Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/05/2017, 0:23

Eagle ha scritto: Qualche fotina...
Ti dirò:
Immagine
A me questa foto mi sembra di averla già rivista qua sul forum... Mi pare di ricordare che sia uguale ad una che ha vinto un concorso fotografico??? :D

Eagle non so come fai, ma questo cubetto è bello davvero :) bravo :ymapplause:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Eagle » 15/05/2017, 0:37

trotasalmonata ha scritto: Non vorrei andare OT anche se ormai con la fama che ho..

Ma non ci sono modi per stimolare la riproduzione? Ormoni, cambi d'acqua e temperatura, cibo vivo...
ovviamente non sto tentando di darti consigli... è curiosità.
Ormai gli off topic sono quasi l'anima del forum. :))
Il tuo però non lo è, anzi... È una bella domanda...

Si, per invogliare i Betta a riprodursi solitamente si fa proprio come hai detto, si alza la temperatura a 28/29 gradi, si da del cibo vivo o surgelato, e si tiene la femmina a vista del maschio ma separata (in una bottiglia di plastica tagliata all'interno della vasca ad esempio). Questi metodi però non sono indispensabili secondo me, ho avuto riproduzioni a temperature molto inferiori e senza dare vivo o surgelato.

Il problema in questo caso era proprio la femmina, le dava di santa ragione al maschio tanto che lui appena la vedeva correva a nascondersi. Nulla da fare quindi... Non mi è rimasto che separarla e metterla in un altro cubo (foto sotto), senza filtro, con un'altra femmina. Ovviamente la bianca è subito diventata la dominante... :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Eagle il 15/05/2017, 1:28, modificato 1 volta in totale.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Eagle » 15/05/2017, 0:43

FrancescoFabbri ha scritto:
Eagle ha scritto: Qualche fotina...
Ti dirò:
Immagine
A me questa foto mi sembra di averla già rivista qua sul forum... Mi pare di ricordare che sia uguale ad una che ha vinto un concorso fotografico??? :D

Eagle non so come fai, ma questo cubetto è bello davvero :) bravo :ymapplause:
Grazie!
Come faccio? Una bella dose di c... fortuna... :D
Sarà che mi limito a buttarci dentro qualche pianta, non poto, non fertilizzo, uso solo fondo inerte e faccio un piccolo cambio d'acqua (diciamo un 10/20% a casaccio) ogni tre mesi circa... Boh...

Questa foto mi sa che l'hai vista su Fecabook, l'ho messa qualche giorno fa e... Non ho mai vinto un solo concorso, anzi... Le poche volte che ho partecipato sono arrivato sempre ultimo... =)) :-bd
Ultima modifica di Eagle il 15/05/2017, 0:52, modificato 1 volta in totale.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/05/2017, 0:52

Somiglia ad una foto di @roby70 :))
Partecipavi anche tu al concorso per il petfestival, no? :D

Immagine

L'avevo messa in evidenza perché ti è venuta una bellissima foto anche a te :)

Ho un 35 litri in cantina... E un betta ci starebbe tanto bene là dentro...... Se mi prende la scimmia ti chiamo a darmi un aiuto per l'allestimento ;)

Continua ad aggiornare il topic, mi raccomando :) :ymapplause: :ymapplause:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di track2285 » 25/05/2017, 11:30

Complimenti per il tuo fantastico cubo!

Anche io ne ho uno (ma da 17 litri), e sarei curioso di farti qualche domanda.
1. come mai le piante dovrebbero riprodursi meglio in assenza di filtro? In un post scrivi "tolto il filtro, le piante hanno cominciato a crescere bene", ad intendere che le due cose fossero collegate;
2. esegui fertilizzazione? Se sì, che tipo di protocollo hai scelto?

Grazie mille davvero!
@Eagle

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Eagle » 25/05/2017, 13:03

Ciao e grazie per i complimenti.

Spesso il filtro elimina anche nutrienti per le piante. Senza assorbono di più, hanno più da "mangiare" diciamo.

No, in questo cubo non fertilizzo, mi limito a fare un piccolo cambio d'acqua ogni 3/4 mesi...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di track2285 » 25/05/2017, 14:51

Eagle ha scritto: Ciao e grazie per i complimenti.

Spesso il filtro elimina anche nutrienti per le piante. Senza assorbono di più, hanno più da "mangiare" diciamo.

No, in questo cubo non fertilizzo, mi limito a fare un piccolo cambio d'acqua ogni 3/4 mesi...
Io vorrei provare sul mio cubo da 17 litri; ho però timore di sbagliare qualcosa.
L'acqua ora come ora è perfetta...

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Eagle » 07/06/2017, 0:21

Prova allora! ;)
Ho un cubo da sedici litri circa e da un anno e mezzo gira che è un piacere...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Spada
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 02/07/17, 14:44

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Spada » 16/07/2017, 16:58

Bello questo post..... complimenti!!! ho un piccolo acquarietto vuoto da 25 lt circa...... e mi state invogliando ad avviarlo!!! una domanda ma dentro non si mette nemmeno una pompa di movimento? tutto così all natural? per avviarlo mi conviene utilizzare il filtro oppure lasciare da subito senza? Grazie e complimenti ancora

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Azzek97 » 23/08/2017, 22:57

@Eagle sovralimenti i tuoi pesci per far sì che il rimanete alimenti le piante? O dai ai pesci sempre. Solo il minimo indispensabile di cibo senza far avanzare nulla? Poi usi coperchio o no? E quanti watt per litro ? E quante ore di luce dai?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti