quotissimo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
In negozio mi è capitato di vedere P. scalare che assomigliano molto a quelli selvatici, anch'io speravo di trovare questa specie!
Per le foglie di quercia, perfetto! Ne raccoglierò un bel po' perchè immagino che marciscano dopo un po' in acqua..!
Per le foglie di quercia, perfetto! Ne raccoglierò un bel po' perchè immagino che marciscano dopo un po' in acqua..!
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Prossima settimana dovrebbe finalmente arrivare la vasca, purtroppo i tempi sono stati più lunghi del previsto...
Ultimamente però mi balena in testa l'idea di dedicare la vasca a dei ramirezi.. In realtà mi piacciono entrambi tipi di ciclidi però chiaramente la vasca sarebbe troppo piccola per entrambi..!
In ogni caso la gestione e l'allestimento sarànno praticamente uguale, dato che necessitano entrambe specie degli stessi parametri!
Chiedo aiuto a voi riguardo all'allestimento della sump. Volevo utilizzare un semplice secchio o una normalissima vaschetta in plastica, queste che si trovano nei brico, in questo modo posso incollare dei divisori in pvc espanso o plexiglass senza dover andar dal vetraio ecc ecc. Del pvc espanso si taglia con un grissino come il tonno, no scherzo, con un taglierino, quindi volevo poi creare degli scomparti.
Secondo voi, come dovrei organizzare il tutto?
Potrei usare un altro materiale alternativo ai cannolicchi per poter risparmiare qualcosina ? Il solo lapillo vulcanico andrebbe bene ?
Ricordo che nella vasca non ci saranno piante.. Per questo motivo pensavo di "pompare" la sump di materiale biologico!
Ultimamente però mi balena in testa l'idea di dedicare la vasca a dei ramirezi.. In realtà mi piacciono entrambi tipi di ciclidi però chiaramente la vasca sarebbe troppo piccola per entrambi..!
In ogni caso la gestione e l'allestimento sarànno praticamente uguale, dato che necessitano entrambe specie degli stessi parametri!
Chiedo aiuto a voi riguardo all'allestimento della sump. Volevo utilizzare un semplice secchio o una normalissima vaschetta in plastica, queste che si trovano nei brico, in questo modo posso incollare dei divisori in pvc espanso o plexiglass senza dover andar dal vetraio ecc ecc. Del pvc espanso si taglia con un grissino come il tonno, no scherzo, con un taglierino, quindi volevo poi creare degli scomparti.
Secondo voi, come dovrei organizzare il tutto?
Potrei usare un altro materiale alternativo ai cannolicchi per poter risparmiare qualcosina ? Il solo lapillo vulcanico andrebbe bene ?
Ricordo che nella vasca non ci saranno piante.. Per questo motivo pensavo di "pompare" la sump di materiale biologico!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Da quando ne so la luce che arriva più in basso è quella fredda,per simulare la profondità sarebbe meglio usare una gradazione più alta,se ho detto una ca...ta insultatemi pure
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
In linea teorica sì, in pratica usando una luce di quella temperatura di colore si ottiene quasi il medesimo effetto
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Prova a leggere il topic sump fai da te. Io se facessi una sump in un senza piante proverei a integrare un denitratore. Ma sarebbe un esperimento. Non l,'ho mai usato...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Trota ho dato un'occhiata, credo opterò per la classica sump!
Vorrei solo capire se posso usare del solo lapillo vulcanico al posto dei cannolicchi
Vorrei solo capire se posso usare del solo lapillo vulcanico al posto dei cannolicchi
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Dipende da quanta profondità vuoi simulare, comunque in acque pulite è la luce blu a prevalere (sotto il metro). In acque "sporche" (con molto carbonio organico dissolto - DOC), è quella verde-gialla. Con le 3000 K simuleresti più questa, che l'acqua pulita e profonda. Vedi tu

Sì, il lapillo è un ottimo materiale poroso e idoneo per l'insediamento batterico.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Non so perchè ma immagino un ambiente più giallo/sporco che pulito

Questo come lo vedi? sono 17 kg per quasi 4€, quanti kg ne dovrei utilizzare ? Piu ne metto meglio è??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca, progettiamola insieme !
Ah, dimenticavo di chiedervi se fosse possibile utilizzare della sabbia non per uso acquariofilo tipo quella che si trova nei brico...!
Ma se fossero calcaree??? Io vorrei tenere l'acqua leggermente acida, diciamo tra 6.5 e 7.0, non userò CO2 però, solo acidificanti naturali!
Ma se fossero calcaree??? Io vorrei tenere l'acqua leggermente acida, diciamo tra 6.5 e 7.0, non userò CO2 però, solo acidificanti naturali!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti