Primi 2 decessi (1platy e 1 guppy)
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi (1platy e 1 guppy)
Ciao,
Purtroppo ci sono state 2 morti inspiegabili nel mio acquario:
Il primo a passar a miglior vita è stato un platy corallo: apparentemente stava benissimo il giorno prima (giovedì), dieta come x tutti a base di mangime granulare e 2 volte s settimana zucchine, feci regolari (siluri marroni). Venerdì mattina mibalzo presto esco di corsa non controllo nulla e la sera mia moglie mi chiama dicendomi che unobdei 2 platy corallo maschi giace sul fondo.......arrivo tardi a casa lo prelevo (galleggiante in stato già di decomposizione purtroppo), difficile fare una diagnosi soprattutto perché il mio acquario ha poco più di 2 mesi e sono inesperto. Quindi lascio a voi valutare le foto.
Il secondo purtroppo è uno dei 3 guppy maschi (arrivato anche lui come i platy dallo stesso negozio). Qui però questa mattina era bello arzillo.......torno a casa questa sera e lo trovo galleggiare senza vita per l'acquario .... anche qui stessa dieta , apparentemente sembravano tutti star bene .
Valori nella firma NO2- 0 e NO3- 0.
Le foto del guppy sono migliori ma soprattutto xké è mprto da poco forse. Non ho trovato squame rialzate e orbite degli occhi gonfie.....per sicurezza cmq da venerdì somministro in via preventiva mangime imbevuto all olio di arachidi ma vedendo il guppy morto non sembra forse aver avuto successo o cmq diagnosi errata. Temperature acqua 28/29 gradi , cambio acqua (il primo poi da quando ho avviato tutto) effettuato sabato pomeriggio (10 litri su 70 etti) in via preventiva xké devo partire x 3 settimane e avevo paura di ritrovarmi con NO2- alti (anche se son ststi sempre a 0).
Non fertilizzo (ho solo fondo fertile.in firma)......il resto della fauna sta benone, gli avanotti di black molly 4 rimasti crescono e una silver molly è gravida.
Ora guardando le.foto qui sotto sapreste consigliarmi? Mercoledì mi assento pure x 3 settimane non vorrei trovare un cimitero di pesci
Purtroppo ci sono state 2 morti inspiegabili nel mio acquario:
Il primo a passar a miglior vita è stato un platy corallo: apparentemente stava benissimo il giorno prima (giovedì), dieta come x tutti a base di mangime granulare e 2 volte s settimana zucchine, feci regolari (siluri marroni). Venerdì mattina mibalzo presto esco di corsa non controllo nulla e la sera mia moglie mi chiama dicendomi che unobdei 2 platy corallo maschi giace sul fondo.......arrivo tardi a casa lo prelevo (galleggiante in stato già di decomposizione purtroppo), difficile fare una diagnosi soprattutto perché il mio acquario ha poco più di 2 mesi e sono inesperto. Quindi lascio a voi valutare le foto.
Il secondo purtroppo è uno dei 3 guppy maschi (arrivato anche lui come i platy dallo stesso negozio). Qui però questa mattina era bello arzillo.......torno a casa questa sera e lo trovo galleggiare senza vita per l'acquario .... anche qui stessa dieta , apparentemente sembravano tutti star bene .
Valori nella firma NO2- 0 e NO3- 0.
Le foto del guppy sono migliori ma soprattutto xké è mprto da poco forse. Non ho trovato squame rialzate e orbite degli occhi gonfie.....per sicurezza cmq da venerdì somministro in via preventiva mangime imbevuto all olio di arachidi ma vedendo il guppy morto non sembra forse aver avuto successo o cmq diagnosi errata. Temperature acqua 28/29 gradi , cambio acqua (il primo poi da quando ho avviato tutto) effettuato sabato pomeriggio (10 litri su 70 etti) in via preventiva xké devo partire x 3 settimane e avevo paura di ritrovarmi con NO2- alti (anche se son ststi sempre a 0).
Non fertilizzo (ho solo fondo fertile.in firma)......il resto della fauna sta benone, gli avanotti di black molly 4 rimasti crescono e una silver molly è gravida.
Ora guardando le.foto qui sotto sapreste consigliarmi? Mercoledì mi assento pure x 3 settimane non vorrei trovare un cimitero di pesci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
Sembrano entrambi avere la malattia della "coda a punta"...è un batterio. Potresti provare con bagni di salamoia ma aspetta gli esperti. Nel frattempo prova a fare foto agli altri pesci magari serve trattarne qualcuno...
Per i nitrati a zero...post in Fertilizzazione
Per i nitrati a zero...post in Fertilizzazione
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
Ciao Darketto, dalle foto io non vedo niente di strano... Però sa.piddu potrebbe avere ragione.
Controlla se gli altri sembrano tenere le pinne o la coda chiuse.
A quando risalgono le analisi di NO2- e NO3- che hai postato?
Puoi mettere anche almeno pH, GH e KH?
Sarebbe anche interessante sapere se usi solo acqua di rubinetto e quali sono le analisi del gestore.
Hai detto che la vasca ha due mesi, giusto?
Quando hai inserito i pesci?
Oltre alle foto degli altri pesci, sarebbe utile vedere tutta la vasca, e se puoi anche un video dei pesci potrebbe aiutarci a capire se hanno sintomi che magari tu non noti.
Controlla se gli altri sembrano tenere le pinne o la coda chiuse.
A quando risalgono le analisi di NO2- e NO3- che hai postato?
Puoi mettere anche almeno pH, GH e KH?
Sarebbe anche interessante sapere se usi solo acqua di rubinetto e quali sono le analisi del gestore.
Hai detto che la vasca ha due mesi, giusto?
Quando hai inserito i pesci?
Oltre alle foto degli altri pesci, sarebbe utile vedere tutta la vasca, e se puoi anche un video dei pesci potrebbe aiutarci a capire se hanno sintomi che magari tu non noti.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
I valori dell'acqua sono i seguenti (risalgono a domenica mattina):
pH 7.3
KH 9
dgh 14
NO2- 0
NO3- 0
CO2 13 mg/l
.....di seguito le foto ......
il video invece a questo link: (effettuato questa mattina alle 6)
I valori dell'acqua del rubinetto appena li reperisco li metto.
Cmq i pesci sono stati inseriti dopo 40 giorni di maturazione i molly (6/06) , mentre guppy e platy dopo altre 2 settimane (20/06) ....
pH 7.3
KH 9
dgh 14
NO2- 0
NO3- 0
CO2 13 mg/l
.....di seguito le foto ......
il video invece a questo link: (effettuato questa mattina alle 6)
I valori dell'acqua del rubinetto appena li reperisco li metto.
Cmq i pesci sono stati inseriti dopo 40 giorni di maturazione i molly (6/06) , mentre guppy e platy dopo altre 2 settimane (20/06) ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
Le pinne in vasca sembrano belle aperte quindi escluderei i vermi della pelle...
Potrebbero anche essere degli eventi sporadici queste morti, i poecilidi sono resistenti, ma solo quelli nati in vasca, di quelli acquistati dopo un anno non ne avevo più nessuno
Il cambio l hai fatto con acqua decantata?
Forse dai troppo cibo?
Potrebbero anche essere degli eventi sporadici queste morti, i poecilidi sono resistenti, ma solo quelli nati in vasca, di quelli acquistati dopo un anno non ne avevo più nessuno

Il cambio l hai fatto con acqua decantata?
Forse dai troppo cibo?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
mi sembra di darne poco di cibo ma proverò a diminuire la razione giornaliera, daltronde soprattutto i molly e il platy stanno sempre a punzecchiare alghe foglie.....paiono morti di fame (come faccio a sapere se do troppo cibo?) quanto ne devono mangiare e in quanto tempo?
Il cambio di 10 litri ovviamente 5 litri decantata e 5 litri demineralizzata.
Il cambio di 10 litri ovviamente 5 litri decantata e 5 litri demineralizzata.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
Un qualcosa che può debilitare molto la salute di un pesce, soprattutto in questo periodo dell'anno, è la temperatura.
Che temperatura rilevi in vasca?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
28 gradi con punte di 29 

pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi.....
devi sempre allontanarti dalla vasca credendo che qualche pesce non abbia mangiatoDarketto82 ha scritto: ↑mi sembra di darne poco di cibo ma proverò a diminuire la razione giornaliera, daltronde soprattutto i molly e il platy stanno sempre a punzecchiare alghe foglie.....paiono morti di fame (come faccio a sapere se do troppo cibo?) quanto ne devono mangiare e in quanto tempo?
Il cambio di 10 litri ovviamente 5 litri decantata e 5 litri demineralizzata.
Dovrebbero spazzolare tutto in meno di 30 secondi, una volta al giorno con un paio di digiuni settimanali
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Primi 2 decessi (1platy e 1 guppy)
Addirittura un paio di digiuni settimanali?fernando89 ha scritto: ↑Dovrebbero spazzolare tutto in meno di 30 secondi, una volta al giorno con un paio di digiuni settimanali
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti