Ferro e PO43- sempre bassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2017, 19:38

Se aggiunti insieme si legano e precipitano sul fondo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di MichelVisconti » 12/05/2017, 19:41

lucazio00 ha scritto: Se aggiunti insieme si legano e precipitano sul fondo!
Infatti ho messo prima ferro e il giorno dopo il fosforo
Comunque il mio problema principale è il ferro e credo che metterò qualche chiodo nel fondo
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2017, 21:07

Il chiodo arrugginito nel fondo serve solo a livello delle radici delle piante! Non viene assorbito dalle foglie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di MichelVisconti » 12/05/2017, 21:17

lucazio00 ha scritto: Il chiodo arrugginito nel fondo serve solo a livello delle radici delle piante! Non viene assorbito dalle foglie!
Si ma non potrebbe essere che se la pianta trova un bel po' di ferro nelle radici ne assorbe meno dalle foglie?
Non mi sono informato a riguardo è solo una mia teoria :D
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2017, 21:31

Non è da escludere!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/05/2017, 23:23

MichelVisconti ha scritto: Adesso ho messo 2.5 ml di cifo fosforo
Scusate ragazzi, ma nessuno si è accorto della dose che ha messo di cifo fosforo in 60 litri??? :-??

Probabilmente ora ha quasi 20 mg/l di PO43- :-s
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2017, 8:02

FrancescoFabbri ha scritto: Probabilmente ora ha quasi 20 mg/l di PO43-
interessante :D

Michel ma il ferro è liquido o in polvere che hai poi diluito?
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di Nijk » 13/05/2017, 10:56

@MichelVisconti al di là dei test le piante crescono oppure no?
Qui in fertilizzazione è necessario vedere anche le piante per dare modo a tutti di valutare al meglio.
Ti chiedo di mettere qualche foto appena puoi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di MichelVisconti » 13/05/2017, 14:31

FrancescoFabbri ha scritto:
MichelVisconti ha scritto: Adesso ho messo 2.5 ml di cifo fosforo
Scusate ragazzi, ma nessuno si è accorto della dose che ha messo di cifo fosforo in 60 litri??? :-??

Probabilmente ora ha quasi 20 mg/l di PO43- :-s
Magari il misurino che uso non è precisissimo ma ti garantisco che non ho 20mg/l di PO43-
Forse ho sbagliato a leggere la tacca cmq si parla di 4/5 gocce di cifo fosforo. Verificherò
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro e PO43- sempre bassi

Messaggio di MichelVisconti » 13/05/2017, 14:41

cicerchia80 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Probabilmente ora ha quasi 20 mg/l di PO43-
interessante :D

Michel ma il ferro è liquido o in polvere che hai poi diluito?
Il ferro è chelato e come già detto qualche post fa è uno di quelli già pronti
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Befembeker e 11 ospiti