Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/07/2017, 11:04

Chry ha scritto: Allora alla fine per quel che riguarda la fertilizzazione, non ho ancora capito se sarebbe meglio aggiungere un pò di ferro e partire felici oppure se il metodo dei bicchierini dosati di potassio e magnesio che il mio collega versa dentro ogni 3-4 giorni può funzionare.
Diventa un po' un problema se non hai a disposizione tutte le cose del PMDD :-s

L'ideale sarebbe mettere uno stick con microelementi in infusione che fornisca almeno un minimo di nutrimento, soprattutto se hai fosfati e nitrati bassi. :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 04/07/2017, 11:24

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Allora alla fine per quel che riguarda la fertilizzazione, non ho ancora capito se sarebbe meglio aggiungere un pò di ferro e partire felici oppure se il metodo dei bicchierini dosati di potassio e magnesio che il mio collega versa dentro ogni 3-4 giorni può funzionare.
Diventa un po' un problema se non hai a disposizione tutte le cose del PMDD :-s

L'ideale sarebbe mettere uno stick con microelementi in infusione che fornisca almeno un minimo di nutrimento, soprattutto se hai fosfati e nitrati bassi. :-?
Fosfati e nitrati sono più che sufficienti :)
Volevo solamente fare in modo che potassio e magnesio non vengano stoppati completamente. Se ne metto un pò in bicchierini e li copro con pellicola da cucina si degradano?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di trotasalmonata » 04/07/2017, 12:07

Secondo me va bene bicchierino con pellicola o prendi le bottigliette di alcool da minibar. O barattoli per omogeneizzati, o bottigliette da mezzo litro. Metti dentro la tua dose poi allunghi con ro fino a riempire la bottiglia. Così ti rabbocca un po l'evaporazione. Per questo motivo potresti scegliere anche una bottiglia da un litro e mezzo. Mi è venuto in mente mentre scrivevo...

In conclusione: bottiglie da un litro e mezzo, dose di fertilizzante, riempi con ro. Così risolvi fertilizzante e rabbocchi...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Chry (04/07/2017, 15:40)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/07/2017, 15:21

Chry ha scritto: Volevo solamente fare in modo che potassio e magnesio non vengano stoppati completamente. Se ne metto un pò in bicchierini e li copro con pellicola da cucina si degradano?
@Pizza, sei in zona? :D

Secondo me una volta che è tutto chiuso e al buio non ci dovrebbe essere nessun problema ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Chry (04/07/2017, 15:40)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Pizza » 04/07/2017, 15:27

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Volevo solamente fare in modo che potassio e magnesio non vengano stoppati completamente. Se ne metto un pò in bicchierini e li copro con pellicola da cucina si degradano?
@Pizza, sei in zona? :D

Secondo me una volta che è tutto chiuso e al buio non ci dovrebbe essere nessun problema ;)
Vai tranquillo solfato di magnesio e Nitrato di potassio non si degradano. La pellicola va più che bene.
Per il cibo io propendo per l'amico (la suocera nel mio caso) piuttosto che un distributore automatico. Anche per gli avanotti sono molto più i rischi che potrebbero derivare da inquinamento per eccesso di cibo piuttosto che da un po' di fame.
Poi, c'è chi prima di andarsene mette un po' più di OE per favorire un po' di alghe che diventano cibo di scorta.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio (totale 2):
FrancescoFabbri (04/07/2017, 15:34) • Chry (04/07/2017, 15:40)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Alimentazione e fertilizzazione durante le vacanze

Messaggio di Chry » 04/07/2017, 15:39

Ok grazie a tutti! Allora vado di bicchierini. Ne riempo uno d'acqua per ogni volta che l'amico viene. In ogni bicchierino metto un paio di ml di KNO3, MgSO4 e rinverdente, cosí l'amico non deve far altro che versare un bicchierino in acquario ogni volta che viene. Ogni bicchierino sará tappato con pellicola e messo sotto un panno in modo che non prenda troppa luce.
Sará una fertilizzazione alla cieca ma molto blanda, giusto per non stoppare tutto.
Per il cibo stesso metodo... faranno un pò la fame ma pazienza.

:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti