Hydrocotyle coperta d'alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43931
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di roby70 » 25/06/2017, 11:25

Dopo una settimana via ho trovato parte dell'hydrocotyle coperta d'alghe
20170624_133843318_iOS.jpg
20170624_081424625_iOS.jpg
A me sembrano BBA ma non capisco il motivo per cui si sono venute.. o meglio un'idea ce l'ho ma preferisco avere i vostri pareri :D

I valori attuali sono:
NO3-: 20 (oscilla tra 10 e 20 e li integro con il cifo azoto)
GH: 15
KH: 10
PO43-: 0,25/0,5 (uso il cifo fosforo ma sono 2 settimane che non lo metto)
Fe: 0,1 (l'ultima volta che l'avevo misurato 1 mese fa era 0,3, ultimamento metto 10/15 ml di S5 alla settimana
Cond.: 474 (stabile da diverse settimane)
pH: 6,9
La CO2 è a circa a 10 bolle/min

Settimana scorsa ho fertilizzato con 0,3 ml cifo azoto; due settimane fa con 0,3 ml di cifo azoto, 5 ml nitrato di potassio, 1 ml rinverdente (quello fai da te di AF) e 0,2 ml di cifo fosforo.

Esteticamente sono anche belle ma i rossi mi attaccano l'hydrocotyle per mangiarsele :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2017, 14:14

Seguo....
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43931
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di roby70 » 25/06/2017, 20:27

cicerchia80 ha scritto: Seguo....
Anch'io, ma oggi sembra siano tutti in vacanza :-??
Fate pure con calma che tanto adesso non mi metto a fare niente, tantomeno trafficare in acquario :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di sa.piddu » 25/06/2017, 20:42

Più che una richiests di parere mi sembra un esame camuffato :-\ :-
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2017, 21:42

Dimenticavo...manca la temperatura :-?
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di trotasalmonata » 25/06/2017, 23:59

Pochi fosfati e luce nuova... :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di Joo » 26/06/2017, 0:27

roby70 ha scritto: A me sembrano BBA ma non capisco il motivo per cui si sono venute.. o meglio un'idea ce l'ho ma preferisco avere i vostri pareri
mah....se non hai fatto nulla di diverso dal solito e non sono cambiate le caratteristiche della luminosità, darei un occhiata alla portata della pompa, che magari potrebbe essere più bassa del previsto, giusto per poter escludere questa possibilità.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43931
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di roby70 » 26/06/2017, 11:17

sa.piddu ha scritto: Più che una richiests di parere mi sembra un esame camuffato
Giuro che no [-x Le alghe non le ho quasi mai avute (neanche quando ho provato a farle crescere) quindi sono poco preparato :-??
cicerchia80 ha scritto: manca la temperatura
E hai ragione anche tu: ieri mattina era 28°C, stasera la misura dopo n ore di luci accese e mi aspetto che sia alta anche se c'è la ventolina per provare a raffreddare un pò.
trotasalmonata ha scritto: Pochi fosfati e luce nuova...
La luce nuova c'è ormai da più di un mese e sono partito da 5 ore aumentando di mezz'ora alla settimana; adesso sono a 7 ore con la lampada a LED sommersa e 8 con I neon di serie. Le BBA poi dovrebbero venire per I fosfati alti :-?
Giovanni 61 ha scritto: darei un occhiata alla portata della pompa, che magari potrebbe essere più bassa del previsto, giusto per poter escludere questa possibilità.
:-? Ieri ho dovuto pulire le spugne perchè l'acqua nel filtro era scesa parecchio; me ne accorgo perchè comincia a fare rumori strani. Sicuramente era calata anche la portata. Perchè pensi che la portata bassa può aver influito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di sa.piddu » 26/06/2017, 12:19

roby70 ha scritto: Le BBA poi dovrebbero venire per I fosfati alti
questa sembra essere una mezza verità...(non sono sicuro neanche siano BBA le tue...)
io faccio il tifo per i fosfati bassi da portare a 1 mg/litro..il resto mi sembra ci sia tutto...vediamo chi ci prende :-?

EDIT: con queste temperature, se le piante sono rallentate, faccio fatica a pensare che regrediscano con la sola fertilizzazione...mi sa tanto che le dovrai rimuovere manualmente...vediamo se ho torto...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43931
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Hydrocotyle coperta d'alghe

Messaggio di roby70 » 26/06/2017, 12:31

sa.piddu ha scritto: non sono sicuro neanche siano BBA le tue..
Bene, neanche su quelle ci ho preso :)) A me sembravano quelle :-?? Secondo te cosa sono?
sa.piddu ha scritto: con queste temperature, se le piante sono rallentate
Sicuramente sono rallentate... anche se non sono così sicuro che siano I fosfati bassi il problema :-?
sa.piddu ha scritto: mi sa tanto che le dovrai rimuovere manualmente
Avevo provato a farle crescere sui legni ma niente... proprio sulle piante mi dovevano venire ~x( Per rimuoverle manualmente basterebbe togliere l'hydrocotyle ma prima sono curioso di capire perchè sono venute :-B
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti