andrebbero bene.
Secondo me sono nettamente meglio, in tutti i sensi, la luce, oltre l'acqua, è l'elemento più importante in un acquario di piante.christianvari ha scritto: ↑Dici che sono indispensabili?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti