Identificazione-Cambarellus patzcuarensis,Atyopsis mollucensis

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Identificazione-Cambarellus patzcuarensis,Atyopsis mollucensis

Messaggio di BollaPaciuli » 12/05/2017, 21:57

20170512_181639.jpg
20170512_181815.jpg
Li conoscete...qualcuno li ha?

Caratteristiche e necessità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cicerchia80 il 13/05/2017, 1:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Che mi dite di questi...

Messaggio di Letizia » 12/05/2017, 23:03

Il secondo mi sembra un Atyopsis moluccensis, ma questo molto probabilmente lo sai già; sulle loro esigenze ne so poco, a parte che avevo letto di vasche molto mature, buon filtraggio (si piazzano davanti al filtro per "acchiappare" le particelle in sospensione), acqua mossa e ossigenata. Se non mi ricordo male, era consigliato tenerli in gruppo.
Naturalmente per le informazioni aspetta qualcuno che li abbia tenuti e che ti possa confermare che siano loro. :D
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
BollaPaciuli (13/05/2017, 9:48)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Che mi dite di questi...

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/05/2017, 23:08

Il primo in foto mi sembra un Cambarellus patzcuarensis, magari @Monica ne sa qualcosina in più :D

Per il secondo penso che ci abbia indovinato Letizia :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che mi dite di questi...

Messaggio di trotasalmonata » 12/05/2017, 23:15

Io avevo qualcosa che assomigliava al primo. Diverso colore. Con le chele. Ogni tanto la mattina mi ritrovavo con un pesce in meno...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Che mi dite di questi...

Messaggio di Monica » 12/05/2017, 23:26

FrancescoFabbri ha scritto: Il primo in foto mi sembra un Cambarellus
uno a uno palla al centro :D
Cambarellus si...si legge siano aggressivi sia tra di loro che verso altri abitanti,io li allevo da poco insieme alle Neocaridina e non noto nulla di anomalo :) l'acquario è un venti litri con anche baby,con sì tanto muschio e nascondigli,ma gironzolano insieme senza problemi...mangiano verdure sbollentate, mangime specifico e come le multizampa quello che trovano in vasca :)
L'altro come scrive Letizia dovrebbe essere un Atyopsis moluccensis,mi manca :-?? ...sono splendidi :) si nutrono di alimenti in sospensione filtrandoli,sembra siano difficili da alimentare,proprio per questo motivo,avevo letto che alcuni spegnevano il filtro per un oretta al giorno....ma ripeto non li ho mai avuti
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
BollaPaciuli (13/05/2017, 9:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Che mi dite di questi...

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/05/2017, 23:29

Monica ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Il primo in foto mi sembra un Cambarellus
uno a uno palla al centro :D
Cambarellus si...si legge siano aggressivi sia tra di loro che verso altri abitanti,io li allevo da poco insieme alle Neocaridina e non noto nulla di anomalo :) l'acquario è un venti litri con anche baby,con sì tanto muschio e nascondigli,ma gironzolano insieme senza problemi...mangiano verdure sbollentate, mangime specifico e come le multizampa quello che trovano in vasca :)
L'altro come scrive Letizia dovrebbe essere un Atyopsis moluccensis,mi manca :-?? ...sono splendidi :) si nutrono di alimenti in sospensione filtrandoli,sembra siano difficili da alimentare,proprio per questo motivo,avevo letto che alcuni spegnevo il filtro per un oretta al giorno....ma ripeto non li ho mai avuti
Sei una garanzia :ymblushing: @};-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Che mi dite di questi...

Messaggio di Luca.s » 13/05/2017, 0:28

Confermo quanto detto!

Pare che riescano ad alimentarsi anche con il cibo i Atyopsis ma non li ho mai allevato e quel che so deriva da letture in giro.
@MatteoR forse ci può aiutare
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite