KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di Giueli » 10/06/2017, 14:27

Ciao,come da titolo,so che è praticamente impossibile ma su questo forum molte cose che ritenevo impossibili sono diventate più che possibili :-bd
PS:senza CO2...e senza filtro...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di scheccia » 10/06/2017, 15:25

Solo se usi torba... Ma occhio, se sbagli qualcosa ti scoppia il mondo...
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Giueli (10/06/2017, 15:33)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di Giueli » 10/06/2017, 15:33

scheccia ha scritto: Solo se usi torba... Ma occhio, se sbagli qualcosa ti scoppia il mondo...
Costantemente in acqua,vero?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di scheccia » 10/06/2017, 15:35

Giueli ha scritto:
scheccia ha scritto: Solo se usi torba... Ma occhio, se sbagli qualcosa ti scoppia il mondo...
Costantemente in acqua,vero?
Si, e devi partire da acqua acida.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Giueli (10/06/2017, 15:43)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di Giueli » 10/06/2017, 15:43

scheccia ha scritto:
Giueli ha scritto:
scheccia ha scritto: Solo se usi torba... Ma occhio, se sbagli qualcosa ti scoppia il mondo...
Costantemente in acqua,vero?
Si, e devi partire da acqua acida.
Quindi se ho ben capito l'effetto tampone su pH lo farà la torba,e se parto già con acquapriva di sali,la torba non si satura,e quindi non cedera nulla in acqua come potrebbe invece avvenire se parto con acqua di rubinetto,rendendo instabile il tutto?diciamo che per assurdo che sia, fin tanto che il KH è a0 con torba in vasca il pH è stabile?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di scheccia » 10/06/2017, 19:09

Giueli ha scritto: quindi non cedera nulla in acqua come potrebbe invece avvenire se parto con acqua di rubinetto,
Che vuoi dire? L'acqua la ambra lo stesso.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di Giueli » 10/06/2017, 19:49

scheccia ha scritto:
Giueli ha scritto: quindi non cedera nulla in acqua come potrebbe invece avvenire se parto con acqua di rubinetto,
Che vuoi dire? L'acqua la ambra lo stesso.
Sui tannini,acidi umici...ok,mi riferivo a sali presenti in acqua che alzano le durezze,sapevo che la tua torba li assorbe ecco perché fa scendere il KH,ma una volta satura inizia a rilasciarli tipo akadama rendendo instabile il pH di conseguenza,se invece parto con acqua priva di sali e cambiando la torba periodicamente ,ciò non dovrebbe accadere,o sbaglio?Se ho detto caz...e insultatemi pure =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di scheccia » 10/06/2017, 23:20

Che io sappia non rilascia, si esaurisce e basta (ma non ne sono sicuro al 100%, anche perché come inizia a non far più effetto si sostituisce).
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 0:10

Giueli ha scritto: sapevo che la tua torba li assorbe ecco perché fa scendere il KH,ma una volta satura inizia a rilasciarli tipo akadama rendendo instabile il pH di conseguenza,se invece parto con acqua priva di sali e cambiando la torba periodicamente ,ciò non dovrebbe accadere,o sbaglio?Se ho detto caz...e insultatemi pure
scusate se m'intrometto
.... non solo la torba, ma ogni genere di sostanza organica si nutre anche di carbonati, prevalentemente calcio e magnesio, quindi vengono assimilati, metabolizzati e smaltiti sotto altra forma di sostanza.
In assenza di una fonte di rilascio di carbonati (rocce calcaree osso di seppia, gesso etc.) il KH è destinato a rimanere a zero.
La solubilità dei carbonati e maggiore con l'aumentare dell'acidità dell'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Giueli (11/06/2017, 0:27)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH 0 pH sotto il 6 è possibile una stabilità?

Messaggio di lucazio00 » 11/06/2017, 10:57

Ma per carità!
Non lo farei nemmeno coi discus! Con la torba il pH mi era crollato a 5...dopo un po' mi erano venuti fuori i cianobatteri perchè i batteri benefici mi erano andati a farsi dare l'estrema unzione!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Giueli (11/06/2017, 12:31)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti