Chimica nuovo acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicola.mattia
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/06/17, 18:24

Chimica nuovo acquario

Messaggio di nicola.mattia » 22/06/2017, 15:19

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.
Vi chiedo aiuto perché ho dovuto arrangiarmi nel fare l'allestimento dato che il negozio più vicino sta a 80 km. Vi spiego un Po cosa ho fatto.
Substrato... 1-2cm argilla espansa + miscela di terriccio universale e torba 60/40.
Sabbia di tufo testata con acido muriatico non friggeva.
Radice di quercia bollita e lasciata in acqua con cambi finché non usciva acqua pulita.
Ora viene il bello acqua di rubinetto.
pH 7.5
GH 15
KH 15

In acquario dopo una settimana con c02
pH 7.3
GH 15
KH 19 o.o
NO2- praticamente 0
NO3- 0.00
Volevo consigli visto che mi sono appena procurato il nitrato di potassio e il ferro chelato con eddha.
Ah un'ultima cosa facendo i calcoli con la tabella del KH e CO2 non mi sono mai trovato con i test ovvero il test della CO2 mi da blu (scarsa CO2) mentre da tabella con quel KH è pH 7.2 e 25 gradi dovrebbe andare bene...
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2017, 20:02

Intanto Nicola...posta le analisi della tua acqua di rete che vediamo da cge è composta.....mi sarei aspettato il contrario dal KH :-?
Stand by

Avatar utente
nicola.mattia
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/06/17, 18:24

Chimica nuovo acquario

Messaggio di nicola.mattia » 22/06/2017, 20:43

L'acqua da noi è da pozzi artesiani 25 m o.o profondi cmq....
pH 7.5
GH 15
KH 15
Nitriti assenti
Nitrati idem

Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2017, 21:21

nicola.mattia ha scritto:
22/06/2017, 20:43
L'acqua da noi è da pozzi artesiani 25 m o.o profondi cmq....
pH 7.5
GH 15
KH 15
Nitriti assenti
Nitrati idem

Grazie mille
quindi non hai analisi chimiche?

Solitamente l'ente che fornisce l'acqua publica le analisi dove c'è scritto di cosa è composta ll'acqua
Stand by

Avatar utente
nicola.mattia
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/06/17, 18:24

Chimica nuovo acquario

Messaggio di nicola.mattia » 22/06/2017, 21:24

Purtroppo no e acqua di pozzo posso vedere se ci sono le analisi dell acquedotto e rubo l'acqua al vicino XD

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2017, 21:30

nicola.mattia ha scritto: Purtroppo no e acqua di pozzo posso vedere se ci sono le analisi dell acquedotto e rubo l'acqua al vicino XD
vedi se ti riesce....almeno abbiamo una base di partenza,la torba lo dovrebbe abbassare il KH,e non il contrario #-o
Stand by

Avatar utente
nicola.mattia
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/06/17, 18:24

Chimica nuovo acquario

Messaggio di nicola.mattia » 23/06/2017, 1:16

Ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 23/06/2017, 13:37

Cavolo...non sò di chi è st'acqua ma rubala :-o

Il rame è un pò alto...ma dipende pure che vuoi allevare

Da ste analisi il tuo GH è circa 10,ed il KH non possiamo calcolarlo dato che manca la voce inerente i bicarbonati :-?

Puoi fare i test a qualcuno che ha quest'acqua almeno vediamo se i tuoi test sono affidabili oppurr se le acque totalmente diverse?

Chiamo @lucazio00 perchè come mai si sia alzato così il KH lo ignoro
Stand by

Avatar utente
nicola.mattia
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/06/17, 18:24

Chimica nuovo acquario

Messaggio di nicola.mattia » 23/06/2017, 15:51

Scusa ma GH non è durezza totale? Li la porta a 17
Cmq per quello che posso vedere con i miei test si più o meno mi trovo a parte il GH e KH a 15

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chimica nuovo acquario

Messaggio di lucazio00 » 23/06/2017, 17:35

17 si ma in gradi francesi e non tedeschi (come si usa in acquariofilia)...17 gradi francesi corrispondono a 9,55 gradi tedeschi!

Non capisco perchè il KH sia diventato maggiore del GH di 4 gradi...come se qualcuno avesse aggiunto del bicarbonato di sodio e/o potassio!!!
Forse qualcosa che abbia rilasciato sodio e/o potassio al posto dell'idrogeno...in pratica uno scambio cationico...forse uno di quei materiali, che comunque non dovrebbero contenere dei carbonati...l'argilla espansa l'hai provata se contiene dei bicarbonati di sodio e/o potassio (frigge)???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dieghito1024, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti