Identificazione Uova

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Identificazione Uova

Messaggio di AndreaD » 22/05/2017, 13:19

Ciao a tutti.. Secondo voi cosa sono? A me sembra un gruppetto di uova :-?
In vasca ho 6 rasbore galaxy e 2 Physa...
20170522131714107356920.jpg
20170522131838442284824.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione... Uova???

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2017, 13:28

Uova di lumaca :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AndreaD (22/05/2017, 14:42)
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Identificazione Uova

Messaggio di fernando89 » 22/05/2017, 13:42

cicerchia80 ha scritto: Uova di lumaca :)
confermo
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
AndreaD (22/05/2017, 14:43)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Identificazione Uova

Messaggio di AndreaD » 22/05/2017, 15:06

Grazie! Dopo quanto tempo dovrebbe avvenire la schiusa? Mi piacerebbe seguire questa cosa Passo-passo :)
Questi utenti hanno ringraziato AndreaD per il messaggio:
cicerchia80 (26/05/2017, 18:41)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione Uova

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2017, 18:45

AndreaD ha scritto: Grazie! Dopo quanto tempo dovrebbe avvenire la schiusa? Mi piacerebbe seguire questa cosa Passo-passo :)
non lo sà nessuno a quanto ne sò,varia dalla temperatura pH e tanti fattori

Ma penso non prima di una settimana
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AndreaD (26/05/2017, 21:33)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Identificazione Uova

Messaggio di lauretta » 26/05/2017, 20:09

Ciao Andrea, se le uova di physa si comportano come quelle delle planorbarius (penso proprio di sì), capirai che stanno per schiudersi quando ci vedrai dentro delle lumachine in miniatura! Meglio di così non so spiegarlo, ma tu dagli un'occhiata giornalmente e a un certo punto capirai cosa intendo.
Le ho viste la prima volta due anni fa, e ancora mi piace seguirne lo sviluppo :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
AndreaD (26/05/2017, 21:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Identificazione Uova

Messaggio di AndreaD » 26/05/2017, 21:37

Oggi ho scoperto che la massa gelatinosa con le uova non c'è più, chissà che fine hanno fatto #-o

Poi, guardo 10 cm più in là... Ci sono altri 3 gruppi di uova!!! @-)

sarò invaso dalle lumache =))

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Identificazione Uova

Messaggio di lauretta » 26/05/2017, 22:46

Sarai invaso solo se dai troppo cibo ai pesci (a me è capitato :)) )
All'inizio i miei pesci (puntius titteya) si mangiavano le lumachine appena prima che uscissero dal grappolo di uova, o anche quando trovavano le piccole in giro. Ma col tempo hanno smesso (chissà perché :-?? ), e tutte quante diventavano adulte.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti