
Pond.. Tocca anche a me
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Potrei mettere dei Medaka oltre ai 2 carassi? (più avanti aggiungerò un compagno al Pippo-cosi lo ha chiamato mia figlia). Sempre se riesco a reperirli... Ho visto in un negozio online, li vendono a 15 euro l'uno 

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Shubunkin forever! Belli e Coloratissimi. E pure economicireghyreghy ha scritto: ↑Potrei mettere dei Medaka oltre ai 2 carassi? (più avanti aggiungerò un compagno al Pippo-cosi lo ha chiamato mia figlia). Sempre se riesco a reperirli... Ho visto in un negozio online, li vendono a 15 euro l'uno

- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Si, infatti sono quelli che mi piacciono di più. I medaka invece? Possono starci insieme? Si riprodurranno?cuttlebone ha scritto: ↑Shubunkin forever! Belli e Coloratissimi. E pure economicireghyreghy ha scritto: ↑Potrei mettere dei Medaka oltre ai 2 carassi? (più avanti aggiungerò un compagno al Pippo-cosi lo ha chiamato mia figlia). Sempre se riesco a reperirli... Ho visto in un negozio online, li vendono a 15 euro l'uno
P. S. Il prezzo era riferito ai medaka

Un'altra domandina : quanto dovrebbe diventare grande il carassio che ho? (quello in foto) e di che varietà è?

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Reghy non vedo più la foto :-\ ma se ricordo bene si tratta di un carassius auratus, un pesce rosso comune.
Potenzialmente può crescere fino a 30 cm, ma non certo nel primo anno di vita! In un anno dovrebbe arrivare fino a circa 10 cm, poi la velocità di crescita rallenta.
Se non sbaglio anche lo shubunkin ha lo stesso tasso di crescita.
Ho letto che i medaka possono convivere con i rossi, ma questi potrebbero sicuramente mangiare i loro avannotti. Però se il pond fosse molto piantumato forse qualcuno riuscirebbe a sopravvivere.
Il problema è che i carassi comuni sono dei gran divoratori di piante...
Potenzialmente può crescere fino a 30 cm, ma non certo nel primo anno di vita! In un anno dovrebbe arrivare fino a circa 10 cm, poi la velocità di crescita rallenta.
Se non sbaglio anche lo shubunkin ha lo stesso tasso di crescita.
Ho letto che i medaka possono convivere con i rossi, ma questi potrebbero sicuramente mangiare i loro avannotti. Però se il pond fosse molto piantumato forse qualcuno riuscirebbe a sopravvivere.
Il problema è che i carassi comuni sono dei gran divoratori di piante...

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
I miei non hanno mai toccato una pianta, nemmeno le più tenere come Limnophila, Ceratophyllum, Myriophyllum, Bacopa, Egeria, ecc.
Eppure praticamente non somministro cibo...

Le dimensioni invece possono essere un problema, almeno in prospettiva...
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
In teoria i piccoli di medaka dovrebbero salvarsi, però io ti consiglierei di fare solo rossi.
I piccoli di medaka sono davvero minuscoli e facili prede.
15 euro l'uno ci può stare come prezzo ma dipende anche da che Strain sono...
I piccoli di medaka sono davvero minuscoli e facili prede.
15 euro l'uno ci può stare come prezzo ma dipende anche da che Strain sono...
Un saluto
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
La temperatura non è un problema,se non metti pompe di ricircolo,si formeranno strati termici,acqua più calda in superficie più fresca via via che si scende,il mio è 80cm e sotto la superficie l'acqua è di gran lunga più frescareghyreghy ha scritto: ↑Ho messo l'acqua nel mastello per farla decantare intanto, finché non arrivano le piante. Ho coperto con un telo nero in modo che non prenda luce.
Ho misurato la temperatura dell'acqua stamattina alle 5, c'erano 20 gradi. Nella vaschetta in cui tengo il pesce ora ci sono 25-26 gradi. Mi preoccupa quindi lo sbalzo che ci sarà una volta messo nel pond.. Come faccio ad acclimatarlo con quei 3-5 gradi di differenza? Di giorno sicuramente l'acqua nel pond sarà più calda rispetto alla notte.. Come dovrò procedere per non farlo schiattare?
Credo che i tizi delle giostre non si ponevano il problema degli sbalzi.. C'erano circa 30 pesci rossi in un acquario su per giù di 60 litri.. All'aperto, giorno e notte credo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Boh, va decisamente a gusti, i miei hanno divorato praticamente di tutto, mentre la hygrophyla neanche la guardanocuttlebone ha scritto: ↑I miei non hanno mai toccato una pianta, nemmeno le più tenere come Limnophila, Ceratophyllum, Myriophyllum, Bacopa, Egeria, ecc.
Eppure praticamente non somministro cibo...![]()

In ogni caso, nel primo anno di crescita dovrebbero essere meno interessati alle piante, quindi c'è il tempo di far crescere parecchia vegetazione nel pond.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Allora, il rivestimento in pietre è da ultimare, le fessure poi dovrebbe chiuderle con la malta mio marito. Le piante non mi sembrano granché partite, o forse non lo noto.. Ho messo:
Ceratophyllum
Salvinia
Azolla c.
Hydrocaris morsus ranae
Phyllantus fluitans
Pistia
Hygroryza aristata
Mentha aquatica ed un'altra palustre di cui non ricordo il nome.
Aggiunto un sasso calcareo visto che la mia acqua di rete è quasi osmosi.. E qualche lumaca trovata con moooolta fatica nei 2 acquari
Conducibilità al momento 220ms circa, pH 7.4-7.5 , temperatura dopo qualche ora di sole in superficie è max 25 gradi.
Dovrei mettere altre piante? Aumentare il numero di quelle che ho?
Ceratophyllum
Salvinia
Azolla c.
Hydrocaris morsus ranae
Phyllantus fluitans
Pistia
Hygroryza aristata
Mentha aquatica ed un'altra palustre di cui non ricordo il nome.
Aggiunto un sasso calcareo visto che la mia acqua di rete è quasi osmosi.. E qualche lumaca trovata con moooolta fatica nei 2 acquari
Conducibilità al momento 220ms circa, pH 7.4-7.5 , temperatura dopo qualche ora di sole in superficie è max 25 gradi.
Dovrei mettere altre piante? Aumentare il numero di quelle che ho?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Pond.. Tocca anche a me
Riprovo..
Ce l'ho fatta a farcela
Ce l'ho fatta a farcela

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di reghyreghy il 27/06/2017, 7:27, modificato 6 volte in totale.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus e 3 ospiti