bicarbonato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

bicarbonato di potassio

Messaggio di raffadiscus » 13/07/2017, 12:55

ciao ragazzi

ho trovato questo prodotto su amazon



Immagine

pensate che possa andare bene per l acquario?

grazie a tutti

raffaele

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

bicarbonato di potassio

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 13:04

Sì, si può usare sia per integrare il potassio sia per alzare il KH.
Ma...
- se lo usi per integrare potassio alla lunga ti alza il KH; inoltre non è una forma di potassio facilmente assimilabile dalle piante
- se lo usi per alzare il KH, conviene non alzare più di un punto o al massimo due di tale valore, altrimenti si va in eccesso di potassio molto forte (eccesso di potassio è come carenza).

Quindi va usato con circospezione :-B
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
raffadiscus (13/07/2017, 15:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

bicarbonato di potassio

Messaggio di raffadiscus » 13/07/2017, 15:59

Diego ha scritto: Sì, si può usare sia per integrare il potassio sia per alzare il KH.
Ma...
- se lo usi per integrare potassio alla lunga ti alza il KH; inoltre non è una forma di potassio facilmente assimilabile dalle piante
- se lo usi per alzare il KH, conviene non alzare più di un punto o al massimo due di tale valore, altrimenti si va in eccesso di potassio molto forte (eccesso di potassio è come carenza).

Quindi va usato con circospezione :-B
io lo userei per regolare il KH

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

bicarbonato di potassio

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 16:07

raffadiscus ha scritto: io lo userei per regolare il KH
Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

bicarbonato di potassio

Messaggio di aleph0 » 13/07/2017, 17:45

Diego ha scritto: Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Già.. Per esperienza diretta, io lo usavo per portare il KH da 0 a 4 per i cambi ai tempi dell'ignoranza (non che ora non lo sia :)) :)) ).
Probabile avessi un valore in acqua di oltre 150 mg/lt di potassio..............
In ogni caso anche per alzare 1 solo punto, a meno che lo si faccia ogni tanto, il potassio si alza inevitabilmente in modo esponenziale.
Puoi usare anche l'osso di seppia per alzare il KH, però alza anche il GH!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
raffadiscus (13/07/2017, 18:11)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

bicarbonato di potassio

Messaggio di raffadiscus » 13/07/2017, 18:13

aleph0 ha scritto:
Diego ha scritto: Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Già.. Per esperienza diretta, io lo usavo per portare il KH da 0 a 4 per i cambi ai tempi dell'ignoranza (non che ora non lo sia :)) :)) ).
Probabile avessi un valore in acqua di oltre 150 mg/lt di potassio..............
In ogni caso anche per alzare 1 solo punto, a meno che lo si faccia ogni tanto, il potassio si alza inevitabilmente in modo esponenziale.
Puoi usare anche l'osso di seppia per alzare il KH, però alza anche il GH!
losso di seppia lo uso gia ma il KH resta a 3 ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti