CO2 acquario 80 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 16:16

Salve a tutti, vorrei mettere impianto di CO2 nel mio acquario, premetto che ho bombola da 5 kg CO2, riduttore di pressione come da foto e sincronizzatore in vetro soffiato, serve valvola a spillo?
P.s. ho acquistato pure pH controller Milwaukee sms 122. Ma adesso che ho tutto devo assemblare il tutto come?
Vorrei abbassare il pH da 8 a 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 16:27

Il riduttore di pressione è il Dennerle?
Se sì, di suo è sufficientemente preciso da non richiedere ulteriori valvole.
L'unica accortezza è quella di impostare l'erogazione e controllare dopo qualche ora ed eventualmente re-impostare. Pertanto sarebbe bene cominciare ad erogare poco e poi aumentare, per evitare di erogare troppa CO2.

Quanto al pH controller, secondo me se ne può fare tranquillamente a meno, perché non è in grado di valutare tutte le acidificazioni indotte da sostanze differenti dalla CO2. Quindi se hai legni, foglie, usi estratti di quercia, catappa o altro, il pH controller verrà ingannato.

Valuterei inoltre di usare altre sostanze per acidificare, perché parti da un pH alto (8) con tante sostanze tampone (KH a 10 dKH) e secondo me la CO2 non è sufficiente per abbassare il pH di così tanto - a meno di non erogare una quantità dannosa o tossica per i pesci.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 16:40

Dimmi pure che sostanze posso usare? Ma secondo te quante bolle devo mettere? No cmq non è dennerle, è un prodotto italiano per CO2 da bar, dovrebbe essere preciso. Partivo da KH 15 poi con i cambi acqua ho usato solo acqua osmotica.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 16:43

Gli fai una foto da vicino, dove si vedono le scritte? Così guardo bene :-bd
GuidoLauricella ha scritto: secondo te quante bolle devo mettere?
Non posso darti un valore perché nob è possibile saperlo. Ogni impianto produce bolle di dimensioni diverse e ogni impianto diffonde diversamente (quindi diffida da chi ti dice di impostare tot. bolle).
GuidoLauricella ha scritto: Dimmi pure che sostanze posso usare?
Per esempio queste: Acidificanti naturali
Tuttavia sono da usare con attenzione, per non fare danni. Probabilmente sarà necessario fare prima cambi d'acqua perché con quel KH è dura acidificare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 16:49

Quindi provo domani a fare un altro cambio acqua con 15 litri di osmotica, va bene?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 16:49

Io,visto che ce l'hai, lo userei il pH controller. Ma bisogna regolarlo bene. Prima bisogna stabilizzare e trovare i valori giusti per la tua acqua ma soprattutto per i RAM.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 16:50

Mi aiutate?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 16:53

Ovvio. Ma per l'acqua altro topic. O torna a quello da cui sei partito.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 16:54

GuidoLauricella ha scritto: Mi aiutate?
Non hai risposto alle domande :D

Non bisogna fare cose così "a caso", bisogna fare cose ragionate e con ordine.
Quindi, abbiamo constatato che hai le durezze alte. Facendo cambi si abbassano. Il problema è capire che acqua hai usato in partenza.
Una volta corretta l'acqua, passiamo ad acidificarla (coi cambi non si regola il pH). L'acidificazione la facciamo con CO2, inizialmente senza controller, che fa solo casino (poi lo aggiungi in un secondo momento, se proprio lo vuoi). Se non basta la CO2, ci aiutiamo con le sostanze acidificanti (o usiamo entrambe).

Quindi ora metterei momentaneamente in pausa la questione CO2 e correggerei l'acqua. Intanto se posti l'immagine del riduttore, vediamo meglio. Con cosa diffonderai la CO2?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

CO2 acquario 80 litri

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 17:37

Questo è il mio riduttore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti