Cambio Filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Cambio Filtro

Messaggio di Fabio88 » 14/06/2017, 17:04

Ciao a tutti! Mi chiedevo, qualora mi rendessi conto che il mio filtro è poco potente e volessi cambiarlo con uno di maggiore portata, basterebbe solo inserire i cannolicchi del filtro vecchio gia avviato nel nuovo, aggiungendone di nuovi per riempire lo spazio in più?
Non servrirebbero altri tempi di maturazione aggiuntivi giusto? Con relativo problema per i pesci in vasca....
Grazie per la risposta!

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Cambio Filtro

Messaggio di Bertocchio » 14/06/2017, 17:18

Fabio88 ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiedevo, qualora mi rendessi conto che il mio filtro è poco potente e volessi cambiarlo con uno di maggiore portata, basterebbe solo inserire i cannolicchi del filtro vecchio gia avviato nel nuovo, aggiungendone di nuovi per riempire lo spazio in più?
Non servrirebbero altri tempi di maturazione aggiuntivi giusto? Con relativo problema per i pesci in vasca....
Grazie per la risposta!
Ciao Fabio, per esperienza e per consigli dati ti dico che dovresti utilizzare i due filtri (il nuovo ed il vecchio ) in tandem, cioè contemporaneamente. Per accellerare la maturazione del nuovo filtro dovresti spremere (leggermente) le spugne del vecchio filtro nel nuovo lasciando quindi cadere il liquido contenuto nelle spugne vecchie ma lasciarli funzionare insieme almeno 3/4 settimane. Lascio però la parola a persone più esperte di me.

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Cambio Filtro

Messaggio di Fabio88 » 14/06/2017, 17:21

Ho capito, ed eventualmente mantenere un doppio filtro? O uno per la filtrazione biologica e uno meccanica o misti entrambi? E piu/meno efficente come filtraggio? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio Filtro

Messaggio di Diego » 14/06/2017, 17:24

Che filtro hai ora e in che acquario? Che problemi rilevi?

Giusto per capire se il problema è il filtro o altro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Cambio Filtro

Messaggio di Fabio88 » 15/06/2017, 7:34

Diego ha scritto: Che filtro hai ora e in che acquario? Che problemi rilevi?

Giusto per capire se il problema è il filtro o altro
Ho un pratiko 400 .
L'acquario è per ciclidi africani del lago malawi, ormai avviato dal 17 Marzo in cui inserirò i pesci settimana prossima.Le misure sono 120x50x60h. Circa 300 lt netti.
Non ho problemi al momento, ma mi spaventa un pò e mi chiedevo gia in anticipo come comportarmi in caso mi accorga che devo aumentare la portata del filtro..
Poi magari non ne ho bisogno....

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio Filtro

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 7:37

Aumentando la portata (acqua che passa) non aumenti il filtraggio biologico, anzi, potresti diminuirlo. Aumenta invece il filtraggio meccanico.

Tuttavia se non rilevano problemi significa che il filtro va sufficientemente bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rai59 e 11 ospiti