marsilea Hirsuta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

marsilea Hirsuta

Messaggio di BollaPaciuli » 28/04/2017, 8:07

track2285 ha scritto: pratino con marsilea Hirsuta,
Caratteristiche e necessità della pianta?

Ovviamente chiamo in causa anche @track2285
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

marsilea Hirsuta

Messaggio di track2285 » 28/04/2017, 10:09

Bolla&paciuli ha scritto:
track2285 ha scritto: pratino con marsilea Hirsuta,
Caratteristiche e necessità della pianta?

Ovviamente chiamo in causa anche @track2285
grazie per avermi chiamato in causa :-)

è una piantina "facile", sicuramente meno esigente di altre più famose per utilizzo come pratino

Nel 120 litri ho inserito 6 vasetti, sufficientemente distanti uno dall'altro, che portavano piantine molto alte.
Col passare dei giorni le piantine alte sono diventate sempre più nere, mentre i nuovi rizomi portavano piantine basse; le foglie nere poi le ho tagliate via con le forbici.

Inizialmente non avevo CO2; l'esplosione del pratino (che ancora deve colonizzare tutta la superficie disponibile) l'ho avuta con l'introduzione della CO2.
Anche nel 60 litri, dove invece ho inserito due vasetti con piantine già basse, il pratino è rimasto bloccato fino all'introduzione della CO2 ed ora vedo nuovi germogli ogni giorno.

La cosa particolare (che al momento non mi preoccupa, ma speriamo bene che non sia nulla di grave) è che nel 120 litri le piantine più alte (ma nate nel 120, quindi non quelle originali) stanno annerendo ancora; spero sia una nuova fase dell'adattamento della pianta, che si sta spostando verso altezze ancora minori.

nel 120 litri e nel 60 litri ho terreno fertile (dennerle scaper soil) e su entrambi illuminazione tra 0,6 e 0,8 W/l
Questi utenti hanno ringraziato track2285 per il messaggio:
BollaPaciuli (28/04/2017, 11:17)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

marsilea Hirsuta

Messaggio di Nijk » 28/04/2017, 10:14

Tra quelle da "prato" è una delle meno esigenti, si alimenta sia dal fondo che dalla colonna, ma in questo senso è anche molto adattabile.
Cresce anche con luce medio/bassa e senza CO2 ma, come quasi tutte le piante, sia la luce che la CO2 incidono sia sull'aspetto della pianta che sulla relativa velocità di crescita.

Io l'ho avuta e posso dirti che è una pianta davvero molto semplice da tenere, sembra quasi una felce per quanto è poco esigente.
Ti posto una foto della mia, se hai qualche altra domanda in particolare chiedi pure.
888.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
BollaPaciuli (28/04/2017, 11:17)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

marsilea Hirsuta

Messaggio di Steinoff » 28/04/2017, 19:33

Se si trova nei giusti parametri colonizza tutto quel che puo', anche a discapito di altre piante. Stolona sottosabbia e poi ti spunta in mezzo al nulla, puff! E da li' in poi e' un attimo che riempie tutto. :))
E' bella, ed e' facile da coltivare.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

marsilea Hirsuta

Messaggio di Daniela » 29/04/2017, 7:50

Steinoff ha scritto: Se si trova nei giusti parametri colonizza tutto quel che puo', anche a discapito di altre piante. Stolona sottosabbia e poi ti spunta in mezzo al nulla, puff! E da li' in poi e' un attimo che riempie tutto. :))
E' bella, ed e' facile da coltivare.
Lo puoi dire forte :ymparty: :D
Io la definirei infestante :-!!! Cresce anche sopra, sotto, di fianco ai legni !!! In piena ombra anche :-??
Da me si è creato un tale sottostrato di radici che per inserire lo stick le devo tagliare !!! Idem per le talee delle altre piante... aggià sfoltì perché non si riesce :)
Io ho trapiantato uno stelo per volta, un lavoraccio, ma almeno era distribuita bene ... nel giro di 1 mese circa aveva già stolonato ovunque :)
:-h Bolla&P !!!
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Steinoff (29/04/2017, 12:18)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

marsilea Hirsuta

Messaggio di sa.piddu » 29/04/2017, 8:23

Sì può quindi considerare una rapida?
O è un po' estremo come concetto?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

marsilea Hirsuta

Messaggio di track2285 » 02/05/2017, 8:06

sa.piddu ha scritto: Sì può quindi considerare una rapida?
O è un po' estremo come concetto?
Secondo me come definizione ci sta benissimo...nelle giuste condizioni cresce che è un piacere!!
Questi utenti hanno ringraziato track2285 per il messaggio:
sa.piddu (02/05/2017, 8:37)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

marsilea Hirsuta

Messaggio di Denethor » 28/02/2018, 12:52

Ragazzi qualcuno ne ha una porzione da vendere?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Mi sapete Inoltre dire se cresce di più in altezza la marsilea hirsuta ho la marsilea crenata?

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

marsilea Hirsuta

Messaggio di blucenere » 28/02/2018, 12:59

Nijk ha scritto: sembra quasi una felce per quanto è poco esigente.
credo che tecnicamente sia considerata una felce

Aggiunto dopo 41 secondi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Marsilea
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

marsilea Hirsuta

Messaggio di Giueli » 28/02/2018, 13:22

Denethor ha scritto: Ragazzi qualcuno ne ha una porzione da vendere?
Ciao 👋

Chiedi sul mercatino.😉
Denethor ha scritto: Mi sapete Inoltre dire se cresce di più in altezza la marsilea hirsuta ho la marsilea crenata?
Questo è un vecchio topic... aprine uno nuovo in piante😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti