Azoto in forma nitrica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Azoto in forma nitrica

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2017, 18:14

Chry ha scritto: Altra domanda interessante per i chimici sarebbe la seguente. In caso di nitrati in vasca alti, è una buona idea integrare potassio, se serve, con il solfato di potassio?
basterebbe una somministrazione minima per esser costretti ad avere lo zolfo in eccesso....calcola che già lo zolgo del magnesio è in eccessi :-??
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Azoto in forma nitrica

Messaggio di Chry » 29/05/2017, 18:36

cicerchia80 ha scritto:
Chry ha scritto: Altra domanda interessante per i chimici sarebbe la seguente. In caso di nitrati in vasca alti, è una buona idea integrare potassio, se serve, con il solfato di potassio?
basterebbe una somministrazione minima per esser costretti ad avere lo zolfo in eccesso....calcola che già lo zolgo del magnesio è in eccessi :-??
ah già... #-o

Non ci sono altre opzioni giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Azoto in forma nitrica

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2017, 18:56

Chry ha scritto: Non ci sono altre opzioni giusto?
fatti li fatti tua....

Fin quando rilevi nitrati vuol dire che azoto ne hai,ed anche se loro fossero a 0 non è detto che ti manca

C'è una cosa che nessuno ormai dice più in questo forum...tanto abbiamo gli additivi
Aumenta la fauna,è molto meglio di star a giocare con i flaconi ;)

che per amor di cronaca...gli stick tutto alzano ma meno che i nitrati :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (30/05/2017, 13:42)
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Azoto in forma nitrica

Messaggio di Pizza » 30/05/2017, 10:12

Nijk ha scritto: in vasca dovrebbe essere 10-1-20 ( N - P - K )
Nijk ha scritto: per essere chiari io intendevo 10 mg/l di nitrati 1 mg/l di fosfati e 20 mg/l di potassio.
Ma il rapporto ottimale K/N non è tra 0,7 e 0,9? Così saremmo a 8,7 (20/2,3) un po' tanto anche per piante esigenti.
20 di Nitrati ----> 2,3 di N

Ovviamente si fa per avere dei riferimenti non dei valori da inseguire. Ma a me non torna per un ordine di grandezza :-?
Poi certo, il K non so in quanti possano sapere a quanto lo hanno in vasca :D Io NO!
rapporti elementi piante.JPG
@lucazio00 anche oggi ti stresso ... sei contento?! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Azoto in forma nitrica

Messaggio di Nijk » 30/05/2017, 12:44

@Pizza di potassio in genere in vasca ne abbiamo in realtà sempre tanto, anche troppo, con quell'elemento in particolare possiamo avere problemi solo quando le concentrazioni sono davvero estremamente alte, se vuoi un riferimento tieni presente che non bisognerebbe superare di tre volte la quantità di calcio presente in acqua, considera che mediamente le nostre acque di rete sono estremamente dure, da lì è chiaro che anche dosandone un pò tutti molto di più di quello che serve problemi non ne abbiamo.
I valori da me postati in precedenza erano chiaramente indicativi, erano quantitativi di fertilizzanti che se inseriti ( e rilevati ) in acqua sono più che sufficienti per un corretto sviluppo della pianta.
Quella inserita da te è una tabella che indica la composizione a secco delle piante, sarebbe interessante parlarne ma difficile poi andare di fatto a convertire quei numeri in fertilizzanti, al netto dei test e dei prodotti che utilizziamo noi, tra l'altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Azoto in forma nitrica

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2017, 13:34

Pizza ha scritto: lucazio00 anche oggi ti stresso ... sei contento
io no...il calcio dovrebbe essere più del potassio ;)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Azoto in forma nitrica

Messaggio di lucazio00 » 31/05/2017, 9:47

In natura il potassio è quasi sempre intorno a 1-3mg/l...fatti due conti!
Nell'acqua nostra di rubinetto è quasi sempre sotto il mg/l...eppure le piante crescono finchè non finisce!

5mg/l di potassio cominciano ad essere davvero tanti...vabbè che tende a essere scarso se non viene aggiunto, ma è anche vero che ne basta poco per essere sufficiente...io ne metto 5 mg/l nell'acquario da 200 litri ogni settimana (aggiunta di CO2, presenza abbondante di Bacopa) e forse potrei essere in eccsso!!! Ne metto la metà nel 50 litri!!!

Tutte queste formule matematiche servono fino ad un certo punto perchè ogni specie di piante ha una sua composizione chimica!
Ho trovato una formula (approssimativa):
16 atomi di azoto, 4 di potassio e 1 di fosforo...poi si fanno eventuali correzioni!!!

Buone fonti alternative di azoto nitrico sono il nitrato di calcio e nitrato di magnesio!
Usare il nitrato di potassio solo per aggiungere azoto nitrico manda in eccesso il potassio!!!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Pizza (31/05/2017, 10:17) • Chry (31/05/2017, 11:35)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Azoto in forma nitrica

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2017, 10:30

lucazio00 ha scritto: Buone fonti alternative di azoto nitrico sono il nitrato di calcio e nitrato di magnesio!
Usare il nitrato di potassio solo per aggiungere azoto nitrico manda in eccesso il potassio!!!
però se non erro alzano anche il KH oltre al GH :-?
Siamo OT......e di parecchio pure :D
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Azoto in forma nitrica

Messaggio di lucazio00 » 31/05/2017, 11:13

Si lo alzano entrambi entrambi!
L'azoto in forma nitrica non fa venire le alghe verdi filamentose a differenza di quello ammoniacale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Azoto in forma nitrica

Messaggio di Chry » 31/05/2017, 11:37

lucazio00 ha scritto: Si lo alzano entrambi entrambi!
L'azoto in forma nitrica non fa venire le alghe verdi filamentose a differenza di quello ammoniacale!
Ok, allora mi confermi che KNO3 può essere usato senza l'ansia di aiutare le filamentose. Grazie. :)
Hai detto che bisogna stare circa sui 3 mg/l di potassio, quindi cercherò di aggiungere circa 5 ml di KNO3 a settimana.
Fermo restando che un (blando) eccesso di K non dovrebbe portare a problemi... giusto? :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti