Faccio un aggiornamento.
L'altro ieri anche l'altra femmina ha svuotato il paniere!

Ora non ho idea del numero di baby in vasca, ma credo ce ne siano un bel po'; sarei curiosa di capire quale sarà il tasso di mortalità, visto che non ci sono predatori in vasca.
Nei giorni scorsi ho tentato il servizio fotografico per sperare in una foto un pochino più decente; il problema è che alla superficie poco trasparente e rigata della samla si somma la dimensione delle piccolette! Decisamente fuori dalla portata della mia strumentazione, ma, soprattutto, della scarsa fotografa.

Qui un'altra foto, inutilizzabile per l'articolo, ma che può rendere un'idea della dimensione a chi non le ha mai viste dal vivo.
markaf_maschio_e_baby.JPG
La piccoletta (a dir la verità una delle più grosse) è vicina a un maschio adulto, ma neanche a uno dei più grandi dei tre che ho; nella foto dovrebbe avere tra i 2 e i 3 giorni di vita.
Riporto qualche foto, anche se tutte decisamente pessime. :ymblushing:

(risalgono tutte al 6 giugno, pomeriggio o sera, quindi poco più di due giorni dalla nascita).
markaf_baby_1.jpg
Vicino all'altra femmina, allora ancora "gravida", anche se dalla foto si vede poco.
markaf_baby_2.jpg
I "pallini" sono ostracodi, che praticamente sono grossi come il suo torace

.
markaf_baby_3.jpg
markaf_baby_4.jpg
markaf_baby_5.jpg
markaf_baby_6.jpg
@
Luca.s, scusa se non sono riuscita nell'intento di farti avere una foto per il tuo articolo :ymblushing: .
EDIT: Aggiungo una cosa per sfatare un mito.
Nelle ore spese nel tentativo di fare una foto accettabile, ho visto le piccolette "pascolare" su mucchi di piccole planarie; non ne ho mai vista una toccare le baby
Neocaridina, ma al massimo erano loro che ci passavano sopra stile ruspa

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.