Riflessioni sul calcolatore CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di trotasalmonata » 26/06/2017, 12:07

Vediamo di recuperare qualche dato.

@cicerchia80 @FrancescoFabbri @Monica @Gery @Diego @Paky @pippove @Chry @Nijk @Dan89 @aleph0 @lucazio00

Sono quello che mi vengono in mente ora con un plantacquario. Chi ne conosce altri me lo dica. in realta penso che dovrei taggare tutti i mod... :-?? Ovviamente chiunque è ben accetto.

Ragazzi vi disturbo per la scienza

Servono i dati di un plantacquario un po spinto dove è facile ipotizzare che la CO2 sia sufficiente.

Stiamo discutendo sulla bontà del calcolatore e Nicola propone una formula semplificata che non tiene conto del KH ma solo della differenza tra pH e pH di partenza.

Se avete voglia mi servirebbero.
pH
pH shakerato
pH misurato dopo 48 ore di riposo dell'acqua in un bicchiere
KH
temperatura

E dato che ci siete litraggio e bolle al minuto.

Grazie a tutti per la cortese collaborazione. :D

@nicolatc sei d'accordo o ti servono altri dati?
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Sini (26/06/2017, 12:11)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di nicolatc » 26/06/2017, 12:55

trotasalmonata ha scritto: Se avete voglia mi servirebbero.
pH
pH shakerato
pH misurato dopo 48 ore di riposo dell'acqua in un bicchiere
KH
temperatura

E dato che ci siete litraggio e bolle al minuto.

Grazie a tutti per la cortese collaborazione. :D

@nicolatc sei d'accordo o ti servono altri dati?
Per essere completi, la lista dovrebbe essere questa:

pH
pH shakerato
pH misurato dopo 48 ore di riposo dell'acqua in un bicchiere (se la shakerata è stata eseguita bene, questo valore corrisponde con quello shakerato)
strumento utilizzato per la misura del pH
KH (per maggior precisione sarebbe opportuno misurarlo in 20 ml di acqua e per calcolare il KH dimezzare il numero di gocce ottenute per il viraggio)
temperatura
Risultato del calcolatore on-line senza pH shakerato (per comodità di lettura)
Risultato del calcolatore on-line con pH shakerato (per comodità di lettura)
Risultato della mia formula (per comodità di lettura)
litraggio vasca
bolle al minuto
tipo di erogazione (continuativa H24 oppure solo nel periodo di accensione luci durante il giorno)
Impianto di CO2 e diffusore (bombola o sistema artigianale, campana, reattore..)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Rilla1972 » 26/06/2017, 13:01

X quanto possa interessarvi io mi presto........sono incasinato con il lavoro ma nel limite del possibile farò quanto posso anche x sola curiosità mia, visto che ora mi sono fissato che uno dei miei problemi potrebbe x l'appunto essere la CO2.
Una risposta potrei già averla oggi quando rientrerò forse dal lavoro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di nicolatc » 26/06/2017, 13:12

Rilla1972 ha scritto: Una risposta potrei già averla oggi quando rientrerò forse dal lavoro
No no, devono passare almeno 48 ore !! :)) :)) :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Rilla1972 » 26/06/2017, 13:23

Non intendevo quello..........una risposta nel senso che quando rientrerò saranno minimo 24 h che ho alzato la CO2. Non è detto ma magari qualcosa di diverso potrei notarla........
Per riportare i dati richiesti iniziando da stasera è chiaro che prima di un paio di giorni non potrò essere di aiuto!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di cicerchia80 » 26/06/2017, 13:28

trotasalmonata ha scritto: Vediamo di recuperare qualche dato.

@cicerchia80 @FrancescoFabbri @Monica @Gery @Diego @Paky @pippove @Chry @Nijk @Dan89 @aleph0 @lucazio00

Sono quello che mi vengono in mente ora con un plantacquario. Chi ne conosce altri me lo dica. in realta penso che dovrei taggare tutti i mod... :-?? Ovviamente chiunque è ben accetto.

Ragazzi vi disturbo per la scienza

Servono i dati di un plantacquario un po spinto dove è facile ipotizzare che la CO2 sia sufficiente.

Stiamo discutendo sulla bontà del calcolatore e Nicola propone una formula semplificata che non tiene conto del KH ma solo della differenza tra pH e pH di partenza.

Se avete voglia mi servirebbero.
pH
pH shakerato
pH misurato dopo 48 ore di riposo dell'acqua in un bicchiere
KH
temperatura

E dato che ci siete litraggio e bolle al minuto.

Grazie a tutti per la cortese collaborazione. :D

@nicolatc sei d'accordo o ti servono altri dati?
io cause forse maggiori mi astengo...stò ancora acclimatando i discus,mal tollerano il pH acido...ma ad esser sincero la differenza dei miei 2 pH è improponibile
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Pizza » 26/06/2017, 13:41

nicolatc ha scritto: Non ci credete che il valore si decuplica sempre, con un punto di escursione del pH? O proprio di formule e calcoli non ne volete sapere?
Bene, fate voi una semplice prova che non richiede alcun calcolo: andate nella tabella standard e seguite con il dito la CO2 da 3 a 30 (o magari da 4 a 40 o da 10 a 100), per una qualunque riga del KH. Ora intersecate le concentrazioni scelte nella riga con i relativi valori del pH in colonna. La differenza che troverete tra i due pH individuati sarà sempre uguale ad 1, qualunque sia il pH iniziale e quello finale.
Ora ripetete pure la stessa identica prova sulle tre diverse tabelle del sito che tengono conto delle temperature (e quindi in ogni tabella, per uno specifico valore KH e pH c'è una concentrazione lievemente differente).
Constaterete ugualmente che passando da 3 a 30 mg/l (o da 10 a 100, funziona uguale), il pH varia sempre di 1 punto esatto.
Quindi avete avuto anche la dimostrazione pratica che per decuplicare il valore della CO2 basta avere un'escursione di un punto di pH, indipendentemente dalla temperatura e dal KH...
A meno che anche le tabelle che si trovano in tutti i siti del mondo (e quindi la formula base da cui sono tratte) non siano tutte sbagliate!
Scusa, ma non ti pare che nel tuo esempio il fatto sia da ricercare in salti di un'unità di pH tra valori di partenza e arrivo diversi?
In pratica lavori sempre in condizioni di pH ideali, cioè come se quest'ultimo fosse determinato esclusivamente dalla CO2.
Il calcolo del doppio pH per determinare la CO2 è invece utile proprio nelle condizioni "anomale" legate a sostanze acidificanti o alcalinizzanti presenti in vasca.
Per quest'ultimo caso forse sarebbe più corretto verificare, nelle tabelle, di quanto varia la CO2 per fare lo stesso salto di un'unità di pH sempre fra gli stessi valori.

Ti faccio un esempio estremizzato con valori di CO2 che risultano volutamente alti e non tollerabili:
Prova rapida: provate a passare da pH6 a pH7 sulla riga KH3 o KH10 .....
KH3 ---> 106-11=95mg/l CO2
KH10 --> 352-35=317mg/l CO2

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di aleph0 » 26/06/2017, 13:49

Per me non c'è problema ;), ti faccio avere tutto entro 2-3 giorni

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Paky » 26/06/2017, 14:42

Ma che mi chiamate a fare?? Io non immetto CO2 da un anno... :- :- :-
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di trotasalmonata » 26/06/2017, 15:40

Paky ha scritto: Ma che mi chiamate a fare?? Io non immetto CO2 da un anno... :- :- :-
Scusa, mi ricordavo che avevi anche un plantacquario. ... :-??

Ben arrivato pizza. Forse era meglio chiamare i chimici prima... :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Rindez e 14 ospiti