Come nutrire gli avannotti (medaka)

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Moonluna » 08/05/2017, 10:28

Ciao a tutti! :)
Mi potete dare qualche consiglio su come nutrire degli avannotti (nello specifico: medaka).
Volevo sapere quante volte al giorno somministrare cibo e che tipo di cibo usare (al momento sto usando solo spirulina) poi ho comprato il kit base per allevare artemie.
Le vitamine vanno date sì o no?
Sono benaccetti tutti i consigli!

Grazie anticipatamente

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Matty » 08/05/2017, 13:23

Ciao premetto che non conosco la specie in questione, ma nutrirli 2-3 volte al giorno con naupli di artemia appena schiuso credo sia più che sufficiente...
In teoria quando devono mangiare ti accorgi perché hanno la pancia vuota e trasparente, mentre dopo aver mangiato è colorata di arancione
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Moonluna (08/05/2017, 13:40)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Moonluna » 08/05/2017, 13:40

Grazie per la risposta!
Purtroppo sono talmente microscopici che riesco a malapena a vedere il corpicino, vedo solo 2 puntini neri (gli occhi)! @-)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Matty » 08/05/2017, 13:43

Eh lo so già son piccoli da adulti, figuriamoci appena nati :))
Vediamo se risponde qualcuno che li ha avuti, ma secondo me facendo come ti ho scritto sopra non avrai problemi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di fernando89 » 08/05/2017, 13:49

Sposto in altre specie
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Shadow » 11/05/2017, 10:48

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Robi.c » 11/05/2017, 11:49

All'inizio cibo in polvere e infusori, poi naupli e sempre polvere.
1 o 2 volte al giorno, non mangiano molto e meglio nn esagerare
Quando hanno la pancia piena te ne acorgi facilmente
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Moonluna (11/05/2017, 12:15)
Un saluto

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Moonluna » 11/05/2017, 12:23

Non sono riuscita a far schiudere le cisti di artemia... ~x(
Ma ci riprovo subito!

Proprio stamattina ho comprato il cibo in polvere, Sera micron "cibo per la crescita", saperlo vada bene.

Grazie per tutti i consigli!

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Robi.c » 11/05/2017, 15:41

Le artemie non sono fondamentali
Io li ho tirati grandi solo con polveri
Se hai dei contenitori con dell'acqua fuori metti di Cel muschio e riprendiamo tra qualche giorno per metterlo con gli avannotti
Occhio a non portare debtro vermi troppo grosso i larve di libellula però
Così facendo hai infusori o comunque qualcosa che mangiano
Per le artemie fa tanto la qualità delle uova
Acqia con 30 g/l aeratore e aspetta 1 o 2 giorni, se nascono bene sennò pazienza
Un saluto

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Come nutrire gli avannotti (medaka)

Messaggio di Moonluna » 11/05/2017, 16:27

Nel mio giardino ho larve di zanzara di tutte le misure, ma avevo capito che potrebbero essere portatrici di malattie per i pesci...no?

Questi avannotti sono microscopici e non credo che riescano a mangiare prede più grandi dei naupli di artemia...a proposito, nel mio plantacquario, ho visto gironzolare degli esserini bianchi e minuscoli (stesse dimensioni dei naupli), di cosa potrebbe trattarsi?
Non posso fare foto o video perché sono molto veloci e non riesco a metterli a fuoco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti